-
I delitti della Royal Society
- Il mistero del demone rosso
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 5 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Senza respiro: I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo romanzo della serie dei delitti della Royal society, anche in questo caso assistiamo ad una miscela di thriller, ragionamento investigavo, e accurata ambientazione storica della Londra della seconda metà del 1600, in fase di ricostruzione dopo il Grande Incendio. Ulysses Unt, l’investigatore che grazie alla soluzione del “caso del demone rosso” e del “caso Vaughan” ha acquistato grande credito presso la Royal Society, viene da questa incaricato di investigare sulla misteriosa morte di un piccolo erede al trono.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2019
-
Il caso Vaughan
- I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver risolto il mistero del demone rosso, e essere passato attraverso la peste e il grande incendio di Londra, l’investigatore Ulysses Unt viene nuovamente incaricato dalla Royal Society di approfondire la dinamica dell’incidente con cui l'alchimista Thomas Vaughan rimane misteriosamente ucciso nel suo laboratorio di Albury.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/03/2019
-
Il boia di Drogheda
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo romanzo della serie dei delitti della Royal Society vede, come teatro delle indagini incrociate di Ulysse Unt e della sua fidanzata Rubella, le isole Aran e la colonia inglese di Boston, nel 1668. Nel romanzo che lo precede, Senza respiro, il personaggio del Boia di Drogheda è già stato illustrato, e già sappiamo perché Pat, fratello di Rubella, lo cerca per vendicarsi.Come negli altri romanzi della serie, l’intreccio non manca di colpi di scena e di riferimenti storici.Cornice musicale: sesto concerto brandeburghese di Bach.
-
-
non si può sentire
- Di amargosa il 06/02/2021
-
Il templare e la spada damasco
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terra Santa, le Crociate. Il racconto si snoda fra Gerusalemme ed Acri e ne è protagonista Bertrand, cavaliere templare incaricato di investigare su dei misteriosi omicidi che sembrano opera di un giustiziere, ma che rivelano una mano da professionista: forse un adepto della setta musulmana degli Assassini.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2019
-
Luminosa tenebra
- Hanno Stiffeniis 3
- Di: Michael Gregorio
- Letto da: Enrico Vaioli
- Durata: 15 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1808. Nel caldo soffocante l'esercito napoleonico occupa la Prussia e tenta di mettere le mani sulla sua ricchezza più grande: l'ambra. Ma una maledizione sembra calare sulle raccoglitrici della preziosa resina, donne forti e splendide che cadono sotto i colpi di un assassino efferato e maniacale. Mentre i loro corpi, lasciati nudi e stranamente mutilati sulle spiagge del Baltico, sembrano comporre un oscuro disegno, spetta di nuovo a Stiffeniis, il detective allievo di Kant, affrontare l'ignoto, e un pericolo più vicino di quanto lui stesso possa immaginare.
-
I trentanove gradini
- Di: John Buchan
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa spy-story, che si è guadagnata il ventesimo posto nella classifica dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi stilata dalla Crime Writers' Association, è il primo romanzo della serie dei thriller che vede come protagonista Richard Hannay, ingegnere minerario in Sud Africa che decide di cambiar vita e si trova spinto in una nuova carriera di agente e patriota inglese.
-
-
Interpretazione da favola e bel racconto
- Di Cliente Amazon il 01/12/2018
-
Senza respiro: I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terzo romanzo della serie dei delitti della Royal society, anche in questo caso assistiamo ad una miscela di thriller, ragionamento investigavo, e accurata ambientazione storica della Londra della seconda metà del 1600, in fase di ricostruzione dopo il Grande Incendio. Ulysses Unt, l’investigatore che grazie alla soluzione del “caso del demone rosso” e del “caso Vaughan” ha acquistato grande credito presso la Royal Society, viene da questa incaricato di investigare sulla misteriosa morte di un piccolo erede al trono.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2019
-
Il caso Vaughan
- I delitti della Royal Society
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver risolto il mistero del demone rosso, e essere passato attraverso la peste e il grande incendio di Londra, l’investigatore Ulysses Unt viene nuovamente incaricato dalla Royal Society di approfondire la dinamica dell’incidente con cui l'alchimista Thomas Vaughan rimane misteriosamente ucciso nel suo laboratorio di Albury.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/03/2019
-
Il boia di Drogheda
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultimo romanzo della serie dei delitti della Royal Society vede, come teatro delle indagini incrociate di Ulysse Unt e della sua fidanzata Rubella, le isole Aran e la colonia inglese di Boston, nel 1668. Nel romanzo che lo precede, Senza respiro, il personaggio del Boia di Drogheda è già stato illustrato, e già sappiamo perché Pat, fratello di Rubella, lo cerca per vendicarsi.Come negli altri romanzi della serie, l’intreccio non manca di colpi di scena e di riferimenti storici.Cornice musicale: sesto concerto brandeburghese di Bach.
