-
La leggenda di Sleepy Hollow ed altri racconti
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Antologie e racconti brevi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La regina delle tenebre ed altre storie
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei storie pubblicate nel 1902, ambientate nella Sardegna nuorese, in cui il paesaggio struggente, spesso lunare, ha un ruolo da coprotagonista.
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Dracula
- L'uomo della notte
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Bram Stoker (nella versione di Angelo Nessi, ed. Sonzogno 1922), l'opera capostipitite di tutte le produzioni letterarie e cinematografiche sui vampiri. Qui troverete la descrizione dettagliata del modo di agire dei vampiri, e l'esatto codice di comportamento, casomai vi capitasse di imbattervi in uno di essi.
-
-
lettura molto piatta e apatica
- Di matteo il 27/11/2020
-
La bottega dell'antiquario
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo venne pubblicato nel 1840 su un settimanale , e come volume nel 1842. Si compone di una carrellata di personaggi e di descrizioni dettagliate dei luoghi attraversati dalla piccola Nell e da suo nonno, nella loro fuga da Londra. Il libro alterna momenti di caratterizzazione comica dei personaggi (vi si intravedono le radici di altri successivi umoristi di lingua inglese, come Jerome e Wodehouse) a passaggi drammatici, che, tuttavia, come in tutta l’opera di Dickens, non mancano di morale.
-
-
Pessima qualità di registrazione
- Di Pietro C. il 29/10/2018
-
La regina delle tenebre ed altre storie
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei storie pubblicate nel 1902, ambientate nella Sardegna nuorese, in cui il paesaggio struggente, spesso lunare, ha un ruolo da coprotagonista.
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Dracula
- L'uomo della notte
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capolavoro di Bram Stoker (nella versione di Angelo Nessi, ed. Sonzogno 1922), l'opera capostipitite di tutte le produzioni letterarie e cinematografiche sui vampiri. Qui troverete la descrizione dettagliata del modo di agire dei vampiri, e l'esatto codice di comportamento, casomai vi capitasse di imbattervi in uno di essi.
-
-
lettura molto piatta e apatica
- Di matteo il 27/11/2020
-
La bottega dell'antiquario
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo venne pubblicato nel 1840 su un settimanale , e come volume nel 1842. Si compone di una carrellata di personaggi e di descrizioni dettagliate dei luoghi attraversati dalla piccola Nell e da suo nonno, nella loro fuga da Londra. Il libro alterna momenti di caratterizzazione comica dei personaggi (vi si intravedono le radici di altri successivi umoristi di lingua inglese, come Jerome e Wodehouse) a passaggi drammatici, che, tuttavia, come in tutta l’opera di Dickens, non mancano di morale.
-
-
Pessima qualità di registrazione
- Di Pietro C. il 29/10/2018
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
La camera segreta
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno sa quando sia iniziata di preciso la leggenda della stanza segreta nel castello di Gowrie, eppure tutti la conoscono. Dopotutto, vista la forma irregolare del castello, le sue grandi dimensioni e la disposizione tentacolare degli alloggi, l'esistenza di una stanza del genere non sarebbe poi così improbabile, oltre che facile da nascondere. Si dice però che nessuno tranne il conte, il suo erede e un estraneo fidato ne conoscano la posizione.
-
-
scarso
- Di Cliente Amazon il 21/07/2022
-
L'orrore di Salem
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le famose storie dell'orrore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft continuano a far discutere gli appassionati, incerti se collocarle nella categoria del fantastico più originale o delle cronache di un possibile domani, di un oggi "laterale" in cui antichi misteri si aprono come crepe nel tessuto della realtà. "L'orrore di Salem" raccontato e interpretato con dialoghi, atmosfere, effetti sonori e musiche.
-
-
Boia
- Di roberta il 05/05/2022
-
Kill Creek
- Di: Thomas Scott
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo a una strada sterrata, mezzo dimenticata nel cuore del Kansas, sorge la casa delle sorelle Finch. Per molti anni è rimasta vuota, abbandonata, soffocata dalle erbacce. Adesso la porta sta per essere riaperta. Ma qualcosa, o qualcuno, aspetta nel profondo delle sue ombre, e non vede l'ora di incontrare i suoi nuovi ospiti... Quando Sam McGarver, autore di best seller horror, viene invitato a trascorrere la notte di Halloween in una delle case infestate dai fantasmi più famosa del mondo, accetta con riluttanza.
-
-
niente di imperdibile
- Di Lisa il 07/12/2021
-
Il diavolo nella bottiglia e altri racconti
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 5 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tre racconti che compongono "Il diavolo nella bottiglia" appartengono alla serie di racconti polinesiani, scritti quando Stevenson, minato dalla tisi, si era trasferito definitivamente nelle isole Samoa. Affascinato dall'esotismo del paesaggio e dal carattere della popolazione locale, lo scrittore ne riproduce i tratti caratteristici in una narrazione che unisce ai toni della favola la forte connotazione morale che aveva contraddistinto le sue opere precedenti.
-
-
bellissima la prima storia
- Di manu il 19/06/2021
-
Storie di Paura IV
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
da solo "il modello di Pickman"vale le 5 stelle
- Di testerexpert il 10/12/2021
-
Vlad Tepes. Dracula, la vera storia
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vlad Tepes, l'impalatore, nel XV secolo fu il principe della Valacchia, regione situata nel cuore dell'Europa Orientale. Personaggio leggendario per la sua ferocia e crudeltà, ben presto venne chiamato "Dracula", e cioè drago o demonio. Ma chi è stato veramente l'uomo che la cultura popolare prima e la letteratura gotica poi hanno reso immortale con il nome di Conte Dracula? Un paladino della sua nazione e della fede cristiana, oppure un pazzo sadico e feroce, un bestiale e sanguinario torturatore?
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/04/2021
-
La ragazza che non voleva lasciare la terra
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quest'anno i festeggiamenti di Natale nella casa di campagna dei Daintrey sono miti e contenuti, smorzati dalla tristezza per la recente morte del figlio maggiore di Sir Robert e Lady Beresford. Sono presenti solo amici intimi e parenti, incluso il giovane Edmond Coventry, guardia di Sir Robert. Un giardinetto recintato con al centro una grande urna collega il vialetto attorno alla casa; ed è nel giardino che Edmond incontra una bellissima ragazza vestita di bianco, che smuove il suo cuore come nessuna ha mai fatto prima.
-
Il castello di Otranto
- Di: Horace Walpole
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il castello di Otranto" è il primo vero romanzo gotico; tipico anche l'artificio di far passare il romanzo come una traduzione da un manoscritto italiano; artificio che poi fu lasciato cadere nelle edizioni successive alla prima, del 1764. L'idea che sottosta all'opera è l'intenzione di unire il romanzo storico al romanzo di fantasia; di fatto la storia della vita di Manfredi di Sicilia ha ispirato alcune parti della trama.
-
-
BAH
- Di Utente anonimo il 06/04/2020
-
La donna di picche ed altri racconti
- Di: Alexander Puskin
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La donna di picche, novella pubblicata nel 1834, è considerato l'opera narrativa più riuscita di Puskin, la cui prosa è caratterizzata da uno stile limpido ed essenziale. Il racconto fonde in maniera originale l'elemento fantastico e il sapore gotico della vicenda riconducibili alla narrativa romantica tedesca con il realismo della rappresentazione di alcuni personaggi, quali la vecchia contessa e la sua sfortunata dama di compagnia.
-
Carmilla
- La vampira e il detective dell'occulto
- Di: Sheridan Le Fanu
- Letto da: Roberto Attias, Tatiana Lepore
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I racconti qui presentati, "Tè verde", "Il giudice Harbottle" e "Carmilla", appartengono alla raccolta "In a Glass Darkly". Composti in momenti differenti e pubblicati su varie riviste e poi riuniti nel 1872, i singoli racconti, benché diversissime siano le storie ivi riportate, possono essere considerati parti di un'unica narrazione, fatta di oscure risonanze e di sinistri riflessi. Elemento esterno unificante è la figura-cornice del Dottor Hesselius, medico, psicologo, mistico e metafisico tedesco, primo "detective dell'occulto" della letteratura europea.
-
-
bene
- Di allee il 23/03/2019
-
Storie di Paura III
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/08/2021
Sintesi dell'editore
Questo racconto in stile gotico, reso celebre dal film omonimo, è stato scritto da Washington Irving nel 1819. Questo e il racconto seguente, “Il fidanzato fantasma” , ironizzano sulle superstizioni e sulla credulità popolare, facendo intravedere spiegazioni ben più banali. Completano la raccolta quattro dei noti “Racconti dell’Alhambra” che Irving scrisse durante la sua residenza in Spagna in qualità di ambasciatore degli Stati Uniti.
L’accompagnamento musicale dei primi due racconti è la colonna sonora di “sleepy Hollow”; dei racconti dell’Alhambra è “Rrecuerdos de la Alhambra” di Francisco Tarrega.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La leggenda di Sleepy Hollow ed altri racconti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 20/05/2021
racconti sparsi presi da varie raccolte
non è la raccolta solita che contiene Sleepy Hollow (il libro degli schizzi). Irving bellissimo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rita
- 03/12/2018
Belle Leggende!
Ottimo per intrattenersi con qualche leggenda! conoscevo solo la prima, ma anche le altre sono davvero belle, soprattutto l'ultima! 😊 complimenti per la raccolta!
l'interpretazione della Cecchini é sempre PERFETTA 😍
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- daniele
- 01/12/2013
non riesco a seguirlo
What could have made this a 4 or 5-star listening experience for you?
Nulla contro la narratrice di cu ho avuto modo di ascoltare altri audiolibri ma questo in particolare mi ha porprio deluso, le storie a parte quella di sleepy hollow (per altro brevissima) non sono un granche ed ascoltando l'audiolibro in macchina la mia mente sir ifiutava di porre attenzione....non me ne vogliate ma questo i particolare non lo consiglio proprio
What do you think your next listen will be?
cercherò qualche storia di avventura in italiano....non capisco perchè in lingua straniera ci sia di tutto e di più, in italiano ci si ostina a narrare libri classici dei tempi che furono....non voglio cadere nella banalità più scontata ma perchè non si narrano libri più attuali come il codice davinci che commercialmente non mi sembra malaccio al di là dei gusti... ma anche Ken Follet, Gleen Cooper, Steve Berry, James Rollins Stephen King, Marco Buticchi.... magari inizierebbe ad ascoltarlo un publico maggiore..spero che tutto ciò possa essere recepito come costruttivo e non distruttivo come non vuole
1 persona l'ha trovata utile