-
Quichotte
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 15 ore e 15 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'ultimo sospiro del moro
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 20 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla scomparsa del bisnonno Francisco, inghiottito dalla laguna che circonda la sua proprietà, e dal conflitto di famiglia che ne deriva, un'epica battaglia conclusa con il rogo delle piantagioni sul Monte delle Spezie, quella dei da Gama è una famiglia destinata a rimanere divisa, non tanto da cupidigie e segreti, quanto da sacchi e pepe e linee tracciate col gesso sui pavimenti di casa, come frontiere. Una lotta in cui sono le donne le vere protagoniste, e le loro passioni.
-
Shalimar il clown
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 19 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
-
I versi satanici
- Di: Salman Rushdie, Ettore Capriolo - traduttore
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 23 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I versi satanici" non è solo un romanzo, ricchissimo di immagini e invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti. La storia che viene descritta è un meraviglioso cocktail di realismo e fantasia, una vicenda magica in cui due viaggiatori, miracolosamente scampati a un disastro aereo, si vedono trasformati l'uno in una creatura angelica e l'altro in un essere diabolico.
-
-
Un titolo non per tutti
- Di Alessandro B il 16/03/2023
-
La vergogna
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Omar Khayyam Shakil, "figlio di tre madri", è l'eroe di una straordinaria vicenda ambientata nel Pakistan – storico e attuale, fantastico e mitico insieme – straziato dalle lotte intestine esplose in seguito alla sua secessione dall'India. Accanto a Omar, due sanguinari "fratelli" si contendono il potere, senza esclusione di colpi.
-
I figli della mezzanotte
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 27 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria...
-
L'uomo che ride
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 23 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi sono i veri mostri?" Questa è la domanda che sembra porsi Victor Hugo scrivendo il suo capolavoro L'uomo che ride pubblicato nel 1869. La storia ruota intorno a Gwynplaine, un uomo condannato a una eterna risata, causata da una mutilazione subita in giovanissima età. Considerato da tutti un "mostro umano", emarginato dalla società a causa della sua diversità fisica, si guadagnerà da vivere come "attrazione" in un circo ambulante di saltimbanchi. Il tema centrale dell'opera è la critica spietata all'aristocrazia e all'egoismo della classe nobiliare inglese dell'epoca.
-
-
Toccante
- Di Utente anonimo il 12/05/2023
-
L'ultimo sospiro del moro
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 20 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla scomparsa del bisnonno Francisco, inghiottito dalla laguna che circonda la sua proprietà, e dal conflitto di famiglia che ne deriva, un'epica battaglia conclusa con il rogo delle piantagioni sul Monte delle Spezie, quella dei da Gama è una famiglia destinata a rimanere divisa, non tanto da cupidigie e segreti, quanto da sacchi e pepe e linee tracciate col gesso sui pavimenti di casa, come frontiere. Una lotta in cui sono le donne le vere protagoniste, e le loro passioni.
-
Shalimar il clown
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 19 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Los Angeles, 1993. Maximilian Ophuls, illustre intellettuale, eroe della Seconda guerra mondiale ed ex ambasciatore americano in India, muore sotto lo sguardo della propria figlia per mano del suo autista Noman Sher Noman, detto anche "Shalimar il clown". Il delitto si profila sulle prime come un assassinio a sfondo politico. Ma in realtà l'odio di Shalimar si nutre tanto del radicalismo politico e religioso quanto di un'atroce ferita d'amore mai rimarginata...
-
I versi satanici
- Di: Salman Rushdie, Ettore Capriolo - traduttore
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 23 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I versi satanici" non è solo un romanzo, ricchissimo di immagini e invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti. La storia che viene descritta è un meraviglioso cocktail di realismo e fantasia, una vicenda magica in cui due viaggiatori, miracolosamente scampati a un disastro aereo, si vedono trasformati l'uno in una creatura angelica e l'altro in un essere diabolico.
-
-
Un titolo non per tutti
- Di Alessandro B il 16/03/2023
-
La vergogna
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Omar Khayyam Shakil, "figlio di tre madri", è l'eroe di una straordinaria vicenda ambientata nel Pakistan – storico e attuale, fantastico e mitico insieme – straziato dalle lotte intestine esplose in seguito alla sua secessione dall'India. Accanto a Omar, due sanguinari "fratelli" si contendono il potere, senza esclusione di colpi.
-
I figli della mezzanotte
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Gianni Volta
- Durata: 27 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I "figli della mezzanotte" sono i bambini nati il 15 agosto 1947, allo scoccare della mezzanotte: il momento, cioè, in cui l'India proclamò la propria...
-
L'uomo che ride
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 23 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi sono i veri mostri?" Questa è la domanda che sembra porsi Victor Hugo scrivendo il suo capolavoro L'uomo che ride pubblicato nel 1869. La storia ruota intorno a Gwynplaine, un uomo condannato a una eterna risata, causata da una mutilazione subita in giovanissima età. Considerato da tutti un "mostro umano", emarginato dalla società a causa della sua diversità fisica, si guadagnerà da vivere come "attrazione" in un circo ambulante di saltimbanchi. Il tema centrale dell'opera è la critica spietata all'aristocrazia e all'egoismo della classe nobiliare inglese dell'epoca.
-
-
Toccante
- Di Utente anonimo il 12/05/2023
-
La città degli untori
- Di: Corrado Stajano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una città è un grumo di sangue e polvere. Una città è un quaderno di storie. Ma come si può raccontare un luogo come Milano, una metropoli che è stata così tante volte e in così tante forme cantata? Forse l'unico modo è cominciare proprio dal suo cuore di tenebra, dalle vie silenziose lungo le quali si diffuse la peste, dalle caserme-macellerie delle torture naziste, dai profili delle vittime dei terroristi disegnati col gesso sull'asfalto, dall'odore acre del tritolo tra le rovine di un edificio dilaniato da una bomba.Una città è un grumo di sangue e polvere.
-
-
Libro eccezionale
- Di Roberto Tagliani il 14/02/2023
-
Gli assassini della terra rossa: Killers of the Flower Moon
- Di: David Grann
- Letto da: Roberto Gammino
- Durata: 9 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli anni Venti la popolazione più ricca d’America erano gli indiani Osage dell’Oklahoma: nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta, sotto il loro suolo furono trovati enormi giacimenti. Giravano in auto di lusso, vivevano in case faraoniche, mandavano i figli a studiare nelle migliori scuole d’Europa. Poi, a uno a uno, iniziarono a morire ammazzati. Sparati, avvelenati, vittime di agguati e imboscate, sempre in circostanze misteriose.
-
-
Da leggere!
- Di Cliente Kindle il 01/06/2023
-
Proust senza tempo
- Di: Alessandro Piperno
- Letto da: Gabriele Donolato
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto ha inizio con un inatteso dono di Natale. Un librone rilegato in similpelle blu navy con intarsi dorati, più simile a una Bibbia da motel che a un romanzo. Il volume in questione è "Dalla parte di Swann", il primo tomo di "Alla ricerca del tempo perduto" nell’edizione dei “Meridiani” Mondadori. Marcel Proust, dunque. Un nome che risulta sconosciuto al beneficiario non meno che all’autore del regalo, entrambi all’ultimo anno di liceo.
-
-
Molto illuminante
- Di Max il 27/05/2023
-
Le poesie
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lavorare stanca" (nell'edizione del '36, con le poesie aggiunte nel '43 e le altre non raccolte), "La terra e la morte", "Due poesie a T.", "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi": le composizioni piú conosciute accanto a quelle meno note, qui riunite sotto i titoli di Prima di "Lavorare stanca" e "Estravaganti scelte".
-
-
Scoperta di Pavese
- Di Marimare il 23/03/2023
-
La città della vittoria
- Di: Salman Rushdie
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 13 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'India del XIV secolo, dopo una sanguinosa battaglia tra due regni ormai dimenticati, una bambina di nove anni ha un incontro divino che cambierà il corso della storia. La giovanissima Pampa Kampana, distrutta dal dolore per la morte della madre, diventa un tramite per la dea sua omonima, che non solo inizia a parlare attraverso la sua bocca, ma le accorda enormi poteri e le rivela che sarà determinante per la nascita di una grande città chiamata Bisnaga (letteralmente "città della vittoria").
-
-
Il potere della narrazione
- Di Utente anonimo il 11/03/2023
-
Io accuso
- Di: Émile Zola
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 2 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io accuso" è una lettera scritta nel gennaio 1898 dallo scrittore francese Emile Zola in reazione all'affare Dreyfus, un caso che sconvolse la società francese del tardo XIX secolo. In questo testo Zola rivolge un appello pubblico all'allora presidente Félix Faure. Afferma che Alfred Dreyfus, un ebreo alsaziano, è stato ingiustamente accusato di aver divulgato informazioni alla Germania. Egli riprova la sentenza che condanna Dreyfus all'ergastolo sull'Isola del Diavolo nella Guyana francese. Accusa il governo francese di incarceramento illecito e di antisemitismo.
-
-
Un errore giudiziario consapevole
- Di Nicoletta Lelli il 18/12/2022
-
Il mago del Cremlino
- Di: Giuliano Da Empoli
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Russia è "la macchina degli incubi dell'Occidente" e questo romanzo, che è un viaggio alla scoperta della mente genialmente tortuosa di uno stratega del Cremlino, ci porta al cuore di quella macchina e di quegli incubi. Nel corso di una lunga notte, Vadim Baranov, l'uomo conosciuto come "il mago del Cremlino", racconta gli uomini e le vicende che hanno accompagnato la trasformazione di un anonimo funzionario del Kgb nell'inesorabile Zar di oggi.
