Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'idiota 2 copertina

L'idiota 2

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Valerio Sacco
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs'ja, Aglàja e Myskin, Nastàs'ja e Rog'zin: "Se davvero tutte queste sono forme d'amore, ebbene è il concetto stesso di amore che ci si dissolve tra le mani, come una chimera che può assumere le forme più assurde e contradditorie, fino a far perdere qualsiasi senso al suo stesso nome".

Un romanzo intessuto di tutti i principali temi della narrativa dostoevskiana, del dilemma dell'esistenza; un racconto polifonico di personaggi ambigui, non conclusi, che ruotano attorno alla figura del principe Myskin. Egli non è un profeta, né un cercatore di Dio che spera di trovare la Verità, un credo che gli sveli il significato della vita; no, "l'idiota" è un malato, a metà strada tra l'angelo e l'uomo, "uno che cerca nell'intimo della sua coscienza le motivazioni essenziali del suo modo di essere, evitando da una parte le insidie della volontà di autoaffermazione, e dall'altra ogni tentazione di voler rappresentare un modello o un esempio per gli altri, di pretendere di indicare a essi la via. Il mondo gli appare come un immenso enigma, che ora lo riempie di gioiosa e ammirata esultanza, ora invece gli fa avvertire una dolorosa stretta al cuore per lo struggente sentimento di essere l'unico estraneo a quel banchetto".

©2014 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore. Tradotto da Gianlorenzo Pacini (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di L'idiota 2

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    213
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    228
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    188
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo
  • Massimo
  • 30/05/2019

Un narratore eccezionale

Un bellissimo romanzo sul vero significato dell'amore. Personaggi analizzati in profondità. La figura del principe Myskin è resa impareggiabile da un narratore che interpreta MAGISTRALMENTE e che da una marcia in più alla storia. Complimenti davvero!

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vanzo
  • Vanzo
  • 30/05/2019

Letto strepitosamente

Interpretazione magistrale. Quando è finito ho applaudito 😁
Durante l'ascolto mi sono un po' perso con tutti quei nomi russi ma comunque favoloso

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Katia
  • Katia
  • 03/08/2019

ottimo prosieguo

A questo punto non vedo l'ora di sentire il prosieguo della storia di questi folli russi dell'800.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di paula f.
  • paula f.
  • 26/02/2023

Lettura meravigliosa

Un classico della letteratura, letto e interpretato in modo magistrale da Valerio Sacco. Spero di trovare tanti altri romanzi letti da lui.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianni
  • Gianni
  • 10/12/2022

Semplicemente perfetto

Ho già scritto alcune recensioni su Fëdor Dostoevskij, penso che sia tra i più grandi in assoluto, anche con questo fantastico libro. Grazie Fëdor

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guglielmo Timpano
  • Guglielmo Timpano
  • 10/04/2021

veramente tanto bello

un classico della letteratura mondiale interpretato magistralmente da un narratore entusiasmante. veramente complimenti di cuore

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Massimo Cecchi
  • Massimo Cecchi
  • 02/10/2020

Letto splendidamente

Complimenti al grande Valerio Sacco per la magistrale interpretazione. Quando a capolavoro se ne aggiunge un altro

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Iacov
  • Iacov
  • 02/08/2020

traduzione e interpretazione

Nonostante dicano che nella lingua originale non ha paragone, ed è assolutamente vero. Anche io da russa mi sono persa nei nomi e patronimici. Comunque la versione tradotta da Gian Lorenzo Pacini ed interpretato da Valerio Sacco rendano l'idea del originale.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giancarlo
  • Giancarlo
  • 31/05/2020

meno sorprese

bello ma dopo avere ascoltato l'idiota 1 questo è un po' più lento e più prevedibile, il testo è stupendo e l'interpretazione del narratore meravigliosa.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fiorella
  • Fiorella
  • 02/05/2020

lettura splendida

Lento e sovraccarico, non è certamente la parte migliore, ma la lettura è straordinariamente coinvolgente.