-
La posta del cuore della Señorita Leo
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il club delle lettere segrete
- Di: Ángeles Doñate
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto." È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l'ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e Whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato sulle montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con la sua vicina Rosa, un'arzilla ottantenne che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei e risparmiarle un dispiacere.
-
-
Lo consiglio vivamente
- Di Arianna c il 29/03/2019
-
Un bacio che non si stacca più
- Di: Augusto Macchetto
- Letto da: Augusto Macchetto
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da un mese la madre di Flavia se n'è andata, ma ha trovato il modo di restare ancora un po', di "fregare la morte", come direbbe lei. Con le lettere. Arrivano a Flavia giorno dopo giorno, da città sempre diverse, per dire tutto quello che non è facile dire a voce, ma anche solo per continuare a parlare, a esserci. E lei sta al gioco. Non ha idea di chi le spedisca, però le aspetta impaziente e fiduciosa. E intanto prova a vivere la vita di sempre. A ridere con Sabri, la sua amica mezza matta, a baciarsi in mezzo alla strada con Luca, e a coccolare il suo frastornato papà.
-
Donne che comprano fiori
- Di: Vanessa Montfort
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore del barrio de las Letras, il quartiere più bohémien di Madrid, tra stradine pedonali e piazzette ombreggiate, proprio dove si narra che abbiano vissuto Cervantes e Lope de Vega, esiste una piccola oasi verde ricca di fascino e profumi: il Giardino dell'Angelo, il regno fiorito di Olivia. Nel suo negozio, all'ombra di un olivo centenario, si incrociano le vite di cinque donne che comprano fiori.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 27/04/2020
-
Lo spettro
- Di: Horacio Quiroga
- Letto da: Fabio Albertin
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'idea centrale è un ménage a trois, lui, lei e il di lui migliore amico. Ma è un ménage à trois ben diverso da quelli cui siamo abituati. Il migliore amico ha sofferto in silenzio, vivendosi un amore platonico che perdiana, non vale mai quanto un amore epicureo, visto che Madonna Fiammetta si mangia in insalata qualunque Beatrice o Laura. Poi "lui" muore, e rimangono "lei" e l'amico. Ad amarsi, chiaro.
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Di: Kayte Nunn
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dotto Richard Creswell, uno psichiatra con idee all'avanguardia, quel luogo sembra trasformarsi in un rifugio per Esther. 2018. La scienziata marina Rachel Parker si imbarca per un progetto di ricerca nei mari inglesi, quando un violento temporale la costringe trovare riparo su un'isola.
-
-
Lettrice bravissima
- Di Rebu il 04/10/2020
-
Donna per caso
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Domitilla D'amico
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immaginate una giovane donna. Chiamiamola Maria. Ha tutti i numeri per guardare a un futuro pieno di opportunità. Ha successo a scuola. I ragazzi la corteggiano. La famiglia fa il tifo per lei. Eppure da subito è chiaro che Maria si muove nel mondo con la singolare consapevolezza che il caso è più forte della volontà. Le cose capitano, e non c'è altro da fare che guardarle accadere. Con un misto di stupore e disincanto. Immaginate di essere accanto a Maria e di poterla seguire come un osservatore selettivo che decide cosa è importante sapere e non sapere della sua vita.
-
-
Piacevole Leggero Semplice
- Di Giorgia il 06/05/2019
-
Il club delle lettere segrete
- Di: Ángeles Doñate
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto." È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l'ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e Whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato sulle montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con la sua vicina Rosa, un'arzilla ottantenne che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei e risparmiarle un dispiacere.
-
-
Lo consiglio vivamente
- Di Arianna c il 29/03/2019
-
Un bacio che non si stacca più
- Di: Augusto Macchetto
- Letto da: Augusto Macchetto
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da un mese la madre di Flavia se n'è andata, ma ha trovato il modo di restare ancora un po', di "fregare la morte", come direbbe lei. Con le lettere. Arrivano a Flavia giorno dopo giorno, da città sempre diverse, per dire tutto quello che non è facile dire a voce, ma anche solo per continuare a parlare, a esserci. E lei sta al gioco. Non ha idea di chi le spedisca, però le aspetta impaziente e fiduciosa. E intanto prova a vivere la vita di sempre. A ridere con Sabri, la sua amica mezza matta, a baciarsi in mezzo alla strada con Luca, e a coccolare il suo frastornato papà.
