-
L'Italia, la rabbia e la ripartenza
- Rep Digest 173
- Letto da: Daria Esposito, Luca Breda, Concita De Gregorio, Tommaso Ciriaco, Claudio Tito, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 173
- Durata: 35 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Politica e governo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Carmelo Lopapa, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia riparte: Il premier e il piano di riserva per sfuggire alle critiche e riaprire già il 18 maggio di Annalisa Cuzzocrea; Il premier frena le Regioni e Renzi lancia l'aut aut: "Parta la fase 2 o lascio" di Carmelo Lopapa; Duemila volontari in campo per i controlli su metro e bus di Emanuele Lauria; Per le sfide di Conte la lezione di Cavour di Eugenio Scalfari; Lo smart working oltre la pandemia "In ufficio sarà norma per uno su tre" di Rosaria Amato; L'Italia mette la testa fuori. Meno controlli sulle strade di Alessandra Ziniti.
-
Estate 2020, rebus vacanze
- Rep digest 176
- Di: Natalia Aspesi, Maria Elena Vincenzi, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2020, rebus vacanze: Il rebus delle nuove vacanze italiane, di Natalia Aspesi; Tassa di soggiorno, il colpo di spugna per gli albergatori, di Maria Elena Vincenzi e Giovanna Vitale; L'ombra del Papeete sull'election day estivo, di Filippo Ceccarelli; In viaggio nella meraviglia dell'Ulisse, di Eugenio Scalfari; Sardegna e Sicilia: patentino per i turisti. I dubbi del governo e degli scienziati, di Paolo Brera.
-
-
Conte, un altro furbetto?!?
- Di JOker il 06/06/2020
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte: non useremo il Mes ma potremo ripensarci se lo farà anche la Francia, di Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri; In fuga dall'Italia 16 miliardi al giorno di capitali investiti, di Claudio Tito; Bazooka Merkel-Macron, aiuti Ue per 500 miliardi. Cento verso l'Italia, di Alberto d'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Recovery Fund: l'Ue punta al fondo da mille miliardi dopo la mossa di Berlino e Parigi, di Alberto d'Argenio; L'Italia in pressing su Bruxelles: "Sui fondi Ue serve più ambizione", di Alberto d'Argenio.
-
Italia, si riapre ma non troppo
- Rep Digest 167
- Di: Maurizio Molinari, Stefano Cappellini, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Claudio Tito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia, si riapre ma non troppo: Conte: "Dal 4 maggio più spostamenti, ma per la piena libertà bisognerà aspettare" di Maurizio Molinari e Stefano Cappellini; I vescovi e gli alleati, il premier cattolico tra due fuochi di Claudio Tito; Brusaferro: "Riapriamo. E se i contagi salgono pronti a nuovi stop" di Michele Bocci; Conte e le proteste: "Non si può fare di più." In chiesa il 10 maggio di Tommaso Ciriaco; Governo, i limiti della Fase 2 di Stefano Cappellini.
-
La Fase 2, per ragazzi e bambini
- Rep Digest 175
- Di: Tahar Ben Jelloun, Chiara Saraceno, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ragazzi salvateci dal nostro egoismo, di Tahar Ben Jelloun; Fase 2, per ultimi vengono i bambini, di Chiara Saraceno; Coronavirus, le diseguaglianze della fase 2: il confino di madri e figli, di Melania Mazzucco; La ripartenza dimentica otto milioni di bambini, di Maria Novella De Luca e Corrado Zunino; Tornare in classe almeno l'ultimo giorno di scuola, di Paolo Di Paolo; Scuola, un metro tra i banchi e obbligo di mascherina le regole per ripartire, di Ilaria Venturi; I ragazzi e le notti infinite "Chat, video e serie tv i nostri ritmi capovolti", di Cristina Nadotti.
-
Boss scarcerati, il caso Bonafede
- Rep Digest 171
- Di: Salvo Palazzolo, Stefano Folli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Boss scarcerati, il caso Bonafede: I 376 boss scarcerati. Ecco la lista riservata che allarma le procure, di Salvo Palazzolo; Bonafede, il ministro sbagliato nel governo stanco, di Stefano Folli; Per salvare Bonafede, Conte convoca i renziani tentati dalla sfiducia, di Tommaso Ciriaco e Annalisa Cuzzocrea; Nel condominio del boss: "Ma è una persona perbene", di Salvo Palazzolo; La sconfitta di Bonafede, attaccato anche nel governo, di Annalisa Cuzzocrea.
