-
Fu sera e fu mattina
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 31 ore e 49 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il prequel de I pilastri della Terra. 17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell'Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama.
Ma i suoi piani vengono spazzati via in un attimo da una feroce incursione dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco la sua cittadina, distruggendo ogni cosa e uccidendo chiunque capiti loro a tiro. Edgar sarà costretto a partire con la sua famiglia per ricominciare tutto da capo nel piccolo e desolato villaggio di Dreng's Ferry.
Dall'altra parte della Manica, in terra normanna, la giovane contessa Ragna, indipendente e fiera, si innamora perdutamente del nobile inglese Wilwulf e decide impulsivamente di sposarlo e seguirlo nella sua terra, contro il parere di suo padre, il conte Hubert di Cherbourg.
Si accorgerà presto che lo stile di vita al quale era abituata in Normandia è ben diverso da quello degli inglesi, la cui società arretrata vive sotto continue minacce di violenza e dove Ragna si ritroverà al centro di una brutale lotta per il potere.
In questo contesto, il sogno di Aldred, un monaco colto e idealista, di trasformare la sua umile abbazia in un centro di erudizione e insegnamento entra in aperto conflitto con le mire di Wynstan, un vescovo abile e spietato pronto a tutto pur di aumentare le sue ricchezze e il suo potere.
Le vite di questi quattro personaggi si intersecano, in un succedersi di continui colpi di scena, negli anni più bui e turbolenti del Medioevo che termina dove I pilastri della terra hanno inizio.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fu sera e fu mattina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/09/2020
Mandiamolo in pensione!
Un medioevo appreso più da Hollywood che sui libri di storia, una serie interminabile di luoghi comuni, da Braveheart a Conan il Barbaro, avrà visto tutti i film e le serie tv sui vichinghi in salsa British. Sempre la solita storia avventurosa, cambia solo l'ambientazione storica che non è neanche tanto accurata. Dispiace che un grande scrittore di spionaggio nel suo delirio di onniscienza possa pensare di scrivere su qualsiasi argomento ed epoca. Stile 6 Contenuto 2. Media 4
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
21 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Grazia Innocenti
- 19/09/2020
È Follett?
Questo non è il Ken Follett che ricordavo, la storia è assurda e sdolcinata con qualche frase scurrile e basi storiche indefinite. Il ritmo è lento e noioso, la lettura, nelle parti dialogate, insopportabile. Interrompo l’ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 12/04/2021
sempre peggio
una trama veramente assurda e poco credibile. analisi e descrizione delle emozioni dei personaggi grossolana e a volte volgare Per non parlare della lettura, comunque pessima ,che sembra la lettura di fiabe per bambini. davvero insopportabili le voci in falsetto che rendono caricaturali i personaggi. Purtroppo Ken Follett è andato in progressivo tragico peggioramento e devo dire che il modo di leggerlo tutto sommato è di scarsa qualità come il libro
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- robbiani
- 13/12/2020
la saga non delude
il contenuto non delude. peccato per la pronuncia di alcuni luoghi tipo shiring che si sarebbe dovuto pronunciare 'sciairing', cosi dall'ingkesr e cosi nelle serie televisive
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guixo ufi
- 08/10/2020
Lettura non all altezza
Di un romanzo di Follett
E ne perde parecchio tutta la storia che sembra letta per bambini
Peccato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Myroslava marynich
- 01/04/2021
Scoperta di Follett
Per me e stato primo libro che ascoltato di Follett , e che dire,stato "amore a prima vista" storia molto profonda,non vedevo l'ora di ascoltare e ascoltare. Poi ce da dire sulla lettura e la voce di Mei,wow,più ascolti e più lo voi ascoltate. Mi e piaciuto tanto ,consiglio a chi piace questo genere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianmichele
- 20/06/2021
Follet non è più lui
Presa dell'emozione di leggere Follett sono arrivata fino alla fine ma è stata veramente veramente difficile. noioso, ripetitivo, poco originale
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele B.
- 23/11/2020
Letto uno, letti tutti
Ken Follett purtroppo non sorprende e innova mai. i meccanismi di intreccio, personaggi è sempre lo stesso. l'unico aspetto piacevole sono ancora i dettagli storici minuziosi nella descrizione dei contesti, per cui può valere la pena. per il resto sta sempre più incedendo nel voyeurismo e erotismo che occhieggiano a un prossimo adattamento per lo schermo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alberto
- 28/09/2020
Bello ma non eccelso.
Trama complessa e a volte poco credibile, traspare che alcuni prolungamenti delle vicende hanno il solo scopo di aggiungere pagine. Si legge abbastanza bene ma non è all'altezza "dei pilastri della terra".
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 26/08/2023
Appassionante dall’inizio alla fine. Lettura e Interpretazione ottime
Anche se ci sono parti più prevedibili sono comunque necessarie. Appassionante dall’inizio alla fine. Lettura e Interpretazione ottime.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria
- 14/05/2022
Voce da documentario
Il lettore mi sembra più adatto alla lettura di un documentario. A tratti le voci dei personaggi risultano addirittura fastidiose. Il contenuto simile agli altri della serie, soprusi per tutto il libro e scontato lieto fine.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Aaron Slutsky
- 19/08/2021
Uno dei piu buoni libri Di Follett
Follett e in scritore genio. Non ho niente da male a dire su quello libro. Bravissimo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!