-
La caduta dei Golden
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 15 ore e 25 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Denti bianchi
- Di: Zadie Smith
- Letto da: Mosé Singh
- Durata: 19 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonisti di questo romanzo sono due grandi amici, l'inglese Archie e il bengalese Samad. In una Londra dove l'estremismo è all'ordine del giorno, i due danno vita a una strana quanto improbabile coppia: Archie ha sempre seguito la corrente, Samad, invece, è un musulmano convinto, che mal sopporta la decadenza della società occidentale. Ad aggravare la già inquieta atmosfera arrivano i Chalfen, agiati intellettuali inglesi carichi di tutti i tic e le illusioni della Generazione dei Fiori. E l'incontro-scontro fra le diverse culture produrrà effetti tragicomici non meno che devastanti.
-
-
un classico moderno
- Di Utente anonimo il 24/04/2023
-
Shalimar il clown
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 19 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
-
Furia
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Malik Solanka, storico delle idee in pensione e irascibile fabbricante di bambole, un giorno cambia radicalmente vita, abbandona la famiglia e fugge a New York. Sente una furia agitarsi dentro di sé e teme di diventare un pericolo per quelli che ama. Sbarca a Manhattan nel momento in cui l'America è al vertice della sua onnivora potenza. Solanka cerca pace, ma tutto quel che lo circonda sembra ugualmente dominato da una furia: battibecchi e litigi, meschinità e risentimenti percorrono la metropoli da un capo all'altro.
-
Lezioni
- Di: Ian McEwan, Susanna Basso
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 21 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Figlio del capitano Robert Baines, autoritario veterano della Seconda guerra mondiale ora di stanza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un'istruzione rigorosa e solitaria nella fredda Inghilterra.
-
-
Mc Ewan non delude
- Di Elena il 25/05/2023
-
Mare di Bering
- Di: Tullio Avoledo
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 11 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Mare di Bering Tullio Avoledo ci trasporta in un mondo simile al nostro, diverso dal nostro – è un prossimo futuro, forse ci siamo già dentro e non ce ne siamo accorti – nel quale l’Europa non è esattamente come la conosciamo, la moneta circolante è il “nuovo euro”, e a Reykjavik si sta preparando il congresso mondiale delle first ladies: a cui peraltro, essendo ormai il potere politico quasi solo in mani femminili, partecipano per lo più maschi.
-
Sabato
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 febbraio 2003, un sabato, Henry Perowne si sveglia nel cuore della notte in preda a un'inspiegabile euforia. Si avvicina alla finestra e osserva per qualche istante lo spettacolo della piazza su cui si affaccia casa sua. Improvvisamente si rende conto che il cielo notturno è attraversato da una scia di fuoco. Aerei in fiamme, terrorismo, fantasmi dell'Undici Settembre: è questo forse l'attacco su Londra che tutti aspettano, specialmente ora che il governo Blair appoggia l'invasione americana dell'Iraq? Henry Perowne è un uomo soddisfatto della propria vita.
-
-
Impressionante
- Di Marcello Maggioli il 04/06/2023
-
Denti bianchi
- Di: Zadie Smith
- Letto da: Mosé Singh
- Durata: 19 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Protagonisti di questo romanzo sono due grandi amici, l'inglese Archie e il bengalese Samad. In una Londra dove l'estremismo è all'ordine del giorno, i due danno vita a una strana quanto improbabile coppia: Archie ha sempre seguito la corrente, Samad, invece, è un musulmano convinto, che mal sopporta la decadenza della società occidentale. Ad aggravare la già inquieta atmosfera arrivano i Chalfen, agiati intellettuali inglesi carichi di tutti i tic e le illusioni della Generazione dei Fiori. E l'incontro-scontro fra le diverse culture produrrà effetti tragicomici non meno che devastanti.
