Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'estate che sciolse ogni cosa copertina

L'estate che sciolse ogni cosa

Di: Tiffany McDaniel,Lucia Olivieri - traduttore
Letto da: Giorgio Marchesi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Per il giovane Fielding Bliss l'estate è il 1984 sarà l'estate che cambierà per sempre la sua esistenza e quella di tutti gli abitanti di Breathed, Ohio. Qui, in una giornata dal caldo torrido, il diavolo arriva rispondendo all'invito pubblicato sul giornale locale da Autopsy Bliss sotto le spoglie di un tredicenne dalla pelle nera e dalle iridi verdi come foglie. Un'afa incredibile scioglie i gelati e i pensieri e confonde i rapporti e le certezze, il senso del bene e del male, dell'amore e della sofferenza, della fiducia reciproca e della paura.

Questo audiolibro fa parte della collana I comodini, libri che vogliamo sempre accanto perché ci confortano, e ci chiedono un confronto. Ogni audiolibro ha una puntata dedicata alla collana del podcast omonimo.

©2022 Titolo originale: The Summer That Melted Everything. © Tiffany McDaniel, 2016 Per la traduzione: © Edizioni di Atlantide srl, 2017. (P)2022 Emons Italia S.r.l.

Cosa pensano gli ascoltatori di L'estate che sciolse ogni cosa

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    57
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia Bianco
  • Silvia Bianco
  • 05/04/2023

bello, bello, bello

Una scrittrice preziosa in grado di trovare parole precisissime per raccontare in modo duro e poetico l'animo umano e la spietatezza della vita. Una storia che non si dimentica.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Linda
  • Linda
  • 18/02/2023

Una storia potente

Libro crudo, inquietante, intelligente. Storia che affonda nel male, nel pregiudizio e nella cattiveria della persone.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberta
  • Roberta
  • 08/02/2023

Cupo brutto

Il libro peggiore che ho letto negli ultimi anni. Incoraggiata da recensioni positive, sono andata avanti ma con grande fatica. Cupo, triste, noioso, brutto. Tempo sprecato.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Pietro Mazzoni
  • Pietro Mazzoni
  • 12/01/2023

I’m a wreck

The story is beautifully written, but I felt there’s too much pain, too many tragedies to handle. This book is a series of terrible events told in a poetic way.
Don’t read it if you’re going through hard times because there’s no relief, no silver lining to hold on to.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emanuele M.
  • Emanuele M.
  • 02/12/2022

Una sorpresa

Viscerale e intenso , ancora totalmente attuale .
Scrittura sinuosa , incolla l’ascoltatore .
Letto magistralmente . Peccato non c’è ne siano altri di quest’autrice sull’app .

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 04/11/2022

L’estate che sciolse ogni cosa

Di solito la vita è dominata dalla routine: per anni non succede mai nulla di particolare, ogni giorno è uguale all’altro in uno scorrere tranquillo del tempo. Poi però accade che arrivi un’estate. Un’estate che sciolga ogni cosa: anche il buon senso di un’intera città. Bisogna tenersi ben saldi, perché il diavolo è stato invitato nella città di breathfield, ed è arrivato nelle sembianze di un bimbetto nero dagli occhi verdi prato, invitato con un annuncio sul giornale da un avvocato della zona. Da quel momento si inanellano una serie di eventi che sembra far dire ai cittadini che nulla potrà mai essere più come prima. Il libro secondo me è scritto e tradotto benissimo e personalmente mi è piaciuto molto. No, non è un libro di fantascienza e nemmeno un fantasy. Piuttosto direi che è un concentrato di sfiga assurdo, quindi consiglio di leggerlo (e di ascoltarlo) solo se si è in un mood particolarmente felice che possa farvi tener botta a quanto pian piano scoprirete. Per l’audiolibro consiglio di impostare la velocità a 1,5 o 1,7 in modo da tenere il ritmo del racconto serrato.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco
  • Francesco
  • 02/11/2022

Duro, crudo, affilato, inquietante, intelligente

Un inizio innocente come un piccolo principe oscuro, una trama che piano piano affonda nel male e nelle sue sfumature, nei pregiudizi e nella crudeltà che strappano e sciolgono l’innocenza. Mi ha colpito duro, e per questo mi è piaciuto. Lettura inquietante e ben interpretata, che racchiude lo spirito ombroso del racconto

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di BiancaS
  • BiancaS
  • 17/09/2022

una storia potente

dettagliato nelle descrizioni e nei personaggi, lascia pensieri nella testa dopo la lettura. ti appassioni pagina dopo pagina, non lo apprezzi dall'inizio ma ne vuoi sapere di più. una lotta contro il pregiudizio e le diversità razziali e di genere raccontata con potenza e umiltà.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Uccello Fantasma
  • Uccello Fantasma
  • 24/08/2022

troppa carne al fuoco

Romanzo di formazione che mescola i generi e ha grosse ambizioni. L'autrice è alle prese con una creatura che chiaramente non riesce a governare, come quelli che portano a spasso il cane ma è il cane che porta a spasso loro. Tre stelle per l'impegno.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loulou
  • Loulou
  • 10/08/2022

Da non perdere!

Autopsy Bliss decide di scrivere una lettera al Diavolo e lo invita a presentarsi davanti al municipio: vuole capire se, e cosa, è veramente il male. Vuole la prova tangibile che tutto quello di cui ha sempre sentito parlare esiste davvero… oppure no. E troverà le sue risposte, anche se molto differenti da quanto credeva.
Ho ascoltato questo libro, dall’inizio alla fine due volte, alcuni pezzi anche tre o quattro, anch’io volevo la certezza di aver compreso ciò che l’autrice stava scrivendo. Questo libro è un’ode alla umanità becera e ai suoi profondi difetti, è un modo per ricordarci che la vera crudeltà è contenuta solamente all’interno degli uomini. Non parla tanto delle caccia al diverso degli gli anni 80 americani, da parte di retrogradi bigotti: la persecuzione dei neri, degli omosessuali e dell’AIDS e di chiunque si trovi in una condizione di emarginazione o semplicemente di minoranza, ma dell’incapacità degli uomini di resistere alla fascinazione del male.
E al bisogno estremo di trovare capri espiatori per non portare su se stessi quell’onta. Il senso di colpa è lo strumento preferito dal male per annidarsi dentro al cuore ed agire. Ed in pochi si salvano. Fielding non ci riesce: la sua vita diventa un lento accartocciarsi su se stesso, un consumarsi inesorabile nel continuo ricordo di quella estate, un lungo logoramento in attesa della fine. Si parla di manipolazione, di ammattimento dovuto al caldo, di incapacità di sopportare il dolore… ma è fumo negli occhi anche quello. Il male è irresistibile; il male è celato dietro tendine di pizzo, pronto a scatenarsi sui più fragili.
Fielding ci ricorda di verificare ogni giorno di non essere noi, irrimediabilmente compromessi dalla nostra natura meschina, con orridi abissi dell’anima, nascosti dietro alle apparenze, di diventare nello stesso momento la matrice del male e le creature alla disperata ricerca di un perdono che, però, potrebbe non arrivare mai.
E poi chi è chi? E chi è cosa? Elohim, dall’ebraico, significa Dio (nella Bibbia il Dio di Israele)… Lucifero invece deriva dal latino lucifĕrum ovvero ‘portatore di luce’… un caso?