-
Il principe e il povero
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Crescita e fatti della vita
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Novelle di Cechov: il Calzolaio e il Maligno
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro è tratto da una famosa novella di Anton Cechov, che riprende il tema della vendita dell'anima al diavolo in cambio di favori e ricchezze; il racconto è condito da una buone dose di ironia, e con un finale a sorpresa.
-
-
Due volte lo stesso racconto
- Di aldo il 23/12/2021
-
Le avventure di Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniel Defoe, ritenuto uno dei padri del romanzo inglese, ebbe una vita avventurosa quasi quanto quella del protagonista del suo romanzo più famoso. Morì a 71 anni, nel 1731, ad un'età in cui, ancora, Robinson correva per il mondo, visto che nel suo diario si legge che divenne assennato a settantadue anni.
-
Tarzan delle scimmie
- Di: Edgar Rice Burroughs
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo audiolibro della fortunatissima serie di romanzi di "Tarzan", questo romanzo, pubblicato nel 1914, divenne presto un best-seller mondiale. Il successo divenne tale che le avventure di Tarzan si snodarono per ben ventotto libri, tradotto in più di cinquanta linque, e il personaggio divenne fonte di ispirazione di almeno trenta film, telefilm e cartoni animati. Il racconto non è però solo un audiolibro di avventure e offre spunti di riflessione su temi come la diversità, i pregiudizi, il conflitto tra istinto e ragione, tra eredità ed educazione.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/07/2021
-
Ben Hur
- Di: Lewis Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo storico scritto nel 1880 fu tradotto in varie lingue e pubblicato in tutto il mondo, finendo col vendere più di cinquanta milione di copie. L'autore, che nasce come giornalista e senatore dell'Indiana, scrisse poi due soli libri, raggiungendo con questo, un successo inaudito. Il libro ha ispirato un famoso colossal cinematografico. Traduzione di Monsignor Enrico Salvadori.
-
-
Capolavoro della narrativa storica/religiosa
- Di Utente anonimo il 01/07/2021
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente “Senza famiglia” (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
-
La Primula Rossa
- Di: Emmuska Orczy
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La primula rossa è un ciclo di romanzi d’avventura pubblicati in fascicoli. Il primo romanzo, La primula rossa, uscì in volume nel 1905. Le vicende del ciclo sono ambientate nel periodo della rivoluzione francese, durante il regime del Terrore. Nei romanzi, un personaggio enigmatico, detto appunto la Primula Roosa, a capo di una lega di inglesi, aiuta la fuga di molte famiglie aristocratiche che rischiavano la vita.
-
-
Un grande classico
- Di Utente anonimo il 12/04/2022
-
Novelle di Cechov: il Calzolaio e il Maligno
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Alessandro Torelli
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro è tratto da una famosa novella di Anton Cechov, che riprende il tema della vendita dell'anima al diavolo in cambio di favori e ricchezze; il racconto è condito da una buone dose di ironia, e con un finale a sorpresa.
-
-
Due volte lo stesso racconto
- Di aldo il 23/12/2021
-
Le avventure di Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Daniel Defoe, ritenuto uno dei padri del romanzo inglese, ebbe una vita avventurosa quasi quanto quella del protagonista del suo romanzo più famoso. Morì a 71 anni, nel 1731, ad un'età in cui, ancora, Robinson correva per il mondo, visto che nel suo diario si legge che divenne assennato a settantadue anni.
-
Tarzan delle scimmie
- Di: Edgar Rice Burroughs
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo audiolibro della fortunatissima serie di romanzi di "Tarzan", questo romanzo, pubblicato nel 1914, divenne presto un best-seller mondiale. Il successo divenne tale che le avventure di Tarzan si snodarono per ben ventotto libri, tradotto in più di cinquanta linque, e il personaggio divenne fonte di ispirazione di almeno trenta film, telefilm e cartoni animati. Il racconto non è però solo un audiolibro di avventure e offre spunti di riflessione su temi come la diversità, i pregiudizi, il conflitto tra istinto e ragione, tra eredità ed educazione.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 03/07/2021
-
Ben Hur
- Di: Lewis Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo storico scritto nel 1880 fu tradotto in varie lingue e pubblicato in tutto il mondo, finendo col vendere più di cinquanta milione di copie. L'autore, che nasce come giornalista e senatore dell'Indiana, scrisse poi due soli libri, raggiungendo con questo, un successo inaudito. Il libro ha ispirato un famoso colossal cinematografico. Traduzione di Monsignor Enrico Salvadori.
