La colonna di fuoco copertina

La colonna di fuoco

Kingsbridge 3

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 14,95 €

A proposito di questo titolo

Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa, si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi.

Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l'Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno.

Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso.

Dopo il successo straordinario de "I pilastri della terra" e "Mondo senza fine", la saga di Kingsbridge che ha appassionato milioni di lettori nel mondo continua con questo magnifico romanzo di spionaggio cinquecentesco, in cui Ken Follett racconta con sapiente maestria la grande Storia attraverso gli intrighi, gli amori e le vendette di decine di personaggi indimenticabili, passando dall'Inghilterra e la Scozia alla Francia, Spagna e Paesi Bassi. Ambientato in uno dei periodi più turbolenti e rivoluzionari di tutti i tempi, "La colonna di fuoco" è un romanzo epico sulla libertà, con un forte richiamo all'attualità di oggi.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.©2017 Mondadori (P)2018 Mondadori
Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Fu sera e fu mattina copertina
un libro splendido...letto in maniera eccellente...mi sono innamorata di Audible. Guidare non è mai stato così piacevole

Top Ken Follet

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

appassionante come sempre, Follett non delude mai. la controriforma fa da sfondo ad un epopea inglese

ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un intrigante sguardo sul tumulto religioso nell epoca elisabettiana.
Narratore dacvero superbo.
Personaggi interessanti come al solito e storia molto intrigante!

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bravissimo il narratore , un libro da non perdere, una storia entusiasmante.Una lettura che ti fa apprezzare ancora di più il testo

Da non perdere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non è il mio libro preferito di Ken Follett, a volte tende ad essere un po' prevedibile e cade nelle facili soluzioni, ma il pregio di questo autore è la sua capacità di tessere storie e plasmare personaggi carismatici.
Lettura eccellente, non so se dico bene ma mi pare di aver riconosciuto la voce del narratore di alcuni documentari. Se proprio dobbiamo cercare il pelo nell'uovo, talvolta aggiunge una piccola vena frivola nel parlato femminile, ma niente di grave, rimane comunque una professionalissima interpretazione.

Godibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il terzo della saga, bello , intrigante ed anche diverso dai precedenti.
Più ricercato e con più’ personaggi ma anche il meno originale e brillante dei tre.

Piacevole ma…

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come sempre Follett ti fa vivere la storia vera all’interno di una inventata e lo fa benissimo

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ho ascoltato questo libro dopo aver letto gli altri libri della saga di kingsbridge. Avevo paura che non fosse all'altezza e invece mi ha stupito. Avvincente dall''inizio alla fine. Come sempre Follett é un maestro e a scelta del periodo storico di Elisabetta 1, la guerra tra protestanti e cattolici fornisce innumerevoli spunti letterari. Imperdibile per chi voglia concludere in ordine cronologico la quadrilogia di kingsbridge.
Come sempre un la.voce di Riccardo Mei non ha paragoni

Un capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bella storia che offre una interessante lettura delle vicende inglesi ed europee a cavallo del cinquecento e seicento.

Appassionante romanzo storico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto molto. Il passaggio più bello è la descrizione della morte di Maria Stuarda dalla mattina a quando la sua testa rotola per terra. La descrizione dei suoi pensieri, degli abiti che sceglie e tutto il resto mi ha fatto sentire come fossi li. Non ho avuto problemi a finirlo. La voce molto calda e suadente del lettore è stata piacevole. Ho rilevato solo alcune piccole inesattezze nella lingua italiana. Per esempio "non voleva rovinare la sua nomea" : nomea è un dispregiativo per cui è già rovinato. Ma comunque sono molto contenta. Grazie

La maestà della regina morente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni