Le nostre notti magiche copertina

Le nostre notti magiche

Italia 90, il mondiale indimenticabile

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 4,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

Scoprire - trent'anni e molto calcio dopo - che quelle notti non hanno mai smesso di essere magiche. Il Mondiale di Italia 90. La fine dell'innocenza, l'inizio di un'altra storia. L'Italia è un carrozzone in via di sfascio, ma balliamo ancora tutti quel poco che resta da ballare, declinando verso l'ultimo struggente tramonto sulle note di una canzone.

Un'estate italiana. L'entusiasmo di un intero Paese, l'Olimpico ombelico d'Italia che fa la "Ola" a un futuro che verrà, la cerimonia d'apertura più fashion di tutti i tempi. I gol, le partite memorabili, le disfatte. Gli occhi spiritati di Totò Schillaci, Gascoigne ubriaco di bellezza, la maschera tragica del Maradona in lacrime che ci sputa addosso "Hijos de puta", Milla che fa danzare la sua vecchiaia attorno a una bandierina, la stella luminosa del giovane Baggio, il Brasile senz'anima, la Germania del dopo-Muro, l'ultima Jugoslavia.

Il calciatore nel suo nuovo status di divo, l'invasione degli hooligans, lo sgabello di Alba Parietti, i "Denghiù denghiù" di Biscardi, le vallette decorative, gli intellettuali a sproloquiare in tivù, il calcio che scopre un nuovo vocabolario, i giornalisti con i primi telefoni cellulari. E poi gli sprechi, la corruzione, gli scandali, le tangenti, gli stadi monchi, i 24 morti sul lavoro, gli oltre 700 feriti, i miracoli pagati a caro prezzo. Le illusioni, le ambizioni, le nevrosi, i deliri: tutto risuona nella centrifuga della nostalgia, al ritmo di un sentimento pop in un'estate incompiuta e irripetibile. Frammenti di un sogno infranto che ancora oggi conserva il lucore di una giovinezza sfumata, lontano, da qualche parte.

E alla fine, l'immagine che tutto riassume. Un burattino tricolore con un pallone al posto della testa e un nome che sa di benvenuto ma è già un commiato. Ciao.

©2020 Baldini & Castoldi Srl (P)2022 Audible Studios
Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Giro del mondo in una coppa copertina
Questo è quanto ho provato ascoltando la lettura del libro: emozioni forti, ripensando a quella meravigliosa estate dei miei 22 anni dove tutto sembrava possibile e lacrime tristi quando, quel 3 luglio 1990 davanti alla TV, vedemmo infrangersi il sogno cullato per un mese in quelle notti magiche. Un libro che, per chi ha vissuto quei giorni, riapre le sensazioni dolci di un'Italia che, da li in poi, sarebbe irrimediabilmente cambiata....

Emozioni e lacrime

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ero davvedo tanto piccolo, 9 anni ma qualcosa ricordo, ricordo bene,, e questo bel libro riempie i vuoti della mia giovanissima memoria

CHE EMOZIONE

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un altalena di emozioni continua. Consigliato per rivivere quei giorni. Mancava una parola per Valderrama 😉

Immersivo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Giudizi un po' da snob ma scritto (e letto) molto bene. Narrazione romanzata di un anno memorabile racchiuso in un mese estivo

Un tuffo nella nostra infanzia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.