-
L'Italia riparte
- Rep Digest 169
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Carmelo Lopapa, Emanuele Lauria, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia riparte: Il premier e il piano di riserva per sfuggire alle critiche e riaprire già il 18 maggio di Annalisa Cuzzocrea; Il premier frena le Regioni e Renzi lancia l'aut aut: "Parta la fase 2 o lascio" di Carmelo Lopapa; Duemila volontari in campo per i controlli su metro e bus di Emanuele Lauria; Per le sfide di Conte la lezione di Cavour di Eugenio Scalfari; Lo smart working oltre la pandemia "In ufficio sarà norma per uno su tre" di Rosaria Amato; L'Italia mette la testa fuori. Meno controlli sulle strade di Alessandra Ziniti.
-
Estate 2020, rebus vacanze
- Rep digest 176
- Di: Natalia Aspesi, Maria Elena Vincenzi, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 2020, rebus vacanze: Il rebus delle nuove vacanze italiane, di Natalia Aspesi; Tassa di soggiorno, il colpo di spugna per gli albergatori, di Maria Elena Vincenzi e Giovanna Vitale; L'ombra del Papeete sull'election day estivo, di Filippo Ceccarelli; In viaggio nella meraviglia dell'Ulisse, di Eugenio Scalfari; Sardegna e Sicilia: patentino per i turisti. I dubbi del governo e degli scienziati, di Paolo Brera.
-
-
Conte, un altro furbetto?!?
- Di JOker il 06/06/2020
-
L'Italia e gli aiuti Ue
- Rep digest 174
- Di: Claudio Tito, Paolo Griseri, Alberto D'Argenio, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Stefano Starna, Claudio Tito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conte: non useremo il Mes ma potremo ripensarci se lo farà anche la Francia, di Claudio Tito; Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri; In fuga dall'Italia 16 miliardi al giorno di capitali investiti, di Claudio Tito; Bazooka Merkel-Macron, aiuti Ue per 500 miliardi. Cento verso l'Italia, di Alberto d'Argenio e Tonia Mastrobuoni; Recovery Fund: l'Ue punta al fondo da mille miliardi dopo la mossa di Berlino e Parigi, di Alberto d'Argenio; L'Italia in pressing su Bruxelles: "Sui fondi Ue serve più ambizione", di Alberto d'Argenio.
-
Italia, si riapre ma non troppo
- Rep Digest 167
- Di: Maurizio Molinari, Stefano Cappellini, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Claudio Tito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Italia, si riapre ma non troppo: Conte: "Dal 4 maggio più spostamenti, ma per la piena libertà bisognerà aspettare" di Maurizio Molinari e Stefano Cappellini; I vescovi e gli alleati, il premier cattolico tra due fuochi di Claudio Tito; Brusaferro: "Riapriamo. E se i contagi salgono pronti a nuovi stop" di Michele Bocci; Conte e le proteste: "Non si può fare di più." In chiesa il 10 maggio di Tommaso Ciriaco; Governo, i limiti della Fase 2 di Stefano Cappellini.
-
La Fase 2, per ragazzi e bambini
- Rep Digest 175
- Di: Tahar Ben Jelloun, Chiara Saraceno, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ragazzi salvateci dal nostro egoismo, di Tahar Ben Jelloun; Fase 2, per ultimi vengono i bambini, di Chiara Saraceno; Coronavirus, le diseguaglianze della fase 2: il confino di madri e figli, di Melania Mazzucco; La ripartenza dimentica otto milioni di bambini, di Maria Novella De Luca e Corrado Zunino; Tornare in classe almeno l'ultimo giorno di scuola, di Paolo Di Paolo; Scuola, un metro tra i banchi e obbligo di mascherina le regole per ripartire, di Ilaria Venturi; I ragazzi e le notti infinite "Chat, video e serie tv i nostri ritmi capovolti", di Cristina Nadotti.
-
Boss scarcerati, il caso Bonafede
- Rep Digest 171
- Di: Salvo Palazzolo, Stefano Folli, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Boss scarcerati, il caso Bonafede: I 376 boss scarcerati. Ecco la lista riservata che allarma le procure, di Salvo Palazzolo; Bonafede, il ministro sbagliato nel governo stanco, di Stefano Folli; Per salvare Bonafede, Conte convoca i renziani tentati dalla sfiducia, di Tommaso Ciriaco e Annalisa Cuzzocrea; Nel condominio del boss: "Ma è una persona perbene", di Salvo Palazzolo; La sconfitta di Bonafede, attaccato anche nel governo, di Annalisa Cuzzocrea.