-
-
Capolavoro della narrativa storica/religiosa
- Di Utente anonimo il 01/07/2021
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente “Senza famiglia” (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall’autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800. Numerosi gli adattamenti cinematografici, e anche la produzione giapponese di “anime”, Remi e le sue avventure
-
La Primula Rossa
- Di: Emmuska Orczy
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La primula rossa è un ciclo di romanzi d’avventura pubblicati in fascicoli. Il primo romanzo, La primula rossa, uscì in volume nel 1905. Le vicende del ciclo sono ambientate nel periodo della rivoluzione francese, durante il regime del Terrore. Nei romanzi, un personaggio enigmatico, detto appunto la Primula Roosa, a capo di una lega di inglesi, aiuta la fuga di molte famiglie aristocratiche che rischiavano la vita.
-
-
Un grande classico
- Di Utente anonimo il 12/04/2022
-
L'albergo rosso
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Roberto Maurizio
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Albergo rosso" è un racconto che fa parte degli "Studi filosofici", quelle trame a orologeria, costruite per porre un personaggio dinanzi a una decisione morale. Il fuoco dell'attenzione è su un omicida impunito e insospettato, fino a quando qualcuno scopre la verità. Penetrare in quel terribile segreto, si rivelerà penoso e dannoso: meglio sarebbe stato non aver scoperto nulla... La ricerca ossessiva del "rovescio" di ogni evento, cosa o persona (la parte segreta celata dietro la facciata), conduce Balzac a quel realismo visionario.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2021
-
Oliver Twist
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oliver Twist fu il secondo romanzo di Dickens, pubblicato a puntate mensili dal 1837 al 1839. E' una delle opere più famose dello scrittore, primo romanzo inglese ad avere un ragazzo come protagonista e uno dei primi romanzi sociali. L'umorismo feroce con cui Dickens descrive la società inglese, la povertà, l'abuso infantile, l'ipocrisia della cultura fu decisamente una novità.
-
-
Coinvolgente
- Di Fede il 24/08/2018
-
Diario di Eva
- Di: Mark Twain
- Letto da: Patrizia Carlesso, Giorgio Perkins
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eva racconta i primi giorni della creazione del mondo mentre vaga alla scoperta del creato. Tutto è nuovo per lei, anche se non riesce a capire per quale motivo si senta così irresistibilmente attratta da Adamo, quello strano animale dai capelli arruffati e così diverso a lei. Alla fine per Eva arriverà il tempo dell'amore e delle scelte, senza nessun rimpianto.
-
-
altro libro letto
- Di Roba il 02/01/2021
-
L'ultimo dei Mohicani
- Di: James Fenimore Cooper
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo dei Mohicani è un romanzo d'avventura scritto da James Fenimore Cooper (1789-1851) e pubblicato per la prima volta nel 1826. Fu il romanzo più letto al suo tempo ed è oggi considerato il suo romanzo migliore.La storia è ambientata nel 1757, nella “guerra dei sette anni” che vide i Francesi strumentalizzare, nella loro guerra contro gli Inglesi per il predominio in alcune colonie, alcune tribù dei nativi americani.
-
-
Perplesso
- Di Andrea Alesiani il 11/06/2018
-
I tre moschettieri
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Davide Lazzaretto
- Durata: 24 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri" ("Les trois mousquetaires") è un romanzo scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale "Le Siècle". È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e mondiale. I tre moschettieri del titolo sono Athos, Porthos e Aramis, a cui poi si aggiunge il protagonista del romanzo, D'Artagnan. Francia, 1625. Charles d'Artagnan, un giovane guascone, va a Parigi per essere ammesso tra le file dei moschettieri di re Luigi XIII.
-
Fontechiara
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ilaria e il suo fratellino Alex vivono insieme. Lei si occupa di lui e lo aiuta in tutto perché il bambino non può camminare. Si è ammalato tanto tempo fa e nessuna medicina è riuscita ad aiutarlo...
-
-
bella magia
- Di Roberta il 21/02/2022
-
Le avventure di Tom Sawyer
- Di: Mark Twain
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro nasce come libro per ragazzi nel 1876. Attraverso il racconto delle avventure di Tom Sawyer, che insegue i suoi sogni, la sua fantasia, e la libertà dagli schemi, ritroviamo le superstizioni, la magia, il modo di vivere dei piccoli paesi lungo il Mississipi. E dunque, basta credere che si troverà un tesoro nascosto, per poi trovarlo? Sembra proprio di sì, secondo Mark Twain. Ma il tesoro più importante, che si trova nelle pagine di questo libro....
-
-
Bellissimo perché letto benissimo bello bello
- Di Utente anonimo il 31/07/2018
-
I Malavoglia
- Di: Giovanni Verga
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania...
