• L'offensiva austro-tedesca

  • Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol. 9
  • Di: Piero Di Domenico
  • Letto da: Lorenzo Visi
  • Durata: 1 ora e 18 min
  • 4,4 out of 5 stars (37 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'offensiva austro-tedesca copertina

L'offensiva austro-tedesca

Di: Piero Di Domenico
Letto da: Lorenzo Visi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol.1 copertina
La Germania Nazista copertina
1914: attacco a Occidente copertina
La Grande Guerra copertina
Le grandi battaglie della Seconda guerra mondiale copertina
La campagna in Nord Africa 1940-1943 copertina
Napoleone soldato copertina
Stalingrado copertina
La liberazione di Parigi copertina
È la guerra copertina
La guerra italiana copertina
Pearl Harbor copertina
L'incredibile storia della seconda guerra mondiale copertina
Italiani in guerra copertina
Caporetto copertina
La Campagna di Russia 1941-1942 copertina

Sintesi dell'editore

Vuoi scoprire i retroscena della Grande Guerra che ha cambiato il mondo? Questo nono volume della serie "Breve storia della Prima Guerra Mondiale" ti svela gli eventi degli scontri sul Fronte Occidentale e la conseguente offensiva dell'esercito tedesco. L'autore ti guiderà nelle trincee di Arras, Messines e Ypres, alcuni tra i teatri di guerra più sanguinosi di tutto il conflitto, tra le storie disperate dei soldati lontani da casa.

Contenuti principali dell'audiolibro:
  • I teatri di guerra in Romania e Irlanda;
  • Le battaglie di Arras, Messines, Ypres e Cambrai;
  • Il collasso russo e la nascita della nuova repubblica;
  • Il conflitto in Medio Oriente;
  • L'offensiva tedesca e l'avanzata verso ovest.

Nella parte conclusiva dell'audiolibro trovi inoltre un’ampia sezione di appendici. In questo volume le appendici contengono ampi Estratti dalla Costituzione della Repubblica socialista sovietica...
©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing

Cosa pensano gli ascoltatori di L'offensiva austro-tedesca

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di OrsoVispo
  • OrsoVispo
  • 29/03/2019

Verso la fine della guerra

Interessante anche questo capitolo della prima guerra mondiale. Di Domenico racconta gli ultimi disperati sforzi dei tedeschi, per volgere le sorti della guerra a loro favore. Ma il pieno coinvolgimento degli americani, fece naufragare ogni speranza degli imperi centrali.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 10/12/2018

Racconto interessante

Interessante ricostruzione storica portata avanti con rigore scientifico e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 14/05/2018

Un bigino esteso.

Testo scorrevole, come un libro di testo delle medie , completo ed accurato, ma senz'anima. Un mero riassunto che si lascia ascoltare ma non dice nulla più' che i fatti.
Il narratore legge bene. Peccato che non conosca la pronuncia delle parole, nomi , luoghi francesi e tedeschi, talvolta anche inglesi.
In alcune occasioni addirittura legge la stessa parola prima in un modo e poi in un altro. Una delle due sarà' quella giusta, avrà' pensato !
Insomma, basta documentarsi, non è molto difficile. Si rischia di essere ridicoli a leggere le molte parole straniere come sono scritte. Mah!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!