-
-
un classico moderno
- Di Utente anonimo il 24/04/2023
-
Shalimar il clown
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 19 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
-
Furia
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Malik Solanka, storico delle idee in pensione e irascibile fabbricante di bambole, un giorno cambia radicalmente vita, abbandona la famiglia e fugge a New York. Sente una furia agitarsi dentro di sé e teme di diventare un pericolo per quelli che ama. Sbarca a Manhattan nel momento in cui l'America è al vertice della sua onnivora potenza. Solanka cerca pace, ma tutto quel che lo circonda sembra ugualmente dominato da una furia: battibecchi e litigi, meschinità e risentimenti percorrono la metropoli da un capo all'altro.
-
Lezioni
- Di: Ian McEwan, Susanna Basso
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 21 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Figlio del capitano Robert Baines, autoritario veterano della Seconda guerra mondiale ora di stanza in Nord Africa, e di sua moglie Rosalind, Roland fatica a capire perché a soli undici anni gli tocchi lasciare le pietre calde e la pazza libertà di Libia, e il fianco tiepido di sua madre, per affrontare un'istruzione rigorosa e solitaria nella fredda Inghilterra.
-
-
Mc Ewan non delude
- Di Elena il 25/05/2023
-
Mare di Bering
- Di: Tullio Avoledo
- Letto da: Gianni Bersanetti
- Durata: 11 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con Mare di Bering Tullio Avoledo ci trasporta in un mondo simile al nostro, diverso dal nostro – è un prossimo futuro, forse ci siamo già dentro e non ce ne siamo accorti – nel quale l’Europa non è esattamente come la conosciamo, la moneta circolante è il “nuovo euro”, e a Reykjavik si sta preparando il congresso mondiale delle first ladies: a cui peraltro, essendo ormai il potere politico quasi solo in mani femminili, partecipano per lo più maschi.
-
Sabato
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 15 febbraio 2003, un sabato, Henry Perowne si sveglia nel cuore della notte in preda a un'inspiegabile euforia. Si avvicina alla finestra e osserva per qualche istante lo spettacolo della piazza su cui si affaccia casa sua. Improvvisamente si rende conto che il cielo notturno è attraversato da una scia di fuoco. Aerei in fiamme, terrorismo, fantasmi dell'Undici Settembre: è questo forse l'attacco su Londra che tutti aspettano, specialmente ora che il governo Blair appoggia l'invasione americana dell'Iraq? Henry Perowne è un uomo soddisfatto della propria vita.
-
-
Impressionante
- Di Marcello Maggioli il 04/06/2023
-
Wonderland
- La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd
- Di: Alberto Mario Banti
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 19 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1933 viene lanciato nei cinema USA "I tre porcellini" di Walt Disney. Questo piccolo avvenimento segna l'inizio della parabola della cultura mainstream promossa dai film delle majors hollywoodiane, raccolta e amplificata dalla radio e dalla tv. Questo tipo di cultura, basata su un'idea consolatoria dell'intrattenimento, fondata su una visione manichea del bene contro il male e sul must del lieto fine, prende forma allora e mette radici nell'immaginario collettivo dell'Occidente.
-
-
Excursus ampio e documentato
- Di Elia Casali il 14/05/2023
-
Amori ridicoli
- Di: Milan Kundera
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 6 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si tratta sempre di amore, in queste storie. Ma un amore a cui si accompagna ogni volta la mistificazione, con effetto deflagrante. Il mondo va felicemente in pezzi sotto i nostri occhi, frantumato dalla duplice spinta dell’eros e della mistificazione. E l’essenza amorosa, nella sua leggerezza e nel suo pathos, si sprigiona finalmente, come liberata da una costrizione.
-
-
Sempre Kundera
- Di MT il 01/06/2023
-
Nemesi
- Di: Philip Roth, Norman Gobetti - traduttore
- Letto da: Pietro Sermonti
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1944. A Newark imperversa una spaventosa epidemia di polio che minaccia di menomazione e perfino di morte i figli della cittadina del New Jersey. Bucky Cantor, l'animatore ventitreenne di un campo giochi della città, combatte la sua guerra privata contro la malattia nel tentativo di opporsi alla catastrofe. In che modo un individuo può resistere alla forza degli eventi?
