-
La resa dei conti
- Letto da: Luca Ghignone
- Durata: 4 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Sabato
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 febbraio 2003, un sabato, Henry Perowne si sveglia nel cuore della notte in preda a un'inspiegabile euforia. Si avvicina alla finestra e osserva per qualche istante lo spettacolo della piazza su cui si affaccia casa sua. Improvvisamente si rende conto che il cielo notturno è attraversato da una scia di fuoco. Aerei in fiamme, terrorismo, fantasmi dell'Undici Settembre: è questo forse l'attacco su Londra che tutti aspettano, specialmente ora che il governo Blair appoggia l'invasione americana dell'Iraq? Henry Perowne è un uomo soddisfatto della propria vita.
-
-
Impressionante
- Di Marcello Maggioli il 04/06/2023
-
Oblio e perdono
- Di: Robert Harris
- Letto da: Francesco De Marco
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1660. Due uomini dalle barbe incolte e i vestiti ricoperti di salsedine approdano sulle sponde del Massachusetts. Si tratta del colonnello Edward Whalley e di suo genero, il colonnello William Goffe. Sono in fuga, ricercati per l'omicidio di re Carlo I, un'esecuzione clamorosa che ha segnato il culmine della guerra civile inglese, durante la quale le truppe parlamentari hanno combattuto con successo contro i realisti per il controllo del paese. Ma ora, dieci anni dopo la decapitazione di Carlo, i realisti sono tornati al potere.
-
-
L’incompiuta…
- Di Simone Bernabucci il 17/02/2023
-
La notte, il sonno, la morte e le stelle
- Di: Joyce Carol Oates, Carlo Prosperi - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 29 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vecchio John Earle “Whitey” McClaren, è l'ex sindaco repubblicano di Hammond, editore, pubblicitario e patriarca di una famiglia di cinque figli. Mentre cerca di fermare il pestaggio di un sospetto da parte della polizia viene a sua volta violentemente picchiato, colpito con il taser e, di conseguenza, entra in coma. Muore in ospedale poco dopo. La scomparsa del capofamiglia porta i suoi figli e la moglie, Jessalyn, a intraprendere un percorso di inattese e imprevedibili trasformazioni.
-
-
Capolavoro!
- Di Nena il 16/04/2023
-
La città è dei bianchi
- Di: Thomas Mullen
- Letto da: Francesco De Angelis
- Durata: 14 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diceva Faulkner che il Sud bisogna raccontarlo; che bisogna spiegare perché la gente vive lì, e anzi perché vive. Il Sud raccontato qui è quello della città di Atlanta del 1948, l'anno in cui, per la prima volta, a otto afroamericani fu concesso di arruolarsi nelle forze di polizia per pattugliare i quartieri abitati dalla propria gente.
-
-
abbandonato
- Di mamasamu il 22/03/2023
-
La figlia unica
- Di: Abraham B. Yehoshua
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo in una città del Nord Italia, durante le feste di fine anno a cavallo del millennio. Rachele Luzzatto è la figlia unica di una facoltosa famiglia ebraica. Curiosa e irrequieta, spiazzante osservatrice capace con i suoi commenti di ribaltare i luoghi comuni degli adulti, Rachele è però piuttosto confusa riguardo alla propria identità. Da un lato, per prepararsi alla cerimonia del suo Bat Mitzvah, deve impegnarsi nello studio della lingua ebraica, delle preghiere e dei precetti.
-
-
Deludente
- Di Tina il 09/05/2023
-
Via libera
- Di: Lorenzo Scano
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hanno tra i sedici e i diciassette anni e non permettono a nessuno di dire che l'adolescenza è la più bella età della vita. Non lo è per Davide, che ha perso il padre ed è cresciuto al CEP, sul lato sbagliato di Cagliari, prima di finire al minorile per una storia di lame. Non lo è per Chanel, che si vergogna del proprio nome e dal CEP è andata via grazie all'uomo che l'ha messa al mondo: Marione Santorsola detto su Becchinu. Vecchia gloria del pugilato e leggenda della piccola malavita, Marione ha chiuso col passato e ha aperto una palestra poco fuori dal quartiere.
-
-
Ottimo spaccato della realtà
- Di Mario il 27/04/2023
-
Sabato
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 febbraio 2003, un sabato, Henry Perowne si sveglia nel cuore della notte in preda a un'inspiegabile euforia. Si avvicina alla finestra e osserva per qualche istante lo spettacolo della piazza su cui si affaccia casa sua. Improvvisamente si rende conto che il cielo notturno è attraversato da una scia di fuoco. Aerei in fiamme, terrorismo, fantasmi dell'Undici Settembre: è questo forse l'attacco su Londra che tutti aspettano, specialmente ora che il governo Blair appoggia l'invasione americana dell'Iraq? Henry Perowne è un uomo soddisfatto della propria vita.