-
-
Lo Zar
- Di Cliente Amazon il 12/05/2023
-
La libertà
- Di: Ben Okri
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un mondo di fantasia molto simile al nostro, una giovane donna di nome Amalantis viene arrestata per aver posto una semplice domanda: "Chi è il prigioniero?". Quando Amalantis scompare all'improvviso, Karnak, il suo fidanzato, comincia a cercarla ovunque. È un tentativo disperato e affannato, che sfocia in una consapevolezza crescente: per ritrovarla, deve prima comprendere il senso della sua domanda. La ricerca lo conduce così nei meandri di un mondo spaventoso, dove regnano menzogne, soprusi e paura, e al cui centro si staglia la Prigione
-
L'hammam
- Di: Tahar Ben Jelloun, Yasmina Melaouah - traduttore
- Letto da: Ascanio Fiori
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pianista marocchino, ricco e famoso in tutta Europa, vive a Parigi con una moglie che lo ama e lo sostiene. Eppure non è felice. Vive nell'ossessione di sentirsi sporco. Nonostante continue docce e bagni caldi sente cattivi odori emanati dal proprio corpo. La donna lo tranquillizza, il medico gli dice che è solo una sua fantasia. Ma per "guarire" dovrà recuperare le proprie radici, i luoghi dell'infanzia e le abitudini dimenticate.
-
-
Illuminante
- Di Francesca il 20/08/2022
-
Rumore bianco
- Di: Don DeLillo, Federica Aceto
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 13 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fin dalla sua prima apparizione nel 1985, "Rumore bianco" di Don DeLillo si è imposto come un vero e proprio romanzo di culto, apice del postmoderno americano: non a caso il successo di critica e di pubblico culminò con la vittoria del National Book Award. Meno scontato era prevedere che nei decenni successivi "Rumore bianco" avrebbe continuato a essere la piú precisa, divertente e inquietante mappa per orientarsi nei tempi nuovi e sconosciuti in cui la civiltà occidentale stava entrando.
-
-
Incompleto: mancano gli ultimi 8 capitoli!
- Di Giordano Bruno il 02/06/2023
-
Il denaro
- Di: Émile Zola
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 16 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il finanziere Saccard è quasi ridotto in miseria, ma ha un'idea straordinaria: fondare una banca che finanzi grandi opere in Medio Oriente (sono gli anni della costruzione del Canale di Suez). Si chiamerà Banca Universale. Il valore delle azioni cresce un po' troppo rapidamente, ma la scommessa può lo stesso funzionare se tutti cooperano. L'importante è che nessuno inizi a vendere.
-
-
Una grandissima storia
- Di Alessio Magnante il 27/02/2023
-
I Buddenbrook
- Di: Thomas Mann
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 29 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo grande romanzo di Thomas Mann racconta la storia di una famiglia tedesca dell'Ottocento che dopo anni di prosperità è esposta a una tragica decadenza: le basi di un patrimonio e di una potenza che sembravano incrollabili sono sgretolate da una forza ostinata e segreta. Opera di ispirazione autobiografica, questo romanzo, capolavoro della letteratura europea, esprime compiutamente la concezione estetica e politica dello scrittore tedesco, il suo rimpianto per una mitica e solida borghesia, la coscienza della crisi di un mondo e di valori.
-
-
I Buddenbrook
- Di Alessandra il 06/06/2023
Sintesi dell'editore
Sam DuChamp, un mediocre scrittore di spy stories, ispirandosi al classico di Cervantes crea un personaggio di nome Quichotte: un gentile commesso viaggiatore ossessionato dalla televisione che si innamora in modo impossibile di una star della TV.
Insieme al figlio (immaginario), Sancho, Quichotte si lancia in un picaresco viaggio attraverso tutta l'America per mostrarsi degno della mano della amata, e fronteggia coraggiosamente i tragicomici pericoli di un'epoca in cui "tutto può succedere".
Nel frattempo il suo creatore, in preda a una inesorabile crisi di mezza età, si trova alle prese con sfide altrettanto pressanti per conto suo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Quichotte
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Simona
- 28/08/2022
ironia e fantasia sffascinanti
S. R. ti guida in due mondi paralleli con la sapienza della leggerezza. ma non per questo la profondità dei personaggi ne risente. personaggi che sembrano vivere per conto proprio... ignorando capricciosamente il volere dell'autore. Forse, nella sua modernità, S.R ha preso spunto da una serie TV di successo... Mr. Robot?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco
- 16/07/2022
bellissimo
bellissimo metà racconto multilivello a cui ci si affeziona facilmente e difficile da lasciare andare