-
-
non si può sentire
- Di amargosa il 06/02/2021
-
Il templare e la spada damasco
- Di: Leon Dacoste
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terra Santa, le Crociate. Il racconto si snoda fra Gerusalemme ed Acri e ne è protagonista Bertrand, cavaliere templare incaricato di investigare su dei misteriosi omicidi che sembrano opera di un giustiziere, ma che rivelano una mano da professionista: forse un adepto della setta musulmana degli Assassini.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/03/2019
-
Luminosa tenebra
- Hanno Stiffeniis 3
- Di: Michael Gregorio
- Letto da: Enrico Vaioli
- Durata: 15 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1808. Nel caldo soffocante l'esercito napoleonico occupa la Prussia e tenta di mettere le mani sulla sua ricchezza più grande: l'ambra. Ma una maledizione sembra calare sulle raccoglitrici della preziosa resina, donne forti e splendide che cadono sotto i colpi di un assassino efferato e maniacale. Mentre i loro corpi, lasciati nudi e stranamente mutilati sulle spiagge del Baltico, sembrano comporre un oscuro disegno, spetta di nuovo a Stiffeniis, il detective allievo di Kant, affrontare l'ignoto, e un pericolo più vicino di quanto lui stesso possa immaginare.
-
I trentanove gradini
- Di: John Buchan
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa spy-story, che si è guadagnata il ventesimo posto nella classifica dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi stilata dalla Crime Writers' Association, è il primo romanzo della serie dei thriller che vede come protagonista Richard Hannay, ingegnere minerario in Sud Africa che decide di cambiar vita e si trova spinto in una nuova carriera di agente e patriota inglese.
-
-
Interpretazione da favola e bel racconto
- Di Cliente Amazon il 01/12/2018
-
La piccola posta di Miss Mott
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo autore di thriller racconta di un'investigatrice che, non contenta di rispondere alla piccola posta di una rivista femminile, entra in contatto con la malavita londinese, forse spinta da motivi sentimentali. Ma non aspettatevi un romanzetto giallorosa, anche se potreste essere ingannati dal tono brillante: il noir è in agguato dietro ad ogni strada, come può capitare a Londra.
-
-
Mah...libro bislacco
- Di MARIA GRAZIA SIMONI il 20/11/2020
-
La dama di compagnia
- Di: Marie Adelaide Belloc-Lowndes
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice è una scrittrice britannica e famosa giallista. Questo suo romanzo (dal titolo originale "What really happened?" fu pubblicato nel 1926, e, come altri suoi romanzi, messo in scena nel 1932. Lungi dall'essere un giallo nel senso classico che diamo a questa parola, la narrazione squisitamente psicologica di un crimine. Della sua realtà processuale, che è tutta diversa da ciò che accadde realmente, come espresso dal titolo originale, e come è la convinzione generale più volte sottolineata dall'autrice.
-
-
apprezzabile
- Di francesca il 29/12/2019
-
La scala a chiocciola
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa scrittrice britannica raggiunse la popolarità negli anni '30 e '40 come scrittrice di romanzi gialli. L'ambientazione di questo, in una casa isolata della campagna inglese, riporta al gusto dei classici thriller psicologici dell'epoca, di cui la Christie fu l'esponente più famosa. In questo volume, il cui secondo titolo era "Qualcuno deve vegliare", la suspence cresce di pagina in pagina, e nel corso del romanzo vengono seminati indizi per permettere al lettore di formare le proprie ipotesi, senza però che questo compito gli sia facile.
-
-
Suspence
- Di Salvatore il 08/11/2019
-
La compagnia degli smemorati
- Di: Robert Barr
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Progenitore letterario di Hercule Poirot, Eugène Valmont è il protagonista di otto racconti. Ma se anche fosse comparso solo nella Compagnia dei distratti, sarebbe ugualmente un immortale. Così scrisse Ellery Queen a proposito di questa storia del 1906, che ha dato al protagonista e al suo creatore fama imperitura. E la cosa singolare è che lo scozzese Robert Barr è arrivato a tanto inventando un personaggio del tutto fuori linea con i geniali e infallibili investigatori alla Sherlock Holmes di moda ai suoi tempi.
-
-
non ci siamo
- Di Chochoo il 10/02/2021
-
L'ultima avventura di Philo Vance
- Di: S. S. Van Dine
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il titolo di questo romanzo giallo fu deciso, postumo, dall'editore di S.S. Van Dine, perchè non sembra fosse nelle sue intenzioni concludere la carriera del suo raffinato alter ego. L'autore morì poco dopo la fine della seconda stesura del romanzo, che infatti ha uno stile più asciutto degli altri. Vance si muove negli ambienti ricchi della società newyorkese, fra gente alla moda e assassini ben congegnati.
-
-
Non fra i migliori
- Di Isabella il 10/02/2021
-
La barchetta di cristallo
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario De Vincenzi è costretto ad indagare su alcuni misteri che coinvolgono la nobiltà milanese nel contesto degli anni '20. La barchetta di cristallo, un gioiello proveniente dalla Cina unisce due morti, fra passaggi segreti, gemme preziose, giochi di carte e oppio. Un'inchiesta diversa del commissario De Vincenzi, con una impostazione un po' teatrale, scandita dai giorni, dalle ore e dai pensieri dei personaggi in un linguaggio desueto del 1936.
-
L'alchimista di Venezia
- Di: G. L. Barone
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1761. Un ricco membro del Maggior Consiglio muore cadendo nel Canal Grande dalla finestra del suo palazzo. Tutto sembra far pensare a un omicidio passionale e il possibile colpevole è subito identificato dalle temute magistrature veneziane: Eliardo de Broglie, uno spiantato truffatore che, millantando di saper trasformare il piombo in oro, aveva circuito la moglie del defunto. Il giovane, fiutando il pericolo, riesce a fuggire grazie alla protezione di un'enigmatica nobildonna francese, Annika Stéphanie Brûlart, contessa d'Aumale.
-
-
può solo essere ascoltato!
- Di Cliente Amazon il 14/04/2021
-
Delitto al museo delle cere
- Di: Ethel Lina White
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa signora del giallo, Ethel Lina White, che scrive thriller psicologici apparentemente tranquilli, fa crescere la storia a piccoli passi, portando il lettore attraverso colpi di scena successivi al culmine della suspence, e alla rivelazione dei punti oscuri, di cui peraltro ella stessa aveva fornito gli indizi. Il romanzo fu pubblicato nel 1935, e riscoperto dopo un lungo oblio nel 2015, proprio per i suoi toni noir appetibili ai lettori moderni.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
La porta dalle sette chiavi
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thriller pubblicato nel 1932, e in seguito soggetto per due film, del 1940 e del 1962, che ne enfatizzarono i temi horror a scapito di quelli polizieschi, vede come protagonista il giovane Dick Martin, ex poliziotto in cerca di avventure. Londra è un necessario ingrediente della storia, insieme a sette chiavi e a un misterioso sepolcro.
-
-
Giallo mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/03/2019
-
Il cavaliere di Lagardere
- Di: Paul Feval
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se vi siete mai chiesti cosa fossero i comuni romanzi di cappa e spada che dovevano servire di semplice svago ai lettori dei giornali su cui comparivano a puntate, non dovete pensare, per averne un esempio, ai romanzi più seri e ben costruiti, veri capolavori letterari, di Dumas, ma a questo "Cavaliere di Lagardere".
-
Il do tragico
- Il Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Francesco Ingrosso
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del Commissario riuscirà a risolvere l'enigma. Una delle inchieste più intriganti del Capo della Mobile milanese.
-
-
Mah...
- Di Utente anonimo il 11/04/2021
-
C'era una volta
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Renisenb, rimasta vedova, torna nella casa del padre Imhotep, sacerdote del dio Ka. La giovane cerca conforto e serenità, ma trova una situazione di caos: i suoi tre fratelli sono sempre in contrasto, mentre le cognate e la vecchia malvagia Henet gettano olio sul fuoco. Le cose peggiorano con l'arrivo della sensuale Nofret, la giovanissima nuova concubina di Imhotep. In questa atmosfera di gelosia, passioni e rancori incominciano a verificarsi strane morti: sono il risultato di una maledizione divina? O di molto più umani intrighi?
-
-
confusione con i nomi. Non sono riuscita a finirlo
- Di Cliente Amazon il 07/03/2021
Sintesi dell'editore
I delitti della Royal Society è una serie di "gialli" ambientati nella Londra del 1600. L'accurata ricostruzione storica viene alleggerita dalla trama avvincente al pari di un thriller moderno. Musica di Johann Sebastian Bach.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I delitti della Royal Society
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- nicoletta
- 28/05/2020
Attenta agli accenti...
Mi pace molto Silvia Cecchini come lettrice, ma attenta! Scorbuto e non scorbuto, goléna e non gólena...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 23/03/2019
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato, pieno di suspense. Anche la lettura è molto piacevole. Davvero molto bravi