-
-
piccola perla
- Di Utente anonimo il 06/06/2023
-
Il fantastico regno delle Due Sicilie
- Breve catalogo delle imposture neoborboniche
- Di: Pino Ippolito Arminio
- Letto da: Alessandro Messina
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il regno delle Due Sicilie era una specie di paradiso in terra: ben amministrato da un governo illuminato come quello napoletano, aveva raggiunto risultati straordinari che lo ponevano all’avanguardia in Europa. Ma proprio questo benessere aveva acceso la cupidigia del Nord che con la forza delle armi se n’è impadronito, distruggendone l’industria, occupando militarmente i territori e sterminando i ‘briganti’, in realtà eroici resistenti all’oppressione.
-
-
La ricerca storica fatta come si deve
- Di Maddalena C. il 15/03/2023
-
Tokyo anno zero
- Di: David Peace, Marco Pensante - traduttore
- Letto da: Michele Botrugno
- Durata: 14 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giappone, agosto 1946: la Tokyo dell'immediato dopoguerra è una città infestata dai parassiti, piagata dalle epidemie, dissanguata dalla violenza, dalla miseria materiale e immorale e dalla corruzione. Una città occupata da un esercito invasore che agli occhi degli abitanti è simbolo di una bruciante umiliazione e che è destinato a peggiorare ulteriormente le loro condizioni ai limiti della sopravvivenza. Una città modellata a immagine di un girone infernale nella quale si muove uno spietato serial killer.
-
Il mostruoso femminile
- Il patriarcato e la paura delle donne
- Di: Sady Doyle, Laura Fantoni - traduttore
- Letto da: Francesca Giorgi
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. "Il mostruoso femminile" è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne.
-
-
Fate un passo nella femminile e illimitata o oscurità
- Di ramona comito il 14/04/2023
-
Storia della Resistenza
- Di: Marcello Flores, Mimmo Franzinelli
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 23 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Resistenza in montagna e quella in pianura. La guerriglia nelle città. Il sostegno della popolazione e il rapporto con la 'zona grigia'. La collaborazione con gli Alleati e la guerra civile con gli italiani in camicia nera. A 75 anni dalla Liberazione, finalmente una ricostruzione con l'ambizione di proporre uno sguardo complessivo su fatti, momenti e protagonisti che hanno cambiato per sempre il nostro Paese.
-
-
montaggio del sonoro (o lettura) pessimi
- Di magli mauro il 21/05/2023
-
La notte, il sonno, la morte e le stelle
- Di: Joyce Carol Oates, Carlo Prosperi - traduttore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 29 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vecchio John Earle “Whitey” McClaren, è l'ex sindaco repubblicano di Hammond, editore, pubblicitario e patriarca di una famiglia di cinque figli. Mentre cerca di fermare il pestaggio di un sospetto da parte della polizia viene a sua volta violentemente picchiato, colpito con il taser e, di conseguenza, entra in coma. Muore in ospedale poco dopo. La scomparsa del capofamiglia porta i suoi figli e la moglie, Jessalyn, a intraprendere un percorso di inattese e imprevedibili trasformazioni.
-
-
Capolavoro!
- Di Nena il 16/04/2023
-
Storie naturali
- Di: Primo Levi
- Letto da: Valter Malosti
- Durata: 6 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le "Storie naturali" di Primo Levi uscirono nel 1966 con lo pseudonimo di Damiano Malabaila. Fu la casa editrice a suggerire all'autore una qualche presa di distanza da questi racconti fantascientifici apparentemente così lontani dai due libri di Levi pubblicati in precedenza: "Se questo è un uomo" e "La tregua". Oggi che finalmente sappiamo distinguere il testimone dallo scrittore, i racconti delle "Storie naturali", come già quelli del "Sistema periodico", sono destinati a crescere nella considerazione dei critici e dei lettori.
