-
L'offensiva austro-tedesca
- Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol. 9
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Contenuti principali dell'audiolibro:
- I teatri di guerra in Romania e Irlanda;
- Le battaglie di Arras, Messines, Ypres e Cambrai;
- Il collasso russo e la nascita della nuova repubblica;
- Il conflitto in Medio Oriente;
- L'offensiva tedesca e l'avanzata verso ovest.
Nella parte conclusiva dell'audiolibro trovi inoltre un’ampia sezione di appendici. In questo volume le appendici contengono ampi Estratti dalla Costituzione della Repubblica socialista sovietica...
Cosa pensano gli ascoltatori di L'offensiva austro-tedesca
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- OrsoVispo
- 29/03/2019
Verso la fine della guerra
Interessante anche questo capitolo della prima guerra mondiale. Di Domenico racconta gli ultimi disperati sforzi dei tedeschi, per volgere le sorti della guerra a loro favore. Ma il pieno coinvolgimento degli americani, fece naufragare ogni speranza degli imperi centrali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 10/12/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione storica portata avanti con rigore scientifico e piacevolezza narrativa. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/05/2018
Un bigino esteso.
Testo scorrevole, come un libro di testo delle medie , completo ed accurato, ma senz'anima. Un mero riassunto che si lascia ascoltare ma non dice nulla più' che i fatti.
Il narratore legge bene. Peccato che non conosca la pronuncia delle parole, nomi , luoghi francesi e tedeschi, talvolta anche inglesi.
In alcune occasioni addirittura legge la stessa parola prima in un modo e poi in un altro. Una delle due sarà' quella giusta, avrà' pensato !
Insomma, basta documentarsi, non è molto difficile. Si rischia di essere ridicoli a leggere le molte parole straniere come sono scritte. Mah!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!