-
-
musica di troppo
- Di Adua Martina Rosarno il 18/04/2018
-
Pattini d'argento
- Di: Mary Mapes Dodge
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonista di questo libro per ragazzi è l'Olanda, con i suoi antichi e curiosi costumi, e il racconto si snoda accanto alla descrizione di paesaggi, antiche leggende, e storie, tanto che il libro finisce per essere una guida fuori dell'ordinario alla scoperta di un piccolo grande paese. Curioso anche che l'Olanda abbia oggi un ruolo di guida nelle ricerche sui risvegli dopo coma o periodi di inconscienza, e che proprio un evento simile sia al centro di questa storia, narrato con dettagli coerenti con ciò che oggi sappiamo dell'argomento.
-
-
Storia troppo convenzionale
- Di Luigi Carnevale il 21/01/2022
-
Le avventure di Huckleberry Finn
- Tom Sawyer e Huckleberry Finn 2
- Di: Mark Twain
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 11 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Huck e della sua fuga in zattera lungo il Mississippi con il negro Jim, fino al ricongiungimento col compagno di scorrerie Tom Sawyer nel romanzo che nacque come proseguimento del precedente "Le avventure di Tom Sawyer" era tra le preferite di Ernest Hemingway, che citava sempre Mark Twain tra i suoi autori fondamentali: e non a caso, naturalmente, visto che fin dai suoi esordi anche l'autore di "Fiesta" lavorò molto duramente per riuscire a ricreare sulla pagina la lingua della strada, cosa per cui venne assai criticato.
-
-
Libro bellissimo, Introduzione traduttore pessima.
- Di Andrea Cardillo il 22/02/2021
-
Il libro della giungla
- Di: Rudyard Kipling
- Letto da: Pino Insegno
- Durata: 5 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le avventure di Mowgli, il ragazzino cresciuto nella giungla in mezzo ai lupi, del simpatico orso Baloo, della temibile tigre Shere Khan e di altri animali, continuano ad affascinare grandi e piccini. Un classico della letteratura che racconta con grande poesia un mondo selvaggio e allo stesso tempo tenerissimo, dove si diventa grandi apprendendo i valori dell'amicizia, del coraggio e della lealtà.
-
-
Non solo Mowgli
- Di Utente anonimo il 18/02/2018
-
I figli del Capitano Grant
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo pubblicato nel 1867 e dedicato a tutti gli amanti delle avventure e delle esplorazioni geografiche. Seguendo alcune indicazioni di una richiesta di aiuto, trovata in una bottiglia, un gruppo di coraggiosi si pone in cerca del capitano Harry Grant, andando n cerca di mirabolanti avventure, che hanno come sfondo la Patagonia, l’Australia, e i feroci cannibali Maori della Nuova Zelanda, fino all’immancabile e sfolgorante lieto fine. Grandi descrizioni geografiche, il libro è avvincente e istruttivo. Adatto a tutti.
-
-
interpretazione scarsa e traduzione piena di error
- Di Utente anonimo il 18/10/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il principe e il povero
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
- Rodika50
- 02/12/2018
Interpretazione scarsa
Mai trovata una interpretazione peggiore di questa. Volevo rivivere un momento di infanzia ma faccio fatica ad andare avanti
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aldo Ferraresi
- 20/10/2020
Libro per ragazzi, lettura orribile
Il libro in sé, come libro per ragazzi, non è malaccio, anche se ben lontano dalle vette di Tom Sawyer o di huck Finn. Ciò che è terribile è la lettura, sia come intonazione che come qualità della registrazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 19/11/2019
midi in sottofondo
Lettura appena passabile, fastidiosissimo il midi in sottofondo. Originale e simpatica la storia. speriamo in un'altra versione in futuro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente Milano
- 23/02/2019
pronuncia dialettale inascoltabile
la pronuncia della lettrice è provinciale, in dialetto della provincia di roma. non sa leggere. intonazione inesistente. non sa pronunciare i nomi inglesi: es. il protagonista Tom viene pronunciato 'Tomme', diverso viene letto 'diverzo'
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 02/01/2019
Favola classica
Classica favola, bella e triste, con relativa morale. Stavolta la lettura mi è sembrata un po' noiosa
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federica Fiorillo
- 26/02/2018
low quality recording, vocal performance
This book wasn’t for you, but who do you think might enjoy it more?
someone who doesn’t mind low quality recordings
Who was your favorite character and why?
the prince and the pauper
What didn’t you like about N.N.’s performance?
it sounded like a ‘kitchen-table’ home recording, which the producers tried to cover up by continuously playing distracting music in the background
What character would you cut from Il principe e il povero?
none
Any additional comments?
main distraction is that music plays continuously while reader reads