-
-
Inaspettato
- Di Alessandra il 31/05/2023
-
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa
- Di: Kashiwai Hisashi
- Letto da: Mosè Singh
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un vicoletto di Kyoto, tra vecchi templi e piccole botteghe, c'è il ristorante Kamogawa. Un locale accogliente dove, con ricette uniche e preparate a regola d'arte, un padre e una figlia aiutano i clienti a rivivere i momenti piú importanti della loro vita. Un libro caldo, evocativo, a tratti nostalgico, che mescola tutto il fascino fiabesco e rincuorante del Giappone al piacere e alla sensualità del cibo. A Kyoˉto, alle spalle del tempio Higashi Hongan, al riparo dalle folate del monte Hiei, c'è un'osteria gestita da Kamogawa Nagare e dalla figlia Koishi.
-
-
L’ evocazione della cultura gastronomica di Kyoto attraverso ricordi e antiche ricette
- Di Giulio Maroncelli il 04/06/2023
-
Espiazione
- Di: Ian McEwan
- Letto da: Myriam Catania
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze. La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell'ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.
-
-
peccato
- Di Cliente Amazon il 23/05/2023
-
If we were villains
- Non è colpa della luna
- Di: M. L. Rio
- Letto da: Alessio Talamo
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando gli amici diventano nemici, non c'è limite al male che possono farci. Oliver Marks ha scontato dieci anni di carcere per l'omicidio di un compagno di college. Ai tempi della condanna, non tutti erano convinti della sua colpevolezza, in primis il detective Colborne, che ora lo attende fuori dal carcere per sapere finalmente la verità. La storia che Oliver si accinge a raccontargli si svolge alla Dellecher, una delle più prestigiose scuole di arte drammatica degli Stati Uniti, dove Shakespeare è venerato come un dio e non c'è limite alla competizione.
-
-
Noiosissimo
- Di Serena il 25/05/2023
Sintesi dell'editore
"Nel giorno dell'investitura del nuovo presidente, quando noi temevamo che potesse essere assassinato mentre camminava mano nella mano con la sua eccezionale consorte tra ali di folla acclamanti, e quando tanti di noi erano sull'orlo della rovina economica a seguito dell'esplosione della bolla dei mutui, e quando Isis era ancora una divinità-madre egizia, un ultrasettantenne re senza corona arrivò da un paese lontano a New York con i suoi tre figli senza madre per prendere possesso della sede del suo esilio, fingendo che non ci fossero problemi nel suo paese, nel mondo o nella sua storia personale." Salman Rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene.
Il suo protagonista di chiama Nero Golden, è basso, perfino tozzo, con i capelli tinti tirati all'indietro ad accentuare il suo picco del diavolo, ha occhi neri e penetranti, avambracci da lottatore, terminanti in grosse mani pericolose, cariche di massicci anelli d'oro tempestati di smeraldi. Suona il violino, ha il culto dell'antica Roma e vive nella lussuosissima "Golden House", una Domus Aurea piazzata nel centro del Greenwich Village. Nerone, imperatore megalomane e paranoico, è il suo modello, e noi siamo avvertiti: qualcosa prima o poi brucerà.
Salman Rushdie, l'angloindiano che vive a New York, ci racconta una storia fatta di figli predestinati e sfortunati, amori intriganti, segreti e confessioni inattendibili. Ci racconta la New York degli oligarchi russi, il terrorismo, le fake news e la finzione che vince a mani basse sulla realtà, l'ascesa di un presidente mitico e di un miliardario che assomiglia tanto alle caricature cinematografiche. E ci trascina davanti a un vertiginoso interrogativo: quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, siamo sicuri di saper ancora distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata?