![La democrazia copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/41sNXdbxFIL._SL500_.jpg)
La democrazia
Storia di un'ideologia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandro Vanoli
-
Di:
-
Luciano Canfora
A proposito di questo titolo
Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quella francese, dalla Prima guerra mondiale fino alla guerra fredda e al crollo del Muro. Ripercorrendo le ideologie che l'hanno nutrita e sostenuta, Canfora formula la sua tesi: il meccanismo elettorale è ben lungi dal rappresentare la democrazia. Oggi, nel mondo ricco, ha vinto la libertà, con tutte le sue immani conseguenze. La democrazia è rinviata ad altre epoche.
©2008 Laterza (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di La democrazia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo Campaniello
- 16/08/2024
La solita apologia canforiana
Canfora riuscirebbe a lodare il comunismo anche se gli fosse richiesto di parlare a un convegno di cucina. Ma che lo faccia in un testo che dovrebbe parlare di democrazia è il sublime del ridicolo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!