-
-
Impressionante
- Di Marcello Maggioli il 04/06/2023
-
Oblio e perdono
- Di: Robert Harris
- Letto da: Francesco De Marco
- Durata: 14 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1660. Due uomini dalle barbe incolte e i vestiti ricoperti di salsedine approdano sulle sponde del Massachusetts. Si tratta del colonnello Edward Whalley e di suo genero, il colonnello William Goffe. Sono in fuga, ricercati per l'omicidio di re Carlo I, un'esecuzione clamorosa che ha segnato il culmine della guerra civile inglese, durante la quale le truppe parlamentari hanno combattuto con successo contro i realisti per il controllo del paese. Ma ora, dieci anni dopo la decapitazione di Carlo, i realisti sono tornati al potere.
-
-
L’incompiuta…
- Di Simone Bernabucci il 17/02/2023
-
La notte, il sonno, la morte e le stelle
- Di: Joyce Carol Oates, Carlo Prosperi - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 29 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vecchio John Earle “Whitey” McClaren, è l'ex sindaco repubblicano di Hammond, editore, pubblicitario e patriarca di una famiglia di cinque figli. Mentre cerca di fermare il pestaggio di un sospetto da parte della polizia viene a sua volta violentemente picchiato, colpito con il taser e, di conseguenza, entra in coma. Muore in ospedale poco dopo. La scomparsa del capofamiglia porta i suoi figli e la moglie, Jessalyn, a intraprendere un percorso di inattese e imprevedibili trasformazioni.
-
-
Capolavoro!
- Di Nena il 16/04/2023
-
La città è dei bianchi
- Di: Thomas Mullen
- Letto da: Francesco De Angelis
- Durata: 14 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diceva Faulkner che il Sud bisogna raccontarlo; che bisogna spiegare perché la gente vive lì, e anzi perché vive. Il Sud raccontato qui è quello della città di Atlanta del 1948, l'anno in cui, per la prima volta, a otto afroamericani fu concesso di arruolarsi nelle forze di polizia per pattugliare i quartieri abitati dalla propria gente.
-
-
abbandonato
- Di mamasamu il 22/03/2023
-
La figlia unica
- Di: Abraham B. Yehoshua
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo in una città del Nord Italia, durante le feste di fine anno a cavallo del millennio. Rachele Luzzatto è la figlia unica di una facoltosa famiglia ebraica. Curiosa e irrequieta, spiazzante osservatrice capace con i suoi commenti di ribaltare i luoghi comuni degli adulti, Rachele è però piuttosto confusa riguardo alla propria identità. Da un lato, per prepararsi alla cerimonia del suo Bat Mitzvah, deve impegnarsi nello studio della lingua ebraica, delle preghiere e dei precetti.
-
-
Deludente
- Di Tina il 09/05/2023
-
Via libera
- Di: Lorenzo Scano
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hanno tra i sedici e i diciassette anni e non permettono a nessuno di dire che l'adolescenza è la più bella età della vita. Non lo è per Davide, che ha perso il padre ed è cresciuto al CEP, sul lato sbagliato di Cagliari, prima di finire al minorile per una storia di lame. Non lo è per Chanel, che si vergogna del proprio nome e dal CEP è andata via grazie all'uomo che l'ha messa al mondo: Marione Santorsola detto su Becchinu. Vecchia gloria del pugilato e leggenda della piccola malavita, Marione ha chiuso col passato e ha aperto una palestra poco fuori dal quartiere.
-
-
Ottimo spaccato della realtà
- Di Mario il 27/04/2023
-
La paziente silenziosa
- Di: Alex Michaelides
- Letto da: Ester Parrulli
- Durata: 9 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un'artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo. Da quel momento, detenuta in un ospedale psichiatrico, Alicia si chiude in un mutismo impenetrabile, rifiutandosi di fornire qualsiasi spiegazione.
-
-
Buon libro ma perché è letto da una donna?
- Di Fabrizio Viggiano il 26/12/2022
-
Espiazione
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Myriam Catania
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze. La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell'ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.
-
-
peccato
- Di Cliente Amazon il 23/05/2023
-
Amori ridicoli
- Di: Milan Kundera
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si tratta sempre di amore, in queste storie. Ma un amore a cui si accompagna ogni volta la mistificazione, con effetto deflagrante. Il mondo va felicemente in pezzi sotto i nostri occhi, frantumato dalla duplice spinta dell’eros e della mistificazione. E l’essenza amorosa, nella sua leggerezza e nel suo pathos, si sprigiona finalmente, come liberata da una costrizione.
-
-
Sempre Kundera
- Di MT il 01/06/2023
-
Lezioni
- Di: Ian McEwan, Susanna Basso
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 21 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Figlio del capitano Robert Baines, autoritario veterano della Seconda guerra mondiale ora di stanza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un'istruzione rigorosa e solitaria nella fredda Inghilterra.
-
-
Mc Ewan non delude
- Di Elena il 25/05/2023
-
Le vie dell'Eden
- Di: Eshkol Nevo, Raffella Scardi - traduttore
- Letto da: Gaetano Bruno
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro persone entrarono nel Pardès, nel giardino dell'Eden, è scritto nel Talmud, ma soltanto una ne uscì incolume. Le vie dell'Eden, infatti, dove maturano i frutti più preziosi della vita, sono lastricate di pericoli. Lo sanno bene i personaggi che compongono questo trittico dove, ancora una volta, Eshkol Nevo indaga dietro le maschere che vestiamo per gli altri, ma anche su quelle che indossiamo quando ci troviamo di fronte a verità troppo difficili, o pericolose, da accettare.
-
-
Straordinario
- Di MT il 04/06/2023
-
Cosmopolis
- Di: Don Delillo
- Letto da: Christian La Rosa
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 2000. Mattina. Sull'East River. Il giovane miliardario Eric Packer esce dal suo lussuoso attico a tre piani e sale sulla limousine bianca per andare a tagliarsi i capelli a Hell's Kitchen. È l'inizio di un viaggio lungo un giorno che lo porterà ad attraversare Manhattan per andare incontro al proprio destino. Durante il tragitto Packer, ossessionato da una folle scommessa finanziaria contro lo yen e da un'oscura "minaccia attendibile" alla propria incolumità, incontra gli uomini e le donne della sua vita sullo sfondo di scenari erotici, o tragici, o enigmatici.
-
-
Premonitore
- Di Titta il 05/04/2023
-
Butcher's crossing
- Di: John Williams
- Letto da: Federico Vellani
- Durata: 10 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono gli anni Settanta dell'Ottocento. Will Andrews, dopo tre anni a Harvard, lascia il Massachusetts e, pieno di vaghi sogni e aspirazioni emersoniane verso la Natura Selvaggia, va all'Ovest. Si trova così a Butcher's Crossing, poco più che un rozzo accampamento ai margini del nulla abitato da uomini duri, sempre in cerca di un modo per fare soldi, o per scialacquarli. È proprio uno di questi individui che racconta all'ex studente di una meravigliosa valle nascosta tra le Rocky Mountains, popolata di immense mandrie di bisonti che non hanno mai conosciuto l'odore, o il fucile, dell'uomo.
-
-
Uno spaccato della storia americana.
- Di virginia il 11/05/2023
-
In questo piccolo mondo
- Di: Philip K. Dick, Simona Fefè - traduttore
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due famiglie si incontrano nella California del dopoguerra. Roger e Virginia sono in crisi, lui è indeciso e instabile, lei una donna determinata e tirannica, mentre Chic e Liz Bonner sono molto diversi, un uomo d'affari convenzionale e all'antica e una donna sensuale e sognante. Entrambe sono coppie in bilico, vacillanti e insicure sul baratro di un mondo complesso che non lascia spazio e tempo per l'adattamento, per gli errori.
-
-
Il Dick peggiore
- Di valeria il 05/04/2023
-
Malacqua
- Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario
- Di: Nicola Pugliese
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si apre così Malacqua, il noto romanzo - forse il più bel libro su Napoli - che Nicola Pugliese scrisse nel 1976 e che a suo tempo fu pubblicato da Einaudi dopo il parere entusiasta di Italo Calvino. Il libro non si ristampa da allora. Da molti anni, infatti, circola solo in fotocopia fra gli appassionati, e le pochissime copie disponibili, ormai veri e propri oggetti di culto, sono contesissime dai bibliofili. Stando ai fatti, Malacqua è la cronaca di quattro giorni di pioggia nella città di Napoli. Il maltempo non provoca soltanto crolli e frane.
-
-
Emozionante
- Di Mariapia il 30/11/2022
-
Le terre promesse
- Di: Jean-Michel Guenassia
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 18 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, 1964. Michel Marini ha diciassette anni, un pessimo rapporto con la madre, un padre che si è rifatto una vita e un fratello di cui non si sa più nulla dopo che ha disertato durante la Guerra di Algeria. Nell'attesa di poter raggiungere la sua ragazza, che ora vive in Israele, inizia l'università e cerca di capire cosa è successo a Camille, la fidanzata del fratello, di cui si sono misteriosamente perse le tracce…
-
-
internazionale
- Di Manu il 02/09/2022
-
Anche le pulci prendono la tosse
- Di: Roberto Costantini
- Letto da: David Meden
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raymond il poliziotto, Beatrice l'infermiera, Salvatore il piccolo imprenditore e Regina l'insegnante entrano nel tunnel del coronavirus con tutti gli altri, alla fine di febbraio a Adeago, in provincia di Bergamo. Ci entrano con le loro vecchie paure, frustrazioni, amori perduti e sconfitte, e con un carico di umana meschinità.
-
-
Stupendo questo libro
- Di Domenico detto mimmo il 25/01/2023
-
Cena di classe
- Il primo caso dell'avvocato Giacomo Meroni
- Di: Alessandro Perissinotto, Piero D'Ettorre
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
22 febbraio 2018. All'avvocato Giacomo Meroni pare una mattina come tante, fredda e limpida. I rituali di sempre: la colazione con sua moglie Rossana e il bacio, prima che lei e la sua sedia a rotelle spariscano nel taxi che le porta a scuola. E in quel bacio ci sono due sapori: l'amaro per non aver ancora individuato il pirata della strada che ha investito Rossana l'11 settembre 2001, e il piccante di una donna che non ha perso la voglia di insegnare, di fare l'amore, di essere felice e di sciare.
-
-
la voce del lettore un pò fastidiosa
- Di acapiluppi il 27/11/2022
Sintesi dell'editore
In poche ore di una giornata qualunque a New York, Tommy Wilhelm, un quarantenne che "ha sbagliato tutto nella vita", tocca il fondo dell'umiliazione e dello scacco. I suoi rapporti con il padre e con la moglie subiscono infatti una crisi decisiva e con l'ultimo errore si affollano intorno a lui le mancanze di un'intera esistenza. Fino ad un epilogo memorabile.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La resa dei conti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Walter Fontana
- 20/02/2023
Di una noia...
infinita.
Arrivato al secondo capitolo (quasi al terzo) , ho cestinato questo libro perché è decisamente troppo noioso.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Concetta Vasta
- 06/06/2023
Si può fare
Probabilmente il genere non è nelle mie corde e la noia mia ha presa più volte, ciononostante riconosco la potenza della storia e della scrittura, e anche il lettore ha fatto un buon lavoro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MIDI72
- 16/05/2023
Intimo e potente
Una scrittura magistrale, un'introspezione avvicente che diventa storia.
Opera letteraria di notevole valore.
Se si cerca azione, dialogo e fluidità questo NON è il romanzo da ascoltare, al contrario se si cerca qualcosa di significante, in grado di stimolare una profonda riflessione su un passato che è ancora presente, allora questa è una vera perla dimenticata da scoprire.
Da questo romanzo è stato tratto il film omonimo " Size the day" con Robin Williams, mai portato però in Italia.
La lettura di questo romanzo è eccellente, a cura di uno dei migliori doppiatori italiani della nuova generazione, Luca Ghignone, che interpreta in modo sapiente i pochi personaggi che si muovo nella storia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvana
- 20/04/2023
ottimo testo
i sentimenti di un uomo spiegati con semplicità e allo stesso tempo con accurata profondità.
una bella lettura davvero.
d'altronde soul bello non è uno scrittore qualunque e spero di trovare altri suoi romanzi in lingua italiana su audible
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 09/04/2023
non per ascoltatori diatratti
racconto bellissimo e potente, ma probabilmente non adatto a chi ascolta distrattamente. lo consiglio, anticipando che non ci si deve arrendere subito, se lo si trova noioso, perché noioso non è.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Talini
- 10/02/2023
L’uomo in bilico
Romanzo di straordinaria profondità raccontato in modo apparentemente semplice. Un ritratto delle generazioni del benessere con tutta la loro insicurezza
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- DN
- 31/12/2022
Bel testo
Una scrittura moderna tragica con momenti di grande ilarità il dramma più acuto, un uomo sull’orlo del baratro e lo scrittore che ironizza.