-
La porta dalle sette chiavi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 48 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il volto nell'ombra
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal maestro del crimine Edgar Wallace, un romanzo dall’intreccio complesso e affascinante, ambientato a Londra. Seguiremo le avventure della protagonista e dell’ispettore Dick Shannon, di Scotland Yard, fino agli inevitabili colpi di scena finali. Un ascolto di “evasione” che porterà in galera i colpevoli e vedrà premiati gli innocenti.
-
-
le intricate trame di EW...
- Di valeria valenziano il 28/09/2020
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
L'angelo del terrore
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo “giallo” che fa parte della prolifica vena di Edgar Wallace dimostra, di fronte al lettore di oggi, tutta la sua età. Incoerenze, ingenuità, colpi di scena improbabili e sopra le righe, fino al surrealismo, che, però, fanno venire il dubbio (più che giustificato, se confrontato con le altre opere dello scrittore) che Wallace stesso abbia voluto ironizzare sullo stereotipo della donna “bellissima e spietata”. Ma soprattutto, dietro queste pagine, c’è tutta Hollywood, per cui Wallace ha scritto molte sceneggiature.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/03/2019
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
IMPOSSIBILE
- Di Adri il 07/01/2021
-
Il mistero della Camera Gialla
- Di: Gaston Leroux
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vero rompicapo poliziesco: un delitto commesso in una stanza ermeticamente chiusa. Leroux cita espressamente i suoi colleghi autori che hanno proposto rompicapi simili: Edgar Allan Poe e Arthur Conan Doyle. Il personaggio in grado di risolvere il mistero è profondamente diverso da Sherlock Holmes: è un giovane reporter di appena diciott'anni soprannominato Rouletabille, che, a fine romanzo, l'autore promette di far diventare il protagonista di altri suoi romanzi. Ma il romanzo è davvero ben congegnato e nessun dettaglio rimane privo di spiegazione.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/06/2019
-
Caccia ai milioni
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1932 col titolo originale di Angel Esquire, è stato pubblicato inizialmente col titolo di "L'oro di Satana", poi ristampato col titolo più disimpegnato di "Caccia ai milioni".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/03/2019
-
Il volto nell'ombra
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal maestro del crimine Edgar Wallace, un romanzo dall’intreccio complesso e affascinante, ambientato a Londra. Seguiremo le avventure della protagonista e dell’ispettore Dick Shannon, di Scotland Yard, fino agli inevitabili colpi di scena finali. Un ascolto di “evasione” che porterà in galera i colpevoli e vedrà premiati gli innocenti.
-
-
le intricate trame di EW...
- Di valeria valenziano il 28/09/2020
-
L'arciere fantasma
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1923 dal maestro del crimine Edgar Wallace, il thriller, ambientato in un castello inglese pieno di passaggi segreti e di nascondigli, si snoda con leggerezza e con suspense , un colpo di scena dietro l’altro, fino all’immancabile spiegazione finale dell’intreccio.
-
-
Avvincente
- Di Lorenzo il 09/12/2020
-
L'angelo del terrore
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1922, questo “giallo” che fa parte della prolifica vena di Edgar Wallace dimostra, di fronte al lettore di oggi, tutta la sua età. Incoerenze, ingenuità, colpi di scena improbabili e sopra le righe, fino al surrealismo, che, però, fanno venire il dubbio (più che giustificato, se confrontato con le altre opere dello scrittore) che Wallace stesso abbia voluto ironizzare sullo stereotipo della donna “bellissima e spietata”. Ma soprattutto, dietro queste pagine, c’è tutta Hollywood, per cui Wallace ha scritto molte sceneggiature.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/03/2019
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
IMPOSSIBILE
- Di Adri il 07/01/2021
-
Il mistero della Camera Gialla
- Di: Gaston Leroux
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un vero rompicapo poliziesco: un delitto commesso in una stanza ermeticamente chiusa. Leroux cita espressamente i suoi colleghi autori che hanno proposto rompicapi simili: Edgar Allan Poe e Arthur Conan Doyle. Il personaggio in grado di risolvere il mistero è profondamente diverso da Sherlock Holmes: è un giovane reporter di appena diciott'anni soprannominato Rouletabille, che, a fine romanzo, l'autore promette di far diventare il protagonista di altri suoi romanzi. Ma il romanzo è davvero ben congegnato e nessun dettaglio rimane privo di spiegazione.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/06/2019
-
Caccia ai milioni
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1932 col titolo originale di Angel Esquire, è stato pubblicato inizialmente col titolo di "L'oro di Satana", poi ristampato col titolo più disimpegnato di "Caccia ai milioni".
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/03/2019
-
Il mistero del drago
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicata nel 1934, questa avventura di Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi, ci porta in un'atmosfera quasi irreale, pur trovandosi ai margini di Manhattan. Esistono davvero i draghi? Tutto sembra portare a questa conclusione, e Vance, erudito poliedrico, che spazia dalla mitologia alla ittiologia, ci porterà alla conclusione che forse la soluzione più banale è quella più probabile, nonostante la nostra voglia di novità ci porterebbe a preferire le soluzioni sovrannaturali. Cornice musicale: "Cool blues", di Charlie Parker.
-
-
Libro bello lettore orrendo
- Di Viola il 17/09/2020
-
Il corriere scomparso
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo thriller ci porta in una storia di spionaggio ambientata sulla costa del Norfolk, e alla vigilia della grande guerra. Il libro fu infatti scritto nel 1914. Come negli altri romanzi dell'autore, il noir è sempre accompagnato da tocchi di rosa, e non è mai truce o angosciante.
-
-
peccato la lettrice
- Di giospu il 23/08/2020
-
La strana morte del signor Benson
- La prima indagine di Philo Vance
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima edizione in audio: ogni minuto un'emozione! Segui le indagini del primo profiler della storia del giallo e scopri chi ha compiuto l'efferato crimine. "La strana morte del signor Benson" è il primo di una serie di dodici gialli che vedono protagonista l'eccentrico e intellettuale Philo Vance, detective improvvisato e fine investigatore della natura umana. Alvin H. Benson viene ritrovato morto nel soggiorno della sua lussuosa residenza: un proiettile sparato frontalmente, a distanza ravvicinata, gli ha trapassato il cranio.
-
-
Ni
- Di Giovanni il 01/02/2020
-
La piccola posta di Miss Mott
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo autore di thriller racconta di un'investigatrice che, non contenta di rispondere alla piccola posta di una rivista femminile, entra in contatto con la malavita londinese, forse spinta da motivi sentimentali. Ma non aspettatevi un romanzetto giallorosa, anche se potreste essere ingannati dal tono brillante: il noir è in agguato dietro ad ogni strada, come può capitare a Londra.
-
-
Mah...libro bislacco
- Di MARIA GRAZIA SIMONI il 20/11/2020
-
Delitto al museo delle cere
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa signora del giallo, Ethel Lina White, che scrive thriller psicologici apparentemente tranquilli, fa crescere la storia a piccoli passi, portando il lettore attraverso colpi di scena successivi al culmine della suspence, e alla rivelazione dei punti oscuri, di cui peraltro ella stessa aveva fornito gli indizi. Il romanzo fu pubblicato nel 1935, e riscoperto dopo un lungo oblio nel 2015, proprio per i suoi toni noir appetibili ai lettori moderni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
Per cause innaturali
- Di: P. D. James
- Letto da: Elisa Lepore
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una barca si arena sulle coste del Suffolk. A bordo c'è il cadavere del famoso giallista Maurice Seton. Le mani gli sono state mozzate: un macabro dettaglio che lo stesso Seton aveva inserito nel progetto del suo nuovo libro. Suo malgrado l'ispettore Adam Dalgliesh, in vacanza nella regione, viene coinvolto nel caso dagli amici e dai vicini di casa del morto. Un gruppetto di persone rispettabili. In apparenza. Ma con troppi segreti e troppi rancori nascosti. Una nuova, inquietante sfida all'acume investigativo di Dalgliesh.