-
Donne che comprano fiori
- Di: Vanessa Montfort
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore del barrio de las Letras, il quartiere più bohémien di Madrid, tra stradine pedonali e piazzette ombreggiate, proprio dove si narra che abbiano vissuto Cervantes e Lope de Vega, esiste una piccola oasi verde ricca di fascino e profumi: il Giardino dell'Angelo, il regno fiorito di Olivia. Nel suo negozio, all'ombra di un olivo centenario, si incrociano le vite di cinque donne che comprano fiori.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 27/04/2020
-
Lo spettro
- Di: Horacio Quiroga
- Letto da: Fabio Albertin
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'idea centrale è un ménage a trois, lui, lei e il di lui migliore amico. Ma è un ménage à trois ben diverso da quelli cui siamo abituati. Il migliore amico ha sofferto in silenzio, vivendosi un amore platonico che perdiana, non vale mai quanto un amore epicureo, visto che Madonna Fiammetta si mangia in insalata qualunque Beatrice o Laura. Poi "lui" muore, e rimangono "lei" e l'amico. Ad amarsi, chiaro.
-
Le lettere d'amore di Esther Durrant
- Di: Kayte Nunn
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 10 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dotto Richard Creswell, uno psichiatra con idee all'avanguardia, quel luogo sembra trasformarsi in un rifugio per Esther. 2018. La scienziata marina Rachel Parker si imbarca per un progetto di ricerca nei mari inglesi, quando un violento temporale la costringe trovare riparo su un'isola.
-
-
Lettrice bravissima
- Di Rebu il 04/10/2020
-
Donna per caso
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Domitilla D'amico
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immaginate una giovane donna. Chiamiamola Maria. Ha tutti i numeri per guardare a un futuro pieno di opportunità. Ha successo a scuola. I ragazzi la corteggiano. La famiglia fa il tifo per lei. Eppure da subito è chiaro che Maria si muove nel mondo con la singolare consapevolezza che il caso è più forte della volontà. Le cose capitano, e non c'è altro da fare che guardarle accadere. Con un misto di stupore e disincanto. Immaginate di essere accanto a Maria e di poterla seguire come un osservatore selettivo che decide cosa è importante sapere e non sapere della sua vita.
-
-
Piacevole Leggero Semplice
- Di Giorgia il 06/05/2019
-
La pioggia prima che cada
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l'abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata la sua ultima compagna. A trovare il cadavere è stato il suo medico. Aveva settantatré anni ed era malata di cuore, ma non aveva mai voluto farsi fare un bypass. Quando è morta, stava ascoltando un disco - canti dell'Auvergne - e aveva un microfono in mano. Sul tavolo c'era un album di fotografie. Evidentemente, la povera Rosamond stava guardando delle foto e registrando delle cassette.
-
-
La vita, nei suoi dolorosi e sorprendenti intrecci
- Di Mave il 06/05/2020
-
La metà di niente
- Di: Catherine Dunne
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 8 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dublino. Siamo a casa di Rose e Ben. Lei è in cucina, lui sta per uscire, come tutte le mattine. Ma questo è un giorno diverso dagli altri, perché Ben non è diretto in ufficio: sta lasciando Rose e i tre figli, sbattendo la porta in faccia a più di vent'anni di matrimonio. Tornerà? E quando? Dopo una convivenza che fino a ieri credeva felice, Rose si ritrova di punto in bianco scardinata fin nelle più intime fibre. "Non era più la metà di una rispettabile, solida coppia borghese. Era la metà di niente".
-
-
Ottimo
- Di Elisa il 15/02/2021
-
I quaderni del pianto
- Di: Marcela Serrano
- Letto da: Perla Liberatori
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una donna di umili origini che vive in campagna, partorisce in ospedale una bambina, ma dopo qualche giorno le dicono che la figlia è morta in seguito a una febbre violenta. Lei non si rassegna, si convince che la piccola sia ancora viva, e decide di agire. Con l'aiuto di un avvocato scopre che nell'ospedale dove era stata ricoverata ci sono troppe morti sospette e trova una donna pronta a testimoniare di aver sentito i medici parlare chiaramente di un rapimento: il sospetto di un traffico illegale di adozioni e di organi diventa quasi una certezza.