-
Alla ricerca della fase due
- Rep Digest 161
- Di: Michele Bocci, Luca Fraioli, Elena Dusi
- Letto da: Stefano Starna, Luca Fraioli, Daria Esposito, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana. Alla ricerca della fase due: Sì al test per trovare gli immuni e far ripartire il Paese: gli scienziati vogliono una indagine su un campione ampio di Michele Bocci; Convivere con il virus: dal tracciamento alle cure a casa, le quattro mosse per ripartire di Luca Fraioli; Locatelli "Via subito ai test per mappare il contagio.
-
I moderni e la politica degli antichi
- Tra Machiavelli e Nietzsche
- Di: Giuseppe Cambiano
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lungo tutta la storia moderna molti intellettuali europei ed americani - da Machiavelli a Rousseau, da Adam Smith agli autori del "Federalist", da Herder a Hegel e a Nietzsche - hanno guardato alle esperienze della politica antica di Greci e Romani. Ne sono nate riflessioni volte a individuare somiglianze e differenze rispetto alla situazione politica del proprio tempo. Questo fecondo confronto ha consentito l'elaborazione di una serie di nozioni tuttora alla base del pensiero politico contemporaneo.
-
Rischi di lockdown
- Rep digest 198
- Di: Alessandra Ziniti, Elena Dusi, Luca Fraioli, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rischi di lockdown: Emergenza Covid: la norma c'è, i test rapidi no. Il pasticcio dei rientri dall'estero, di Alessandra Ziniti; "L'Italia sta peggiorando". Quasi mille i focolai ma l'indice Rt torna sotto 1, di Elena Dusi; Italia come a dicembre: "Agire o fra due mesi tornerà il lockdown", di Luca Fraioli; Un solo contagio in classe e sarà quarantena per tutti, di Michele Bocci; Impreparati a tutto, di Chiara Saraceno.
-
Il travaglio della ministra e della scuola
- Rep Digest 183
- Di: Eleonora Capelli, Carmelo Lopapa, Valeria Strambi, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Niente classi a metà: La ministra cambia il piano per la scuola, di Eleonora Capelli e Carmelo Lopapa; La scuola non ci sta: "Senza certezze sulla riapertura pronti a occupare", di Valeria Strambi; Azzolina sotto assedio poi il governo la soccorre. "Ma servono soldi in più", di Annalisa Cuzzocrea; A lezione da Calamandrei, di Francesco Bei; Scuola, i nostri ragazzi e la sciatteria della ministra Azzolina, di Chiara Saraceno; La scuola in terapia intensiva, di Massimo Recalcati.
-
L'America al bivio 'Floyd'
- Rep Digest 181
- Di: Antonio Monda, Federico Rampini, Natalia Aspesi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'America al bivio 'Floyd': Michael Moore: "La gente non si fida più del governo. Troppi abusi non puniti", di Antonio Monda; Il caso Floyd e la "generazione sfortunata": i Millennial bianchi si saldano alla rivolta, di Federico Rampini; "Onestà e giustizia, non tagli". La scelta di Biden divide i Dem, di Federico Rampini; Perdonaci Rossella ti cancelliamo, di Natalia Aspesi; LeBron contro Trump, via alla sfida per il voto degli afroamericani, di Massimo Basile; Wall Street, il capitalismo al bivio "Floyd", di Francesco Guerrera; Anna Wintour: la rivolta e la sconfitta, di Natalia Aspesi.
-
Quarantene e vaccini
- Rep digest 205
- Di: Michele Bocci, Alberto Mantovani, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarantena e vaccini: Conte apre alla quarantena dimezzata. Azzolina: test a campione sugli studenti, di Michele Bocci; Vaccino, la partita ai supplementari, di Alberto Mantovani; Il Governo taglia i tempi: 10 giorni di quarantena, ma gli esperti sono divisi, di Michele Bocci e Tommaso Ciriaco; Vaccino, sette le aziende in corsa. L'Europa si cautela con un altro accordo. Tutte le domande e le risposte sullo stop, di Elena Dusi; Il volontario: "Né pentito né impaurito, pronto a farmi iniettare la seconda dose", di Antioco Fois; Il vaccino dell'eguaglianza, di Luigi Manconi.
-
Il virus, la storia e le libertà
- Rep Digest 165
- Di: Bernard Guetta, Eugenio Scalfari, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Matteo De Martino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il virus, la storia e le libertà: "Lo sguardo antico dell'Europa" di Bernard Guetta; "Quella brutta bestia che è l'Io" di Eugenio Scalfari; Le libertà sospese e la Liberazione di Ezio Mauro; "Covidico. La nuova era dell'umanità" di Stefano Massini.
-
Prove di ripartenza
- Rep Digest 164
- Di: Luca Fraioli, Carlo Verdelli, Corrado Zunino, e altri
- Letto da: Luca Fraioli, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prove di ripartenza: "I 100 giorni che sconvolsero il mondo. Così il coronavirus ha scritto la Storia" di Luca Fraioli; "Che cosa meritano gli italiani" di Carlo Verdelli; "Tre miliardi per la scuola" di Corrado Zunino; "Dai trasporti al territorio: i criteri del piano Colao per riaprire le aziende" di Annalisa Cuzzocrea; "Salvini alla crociata della ripartenza dopo cinquanta giorni di giravolte" di Carmelo Lopapa; Gli scienziati promuovono la ripartenza per scaglioni: "Prima le Regioni più attrezzate" di Lucas Fraioli.
-
La liberazione di Silvia Romano
- Rep Digest 172
- Di: Giuliano Foschini, Gabriele Romagnoli, Carlo Bonini, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La liberazione di Silvia Romano: Il riscatto, gli 007 turchi, il video: così è stata liberata Silvia Romano, di Giuliano Foschini; I due volti della stessa Silvia. Dagli orecchini di perle al velo che copre le ferite, di Gabriele Romagnoli; La liberazione di Silvia Romano: il dovere della sobrietà, di Carlo Bonini; Silvia, si indaga per terrorismo. Le sue foto esibite come trofeo, di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci; "Il Corano in audio per ore, così i rapitori Talebani tentarono di convertirmi", di Daniele Mastrogiacomo.
-
Ripartenza, rischi e paure
- Rep Digest 170
- Di: Maria Novella De Luca, Massimo Calandri, Erica Manna, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ripartenza, rischi e paure: Paura di ripartire di Maria Novella De Luca; "Aiutavamo gli altri ma ora i poveri siamo diventati noi" di Massimo Calandri e Erica Manna; Il contagio della povertà di Chiara Saraceno; Milano, la città non si fida e i tram restano vuoti "Ancora troppi rischi" di Brunella Giovara; Mercato e caffè al bar. Ritorno a Codogno dove tutto cominciò di Carlo Annovazzi; Fuori c'è un mondo che non è cambiato. Io per ora non esco: ho paura di noi di Natalia Aspesi.
-
Conte schiacciato da Salvini
- Rep Digest 12
- Di: Filippo Ceccarelli, Massimo Recalcati, Corrado Zunino, e altri
- Letto da: Tommaso Moro, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura del presidente del consiglio Giuseppe Conte, in cinque articoli di Repubblica: Conte, il premier prestanome schiacciato dal duello tra Di Maio e Salvini, di Filippo Ceccarelli; Il segreto di Salvini, la pulsione vincente, di Massimo Recalcati; Conte e il concorso alla Sapienza costruito su misura, di Corrado Zunino; Salvini, una dottrina contro la democrazia, di Massimo Giannini; Salvini indagato e il corto circuito dei followers al Viminale, di Sebastiano Messina.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa
- Rep Digest 156
- Di: Piero Colaprico, Massimo Giannini, Paolo Rodari, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Daria Esposito, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, dalla politica alla Chiesa: Coronavirus, Fontana: "Roma non capisce. Non ci faremo trovare impreparati al peggio" di Piero Colaprico; L'emergenza del virus rivela il dramma di una classe dirigente allo sbando di Massimo Giannini; Coronavirus Il Papa: "Abbracci e carezze a figli e familiari In casa riscoprite i piccoli gesti” di Paolo Rodari.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
L'Italia, la rabbia e la ripartenza:
- Record di nuovi poveri e tanta rabbia nell'Italia che non riesce a ripartire, di Paolo Griseri, Caterina Pasolini, Mariella Tanzarella;
- Il ministro dell'Economia Gualtieri: "Capisco la rabbia, il decreto Rilancio aiuterà tutti", di Alberto D'Argenio;
- Alle radici della rabbia, di Concita De Gregorio;
- Fase 2, Conte accelera: "Ora la semplificazione. E torneremo a correre", di Tommaso Ciriaco e Claudio Tito;
- Poveri, soli, arrabbiati: "Quattro mesi per salvare il paese dal baratro", di Paolo Griseri.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'Italia, la rabbia e la ripartenza
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/05/2021
Lagnoso e fazioso
Un podcast evidentemente di parte. Tutto in negativo verso l’esecutivo Conte. La lagna della De Gregorio è irricevibile.