-
Kurt Cobain
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 1 ora
- Categorie: Biografie e memorie, Intrattenimento e personaggi famosi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
40 anni di carriera, 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, torme di fan di ogni età che li venerano. Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall'inizio l'autentica filosofia del "droga, sesso e rock n' roll". Diventano velocemente grandi star e spingono al massimo sul pedale dell'acceleratore. Con gli anni Ottanta cominciano i problemi: la tossicodipendenza sgretola la vita dei cinque musicisti. La storia possente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi.
-
Rudolf Hess
- Di: Lucas Hugo Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra tutti i gerarchi nazisti, Rudolf Hess è assolutamente unico nel suo genere. Nessuno sano di mente potrebbe mai trovare nulla di positivo in Hitler, in Goebbels, in Heydrich. Rudolf Hess è forse l'unico, tra i grandi gerarchi nazisti, il cui giudizio continua a dividere. Hess ha commesso molti crimini terribili, e li ha pagati tutti duramente. Per anni è stato considerato l'unico vero amico di Hitler, ed è stato tra i teorici dello "Spazio Vitale", il teorema con il quale la Germania si arrogava il diritto di invadere i territori ad est dei propri confini.
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/11/2020
-
Jimi Hendrix
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Ronnie Jones, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jimi Hendrix è stato senza dubbio l'uomo che ha cambiato per sempre la concezione stessa di chitarra elettrica...
-
-
Grande Jimi ma perché quella voce?
- Di Antonella R. il 05/01/2019
-
Janis, così forte e fragile
- Di: Lucas Pavetto, Emiliano Di Summa
- Letto da: Corrado Niro, Gianna Gesualdo, Elena Rossetto
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
stupendo
- Di silvia antoniazzi il 14/05/2020
-
Himmler
- Il burocrate dello sterminio
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Hitler si dice che fosse "magnetico". Di Goring che fosse un valoroso pilota. Di Goebbels che fosse un demagogo straordinario. Di Heydrich che fosse un provetto schermidore, un eccellente pilota e un ottimo musicista. Nessuno è mai riuscito a trovare niente di speciale in Himmler, non un solo momento di carisma e umanità in tutta la sua esistenza. Lucas Pavetto: nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
cruda personalità
- Di fabrizio il 13/02/2021
-
John Lennon. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: div.
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Lennon è stato uno dei protagonisti di una delle più grandi rivoluzioni culturali di tutti i tempi...
-
-
Davvero brutto!
- Di Alberto Trobia il 28/05/2018
-
Aerosmith - Gli inossidabili dell'hard rock
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
40 anni di carriera, 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, torme di fan di ogni età che li venerano. Nati a Boston nel 1970, gli Aerosmith incarnano fin dall'inizio l'autentica filosofia del "droga, sesso e rock n' roll". Diventano velocemente grandi star e spingono al massimo sul pedale dell'acceleratore. Con gli anni Ottanta cominciano i problemi: la tossicodipendenza sgretola la vita dei cinque musicisti. La storia possente di Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton, Joey Kramer e di quel genio mascalzone di Steven Tyler continua fino a oggi tra grandi dischi.
-
Rudolf Hess
- Di: Lucas Hugo Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra tutti i gerarchi nazisti, Rudolf Hess è assolutamente unico nel suo genere. Nessuno sano di mente potrebbe mai trovare nulla di positivo in Hitler, in Goebbels, in Heydrich. Rudolf Hess è forse l'unico, tra i grandi gerarchi nazisti, il cui giudizio continua a dividere. Hess ha commesso molti crimini terribili, e li ha pagati tutti duramente. Per anni è stato considerato l'unico vero amico di Hitler, ed è stato tra i teorici dello "Spazio Vitale", il teorema con il quale la Germania si arrogava il diritto di invadere i territori ad est dei propri confini.
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/11/2020
-
Jimi Hendrix
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Ronnie Jones, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jimi Hendrix è stato senza dubbio l'uomo che ha cambiato per sempre la concezione stessa di chitarra elettrica...
-
-
Grande Jimi ma perché quella voce?
