-
Impara a imparare
- Letto da: Chiara Grola, Claudio Belotti, Enrico Patassini
- Durata: 1 ora e 20 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Imparare è un'attività naturale per ogni essere umano, ma, lo sappiamo, richiede concentrazione, impegno, fatica. E se ci fossero modalità utili per apprendere senza sprechi di tempo ed energie?
Chiara Gorla, Coach e Trainer certificata, è impegnata nell'area dell'efficacia personale, e ci accompagna alla scoperta del funzionamento dell'apprendimento efficace.
In questo audioBook, non solo le tecniche e le strategie per memorizzare e ottenere risultati duraturi, ma anche le basi scientifiche che spiegano come e perché è possibile imparare, e soprattutto continuare a farlo.
Cosa amano gli ascoltatori di Impara a imparare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco Sechi
- 18/11/2017
Utilissimo
Per tutti quelli che hanno voglia di imparare ma anche per chi ha la passione di imparare ma lo vuole fare in maniera efficiente.
12 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ruggero Recchioni
- 21/11/2017
sintetico ma con diversi spunti interessanti
un buon approccio di inizio ai temi dell"apprendimento, della memorizzazione, della gestione del tempo e del'alttenzione. buona la soluzione delle voci multiple
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elena
- 10/11/2018
Tanta fuffa
L’idea è buona ma non ha contenuti. È un libro vuoto. Per persone che devono realmente trovare un metodo o cominciare, non lascia segni. 1h e più per dire quello che puoi in 5minuti.
Per i bambini sui 10anni, forse potrebbe essere stimolante... ma la lettura è poco gradevole e la distrazione è dietro l’angolo. Difficilissimo da seguire o da conoscere qualcosa di nuovo.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico
- 05/06/2020
Contenuti ottimi, letture un po’ meccanica
Forse è una cosa solo mia, ma dopo aver ascoltato diversi libri di miglioramento personale, comincio ad essere stanco del tono accomodante e familiare che tutti gli autori danno a questo tipo di testi. Ok, lo so che si tratta del metodo “piennellistico”, riconosco i meccanismi del linguaggio utilizzati, ma... che noia!
Credo che una lettura più sciolta e naturale potrebbe rendere l’ascolto più interessante e coinvolgente.
A parte questo appunto, che spero arrivi agli autori, almeno per correggere il tiro per i prossimi progetti, il libro è valido e motivante. In effetti riprende parecchi punti dal corso Learn how to learn che trovate gratis su Coursera ma li estende e li integra con note adatte ai lettori italiani.
Quindi tutto sommato ottima lettura, anche abbastanza sintetica da poter essere sorbita in una o due sessioni, il che è un plus. Consigliato!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luigino
- 23/07/2019
Per chi non sa nulla dell’argomento
Piacevole da ascoltare ma nel complesso non particolarmente ricco di contenuti se ascoltato da chi conosce un po’ la tematica e ha già affrontato l’argomento. Buono per suscitare interesse e invitare ad approfondire se non si sa nulla.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- Cliente Kindle
- 19/07/2019
Un po' banale e superficiale
Niente che non si possa leggere in un blog qualsiasi in meno di un'ora e mezza
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Vincenzo Ricciardi
- 06/06/2019
Niente da imparare
Suggerimenti banalotti (tipo che sonno e buona alimentazione aiutano il cervello nell'apprendere oppure che la ripetizione nello studio aiuta a fissare concetti e praparazione) e tecniche ritrite (la tecnica del pomodoro si sente da 30 anni). Da una selezione di Belotti, i cui audiolibri sono sempre top, mi sarei aspettato di meglio
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria
- 17/08/2020
chiarezza
mi è piaciuto molto, soprattutto per la qualità degli argomenti e la dizione splendida.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/05/2020
Learn to learn
Interessante conoscere certe tecniche dell’apprendimento , piacevole la voce della dottoressa e molto chiara nell’esporre concetti facili ma non semplici. Elisa Venturi
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lorenzo
- 10/11/2022
audiolibro a scopo informativo/divulgativo
l' audiolibro ha lo scopo di divulgare informazioni relative alle neuroscienze e a tutto ciò che concerne il funzionamento del cervello nella fase di apprendimento, l' obiettivo del libro in questione dunque è quello di stimolare il fruitore ad approfondire per conto personale le tecniche di apprendimento citate , sarebbe stato a mio avviso più completo ed esaustivo se fosse stata presente una parte dedicata all' applicazione delle tecniche in questione , comunque il linguaggio utilizzato risulta efficace spiegando processi complessi in modo semplice e chiaro.