-
-
i quaderni del pianto di Marcela serrano
- Di Silvana il 07/10/2020
-
Nostra Signora della solitudine
- Di: Marcela Serrano
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel caldo torrido dell'estate cilena, Carmen Lewis Ávila, scrittrice di grande successo, scompare. La polizia archivia il caso ma Rosa Alvallay, investigatrice privata, ottiene l'incarico di ritrovarla. Rosa non è una persona molto appariscente: è sui cinquanta, classe media, due figli e un divorzio alle spalle. Eppure, nonostante questa sua apparente mediocritas, capisce che il segreto di Carmen e l'enigma della sua scomparsa potrebbero celarsi nei suoi romanzi che riflettono le pulsioni di un'anima inquieta.
-
-
Ottimo giallo senza cadaveri
- Di Utente anonimo il 25/03/2019
-
La miscela segreta di casa Olivares
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore di Palermo, sotto il grande appartamento degli Olivares, batte il cuore di un drago fiammeggiante: è la macchina che tosta dalla mattina alla sera il caffè, spandendo per le vie del quartiere un profumo intenso fino allo stordimento. È tra le pareti della torrefazione che cresce Genziana, il più bel fiore tra i figli di Roberto Olivares, che ha chiamato come lei la qualità più pregiata di caffè. La vita scorre nell'abbondanza e nella certezza che il futuro non riservi sorprese perché Viola - sensuale e saggia matriarca - sa prevederlo leggendo i fondi di caffè.
-
-
Splendido romanzo
- Di Loulou il 25/08/2019
-
Un incantevole aprile
- Di: Elizabeth Von Arnim
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un club della Londra anni Venti due signore inglesi scoprono di essere accomunate da una vita amorosa insoddisfacente, molto diversa da quella che avevano sognato il giorno del matrimonio. Mrs Wilkins, timida e repressa, è sposata con un avvocato ambizioso che "lodava la parsimonia tranne quando si trattava del cibo che finiva nel suo piatto"; Mrs Arbuthnot, estremamente religiosa, è sposata a uno scrittore di biografie sulle amanti dei re: per una donna come lei, una cosa davvero sconveniente.
-
-
Bellissimo
- Di Emy il 12/06/2018
-
Confusione
- La saga dei Cazalet 3
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1942: un anno è trascorso da quando abbiamo lasciato i Cazalet. Gli aerei ancora punteggiano minacciosi il cielo, ma si stanno per aprire le porte di un mondo nuovo, più moderno e ricco di promesse, soprattutto per le donne. Louise, Clary, Polly si avviano su strade diverse, tutte sospese tra la vecchia morale vittoriana del sacrificio e un costume nuovo, in cui le donne lavorano e vivono a testa alta la loro vita amorosa e sessuale.
-
-
avvincente
- Di Cliente Amazon il 02/05/2020
-
Un posto chiamato incanto
- Di: Susana López Rubio
- Letto da: Lorenzo Loreti, Alessia Navarro
- Durata: 10 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ava Gardner, Frank Sinatra, le creazioni dei più ricercati couturier parigini. Vetrine sfavillanti, lusso sfrenato e su tutto, lieve come una carezza, il profumo del bianchissimo fiore di mariposa. Ai grandi magazzini "El Encanto", luogo simbolo dell'Avana e di un'epoca, anche i sogni più audaci sembrano a portata di mano. Ha solo diciannove anni, Patricio, quando posa per la prima volta i suoi occhi azzurri su una Cuba splendida di sole e di fiori tropicali, di musica e di vita.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2020
-
Allontanarsi
- La saga dei Cazalet 4
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 17 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1945. La guerra è finita e tutto cambia. Con l'affacciarsi di una nuova epoca, anche la vita dei Cazalet si incammina su strade inesplorate: dopo la lunga convivenza forzata, una forte spinta centrifuga porta i membri della famiglia ad allontanarsi l'uno dall'altro. In questo lento ritorno alla quotidianità in tempo di pace, i rapporti coniugali vengono messi a dura prova, mentre Polly, Clary e Louise compiono i loro primi passi incerti nel mondo degli adulti.