-
-
grande trama, pessima lettura
- Di Stefano Callegari il 21/11/2019
-
Sei donne e un libro
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una libreria antiquaria di via Corridoni viene trovato il cadavere del senatore Ugo Magni, chirurgo molto noto a Milano, uomo bello, elegante, fortunato con le donne: insomma, "un vittorioso, un fortunato della vita". La saracinesca del negozio è sbarrata "Ma come avrà fatto ad entrare l'assassino?" si domanda Gualmo, dipendente della libreria. Dalla libreria manca un unico volume, la "Zaffetta", un poema erotico stampato nel 1531 e attribuito a Pietro Aretino.
-
-
Lettrice non all’altezza
- Di Claudia il 08/05/2019
-
Il cavallo grigio e la mosca assassina
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Brian Pallard è un giovane avventuriero senza scrupoli, uno scommettitore incallito, è il misterioso australiano che ha fatto fortuna in maniera equivoca e poco trasparente. Probabilmente è anche un donnaiolo impenitente, incapace di amare veramente una donna. Lord Pinlow è un aristocratico rispettoso dell'etichetta e delle convenzioni, un futuro padre di famiglia ligio ai doveri, un affarista ben inserito nella società che conta. È alla ricerca della definitiva affermazione, un uomo potente che rivela un buon fiuto per ogni genere di investimento commerciale.
-
La Canarina assassinata
- Di: S.S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei primi gialli del famoso giallista S. S. Van Dine che introduce il suo amato Philo Vance, solutore di enigmi polizieschi. Lo "scioglitore di enigmi", le cui gesta sono raccontate da un amico, e che aiuta la polizia a risolvere casi altrimenti insolubili ricalca evidentemente l'esempio di Holmes e Watson, ma la tecnica di indagine è totalmente diversa, basandosi su criteri psicologici ed estetici. Unico punto di contatto fra i due: ll'intelligenza superiore e il gentile disprezzo dei metodi della polizia ufficiale.
-
-
Bel giallo
- Di Cliente Amazon il 23/11/2020
-
La donna in bianco
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association. La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere.
-
-
Peccato per la traduzione
- Di Siby il 10/08/2020
-
Il do tragico
- Il Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Francesco Ingrosso
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del Commissario riuscirà a risolvere l'enigma. Una delle inchieste più intriganti del Capo della Mobile milanese.
-
Il cerchio rosso
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc, creatore del fortunato personaggio di Arsenio Lupin, ha scritto nel 1916-17 questo romanzo a puntate, che fu pubblicato in Italia in due volumi: "Il cerchio rosso" e "Le avventure di Fiorenza". Il romanzo non vede la partecipazione di Lupin. Quello che non manca sono le avventure e la fantasia dello scrittore, che elegge come eroina una donna coraggiosa e generosa che assume il ruolo di "giustiziera" intervenendo, con mezzi non ortodossi, in situazioni in cui la legge ha le mani legate.
-
-
Spazzatura
- Di claudio mastropaolo il 29/06/2020
Sintesi dell'editore
Thriller pubblicato nel 1932, e in seguito soggetto per due film, del 1940 e del 1962, che ne enfatizzarono i temi horror a scapito di quelli polizieschi, vede come protagonista il giovane Dick Martin, ex poliziotto in cerca di avventure.
Londra è un necessario ingrediente della storia, insieme a sette chiavi e a un misterioso sepolcro.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La porta dalle sette chiavi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 18/03/2019
Giallo mozzafiato
Si vede che lo stampo è di un po' di tempo fa, ma è ugualmente avvincente. Anche la lettura è molto piacevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giver77
- 21/05/2020
Lettura da migliorare
Il libro ha una buona trama e belle descrizioni. Ci sono errori di montaggio (talvolta la lettrice ripete le parole e batte sul microfono come per fare la prova audio). La lettura è poco espressiva ed un po’ monotona. Superato l’impatto iniziale comunque non si nota più e ci si lascia coinvolgere nel racconto avvincente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 30/03/2020
Giallo classico
Edgar Wallace è una garanzia sempre, un maestro del giallo classico. La porta dalle 7 chiavi : mistero e suspence.