- Di Antonella R. il 05/01/2019
-
Janis, così forte e fragile
- Di: Lucas Pavetto, Emiliano Di Summa
- Letto da: Corrado Niro, Gianna Gesualdo, Elena Rossetto
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
stupendo
- Di silvia antoniazzi il 14/05/2020
-
Himmler
- Il burocrate dello sterminio
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Hitler si dice che fosse "magnetico". Di Goring che fosse un valoroso pilota. Di Goebbels che fosse un demagogo straordinario. Di Heydrich che fosse un provetto schermidore, un eccellente pilota e un ottimo musicista. Nessuno è mai riuscito a trovare niente di speciale in Himmler, non un solo momento di carisma e umanità in tutta la sua esistenza. Lucas Pavetto: nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
cruda personalità
- Di fabrizio il 13/02/2021
-
John Lennon. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: div.
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Lennon è stato uno dei protagonisti di una delle più grandi rivoluzioni culturali di tutti i tempi...
-
-
Davvero brutto!
- Di Alberto Trobia il 28/05/2018
-
Eva Braun
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eva Braun era una giovane donna di Monaco che proveniva da una famiglia borghese come molte altre. L'incontro con Adolf Hitler, l'uomo più potente della Germania nazista, condizionò la sua esistenza e tutte e sue scelte. Eva nutrì per il Fuhrer un amore incondizionato, nonostante lui la tenesse lontana da Berlino e dalla sua vita politica e si rifiutasse di prenderla in moglie o anche solo di mostrarsi pubblicamente insieme a lei.
-
-
Eva...nescente
- Di TomelC64 il 25/07/2018
-
Serving the Servant
- Ricordando Kurt Cobain
- Di: Danny Goldberg
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio del 1991, il famoso manager musicale Danny Goldberg accettò nella sua scuderia i Nirvana, una nuova band acclamata dalla scena musicale underground di Seattle. Non aveva idea che il leader della band, Kurt Cobain, sarebbe diventato un'icona della cultura pop e del mondo della musica, e che la sua fama avrebbe eguagliato quella di John Lennon, Michael Jackson o Elvis Presley. Danny ha lavorato con Kurt dal 1990 al 1994, il periodo più importante della vita di Cobain.
-
-
Coinvolgente ricostruzione della fine di un genio
- Di Carla il 11/04/2021
-
Goering
- Di: Simona Teodori
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hermann Goering, capo della Luftwaffe, l'aviazione tedesca nella seconda guerra mondiale, il maresciallo del Reich, il vice di Adolf Hitler, è una delle figure più affascinanti e inquietanti tra tutti i gerarchi nazisti. Simona Teodori è nata a Roma il 5 ottobre 1975. Nel 2001 si laurea in Giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma ed esercita attualmente la professione forense nella Capitale. Scrive da sempre: la prima frase sensata che uscì dalla sua penna - lei aveva 7 anni - è ancora conservata in un diario chiuso con un lucchetto di cui, però, ha perso la chiave.
-
-
Ottimo ascolto
- Di Utente anonimo il 12/11/2020
-
Rommel. La Volpe del deserto
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: librinpillole
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soprannominato "La volpe del deserto", Erwin Rommel resta senz'altro il più famoso comandante militare tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Dagli inizi come ufficiale sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, al suo ruolo determinante nella campagna italiana, a Caporetto, fino alla campagna d'Africa. Le imprese di un soldato del regime che, all'accusa di alto tradimento, ha preferito la morte.
-
-
Consigliato, chiaro e ben fatto
- Di fabrizio il 25/02/2021
-
La genesi della Shoah
- Di: Fiammetta Bianchi
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalle origini dell'antisemitismo europeo all'orrore dei campi di sterminio, la trasformazione di un'ideologia in aberrante realtà. La decisione di "far scomparire" il popolo ebraico dalla terra, la determinazione di decidere chi deve e chi non deve abitare il pianeta, spinta alle sue ultime conseguenze, segna la specificità di un'impresa, unica a tutt'oggi, tesa a modificare la configurazione stessa dell'umanità. Quali sono state le tappe delle politiche razziali nella Germania nazionalsocialista? E quali sono state le responsabilità degli Alleati?
-
-
veloce ma intenso
- Di Cristian il 16/01/2021
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
tutto d'un fiato
- Di Federico il 18/12/2020
-
Hitler
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La spaventosa ma affascinante storia di come un misero provinciale venuto da un angolo remoto dell'Austria asburgica, sia riuscito a conquistare un potere senza precedenti; di come le idee improbabili e spregevoli di un ex studente di storia dell'arte perdigiorno siano riuscite a saldarsi in un'ideologia che per dodici anni segnò il destino di milioni di persone; e di come la folle determinazione a imporre militarmente la sua volontà e a respingere i suoi molti nemici abbia scatenato una catastrofe genocida.
-
-
Nulla di novo!
- Di Utente anonimo il 30/01/2021
-
Alfred Nobel
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Fabio Zulli, Tamara Fagnocchi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alfred Nobel fu uno scienziato e un imprenditore. Di origine svedese ma di formazione cosmopolita, studiò in Europa e negli Stati Uniti, non ponendo mai limiti alla sua voglia di imparare. Il suo lavoro si concretizzò nell'invenzione della dinamite, che in poco tempo cambiò il modo di percepire le armi e la guerra nel mondo intero.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/01/2019
-
Karl Marx
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Alvaro Granella
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Karl Marx si è imposta e ha influenzato la storia della filosofia e della politica del diciannovesimo secolo. Fu un filosofo, un rivoluzionario, un acuto giornalista e un fine economista, le sue le sue teorie e le sue opere hanno avuto una forza dirompente. Egli non fu solo il teorico del comunismo, ma anche un rivoluzionario a tutti gli effetti; vicino alla questione operaia e allo sfruttamento dei lavoratori, diffuse tra le masse una nuova speranza, quantomeno un punto di partenza.
-
-
Biografia Intellettuale molto chiara
- Di Miguel il 23/09/2020
-
Goebbels, il Diavolo zoppo
- Di: Lucas Pavetto, Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro, Gianna Gesualdo
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella vita e nell'orribile modalità della sua morte, Joseph Goebbels fu il più devoto tra i gerarchi nazisti. Un uomo talmente innamorato di Hitler, delle sue idee e del suo mito, da sacrificare tutto per esso, da vivere costantemente della sua luce riflessa. E da spegnersi, ormai fantoccio senza fili, nel momento stesso in cui il suo burattinaio venne meno. Un viaggio alla scoperta del "Diavolo zoppo", il fragile ma instancabile megafono del nazismo.
-
-
Eccellente sintesi di una vita CORROTTA!
- Di JOker il 22/11/2019
-
Fidel Castro
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Enrico Patassini
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fidel Castro, uno dei politici più influenti dell'ultimo secolo, ha attirato l'attenzione del mondo intero sin dai tempi della rivoluzione cubana. Gli ideali di libertà e la fiera opposizione agli Stati Uniti hanno sempre contraddistinto la sua linea d'azione. Politico lungimirante ma anche assolutista, Castro ha messo Cuba al centro di notevoli discussioni: l'avvento del comunismo, la crisi dei missili e l'embargo sono solo alcuni degli aspetti che hanno reso celebre il suo governo.
-
-
troppo succinto
- Di fabrizio il 20/04/2021
-
The Rolling Stones
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alioe Pagotto, Dario Sansalone
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal primo nucleo di quelli che diventeranno i Rolling Stones, all'arrivo di Brian Jones, che ne sarà l'anima per qualche tempo, fino alla costituzione della vera "fabbrica" Jagger/Richards. Questo audioBook è un viaggio avventuroso e a volte impietoso lungo le tappe di una delle carriere più "granitiche" del rock: quella delle Pietre per eccellenza, i Rolling Stones. Un disco dopo l'altro per raccontare l'avventura della band più longeva della musica senza dimenticare qualche aneddoto curioso e, soprattutto, dando il giusto spazio a quello che più conta.
-
-
Troppo poco
- Di Bertolingi il 17/07/2019
Sintesi dell'editore
Nella sua breve quanto tormentata vita Kurt Cobain, riempìva quaderni e quaderni di poesie, schizzi, appunti, annotando i suoi progetti per i Nirvana, le sue riflessioni sulla fama e sulla notorietà, il suo pensiero sulla musica e sull'ambiente di produttori, discografici, fans. Un viaggio intimista per conoscere gli inizi e la fine di una leggenda della musica contemporanea.
Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
Si diploma all'istituto d'arte di Urbino, dove studia disegno animato, e si specializza nella narrazione fumettistica. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.