-
-
Narratrice fantastica
- Di Linda il 22/04/2019
-
Colpa d'amore
- Di: Elizabeth von Arnim
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scandalo incombe sulla famiglia Bott: il povero Ernest, appena deceduto in un incidente stradale, ha diseredato la moglie Milly. Possibile che quegli occhi di colomba, quella figuretta tanto dolce e amabile meritino un castigo tanto duro? La costernazione e l'indignazione iniziale dei Bott si trasformano presto in dubbio e sospetto: e se quei venticinque anni di vita matrimoniale nascondessero un inconfessabile segreto? La soave Milly si è forse macchiata di qualche oscuro peccato?
-
-
Arnim crea dipendenza
- Di azzurra f. il 31/03/2019
-
Niente caffè per Spinoza
- Di: Alice Cappagli
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 8 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando all'ufficio di collocamento le propongono di fare da cameriera e lettrice a un vecchio professore di filosofia che ha perso la vista, Maria Vittoria accetta senza pensarci due volte. Il suo matrimonio sta in piedi "come una capannuccia fatta con gli stuzzicadenti" e tutto, intorno a lei, sembra suggerirle di essere arrivata al capolinea. Il Professore la accoglie nella sua casa piena di vento e di luce e basta poco perché tra i due nasca un rapporto vero, a tratti comico e mordace, a tratti tenero e affettuoso, complice.
-
-
Incantevole
- Di Elisabetta Sogni il 15/10/2020
-
Due sirene in un bicchiere
- Di: Federica Brunini
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al b&b delle Sirene Stanche - quattro stanze su un'isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare - non si arriva per caso. Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota online o con un'agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta, e poi attendere che una busta azzurra con il simbolo di una sirena giunga a confermare il soggiorno.
-
-
Due sirene in un bicchiere
- Di Utente anonimo il 28/04/2020
Sintesi dell'editore
Ogni sera, alla stessa ora, l'intero paese si ferma in ascolto davanti alla radio. Mentre nelle case si diffondono le prime note della sigla musicale, nel piccolo studio di calle Caspe, a Barcellona, cala il silenzio, una luce inizia a lampeggiare e due labbra dipinte di rosso si avvicinano al microfono per augurare la buona notte agli ascoltatori. Sono le labbra di Aurora, la presentatrice di uno dei programmi radiofonici più popolari nella Spagna postfranchista degli anni settanta: "La posta del cuore della señorita Leo".
Quando Aurora viene scelta come voce del programma, di certo non immagina quanto quel lavoro le cambierà la vita. Per molte persone la señorita Leo è una vera e propria ancora di salvezza, una confidente, un'amica via etere. Persone come Germán, un rappresentante di biancheria intima che ogni sera ascolta quella voce calda e rassicurante e sogna di trovare l'amore; Sole, che non ha il coraggio di affrontare il marito violento; ed Elisa, un'adolescente che soffre per la scarsa attenzione dei genitori.
Nelle lettere che le mandano queste persone, Aurora trova sogni, speranze e paure, ma quando scopre che l'emittente censura la maggior parte delle missive perché per politica il programma deve mantenere un tono più frivolo e scanzonato, decide di fare di testa propria. Dopo anni di remissiva ubbidienza e anonimato, avrà una missione nella vita: salvare le lettere della gente comune e dare voce alle storie del cuore, che meritano tutte di essere ascoltate.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La posta del cuore della Señorita Leo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria chiara vella
- 02/01/2021
L' ho adorato
L'ho adorato dal inizio alla fine.... La storia molto coinvolgente i personaggi unici. È stato facile e scorrevole da seguire, anche grazie alla lettrice, che ha un espressività unica, che ha reso il libro ancora più speciale. Consigliato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giorgia
- 31/10/2020
Imperdibile
Non solo per il per la trama molto bella ma anche per l'incredibile interpretazione corretta e tenace che accompagna la protagonista con noi. Molto brava davvero
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emma
- 23/06/2020
banale
sono partita interessata, il libro per un po' mi ha coinvolto per diventare sempre più banale al punto che più o meno ai tre quarti l'ho abbandonato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Monica Maggio
- 03/04/2019
Avvincente,
Avvincente ed interpretato magistralmente. Un libro dove la sorellanza aiuta a sopravvivere in un mondo patriarcale che però sembra contenere il germoglio della speranza. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 04/12/2018
una sorpresa deliziosa
non conoscevo né l'autrice né la narratrice, ed entrambe mi hanno appassionata. bella e originale la storia, delicata e profonda. la narratrice è superba!