-
George Michael
- Bio Rock
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Intrattenimento e personaggi famosi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
The Rolling Stones
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alioe Pagotto, Dario Sansalone
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal primo nucleo di quelli che diventeranno i Rolling Stones, all'arrivo di Brian Jones, che ne sarà l'anima per qualche tempo, fino alla costituzione della vera "fabbrica" Jagger/Richards. Questo audioBook è un viaggio avventuroso e a volte impietoso lungo le tappe di una delle carriere più "granitiche" del rock: quella delle Pietre per eccellenza, i Rolling Stones. Un disco dopo l'altro per raccontare l'avventura della band più longeva della musica senza dimenticare qualche aneddoto curioso e, soprattutto, dando il giusto spazio a quello che più conta.
-
-
Troppo poco
- Di Bertolingi il 17/07/2019
-
U2. Bio Rock
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli U2 sono uno dei gruppi più importanti del mondo: su di loro sono, ovviamente usciti, decine di libri...
-
Jimi Hendrix
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Ronnie Jones, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jimi Hendrix è stato senza dubbio l'uomo che ha cambiato per sempre la concezione stessa di chitarra elettrica...
-
-
Molto interessante
- Di francesco l il 08/07/2020
-
Pino Daniele
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Massi Rossi
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno come Pino Daniele ha saputo costruire un ponte tra l'Italia, l'America e l'Africa. La sua chitarra aveva dei poteri magici: sapeva flirtare con il blues senza tradire la tarantella e convivere con il Sud del mondo, senza abbandonare Napoli. Mentre un suo grande concittadino, Eduardo De Filippo, consigliava ai giovani di fuggire da Napoli per avere successo, lui no.
-
-
Bella!
- Di Utente anonimo il 13/05/2020
-
Axl Rose
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Ivan Anoé
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce dei Guns n' Roses si racconta nella storica intervista a Rolling Stone: "I Guns n' Roses mi hanno salvato la vita. Io sono sempre stato un tipo maniaco-depressivo, e senza la band non sarei riuscito a vivere a lungo: troppo autodistruttivo. Penso che i miei problemi derivino dal fatto che quando ero bambino mio padre [mi ha stuprato]... Credo proprio che alla fine tutti i miei problemi derivino da questo". "Sono stato in prigione parecchie volte... anche per reati che non avevo commesso. Credo che questo dipenda dalla mia capacità di cacciarmi nei guai".
-
-
davvero brutto
- Di Utente anonimo il 21/04/2021
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
The Rolling Stones
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alioe Pagotto, Dario Sansalone
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal primo nucleo di quelli che diventeranno i Rolling Stones, all'arrivo di Brian Jones, che ne sarà l'anima per qualche tempo, fino alla costituzione della vera "fabbrica" Jagger/Richards. Questo audioBook è un viaggio avventuroso e a volte impietoso lungo le tappe di una delle carriere più "granitiche" del rock: quella delle Pietre per eccellenza, i Rolling Stones. Un disco dopo l'altro per raccontare l'avventura della band più longeva della musica senza dimenticare qualche aneddoto curioso e, soprattutto, dando il giusto spazio a quello che più conta.
-
-
Troppo poco
- Di Bertolingi il 17/07/2019
-
U2. Bio Rock
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli U2 sono uno dei gruppi più importanti del mondo: su di loro sono, ovviamente usciti, decine di libri...
-
Jimi Hendrix
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Ronnie Jones, Tania De Domenico
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jimi Hendrix è stato senza dubbio l'uomo che ha cambiato per sempre la concezione stessa di chitarra elettrica...
-
-
Molto interessante
- Di francesco l il 08/07/2020
-
Pino Daniele
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Massi Rossi
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno come Pino Daniele ha saputo costruire un ponte tra l'Italia, l'America e l'Africa. La sua chitarra aveva dei poteri magici: sapeva flirtare con il blues senza tradire la tarantella e convivere con il Sud del mondo, senza abbandonare Napoli. Mentre un suo grande concittadino, Eduardo De Filippo, consigliava ai giovani di fuggire da Napoli per avere successo, lui no.
-
-
Bella!
- Di Utente anonimo il 13/05/2020
-
Axl Rose
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Ivan Anoé
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce dei Guns n' Roses si racconta nella storica intervista a Rolling Stone: "I Guns n' Roses mi hanno salvato la vita. Io sono sempre stato un tipo maniaco-depressivo, e senza la band non sarei riuscito a vivere a lungo: troppo autodistruttivo. Penso che i miei problemi derivino dal fatto che quando ero bambino mio padre [mi ha stuprato]... Credo proprio che alla fine tutti i miei problemi derivino da questo". "Sono stato in prigione parecchie volte... anche per reati che non avevo commesso. Credo che questo dipenda dalla mia capacità di cacciarmi nei guai".
-
-
davvero brutto
- Di Utente anonimo il 21/04/2021
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
Lucio Dalla
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Tommaso Cosseta
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucio Dalla racconta che da ragazzo sua madre lo portò a fare un test psicoattitudinale, e risultò che era un "mezzo deficiente". Da qui, da quel giovane che cantava sul palco a piedi nudi, parte la storia di uno dei cantautori più irriverenti e geniali del panorama italiano. Ai tempi in cui la canzone italiana era inamidata e ammantata nelle voci di velluto dei vari Paoli e Morandi, Dalla si ritaglia gradualmente il suo posto, che nessuno avrebbe potuto riempire.
-
-
l'assenza di musica è un gran peccato.
- Di Diego Lombardi il 18/01/2022
-
Bob Dylan
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di sé stesso. Questo audioBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. È un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze.
-
-
Ma è Radio Coatta?
- Di nicola SV il 19/10/2020
-
Lucio Battisti: I dischi - la storia
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Lucio Mazzi, Marcello Pozza
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica.
-
-
Emozioni di come eravamo!
- Di Cliente Kindle il 15/05/2020
-
Freddie Mercury. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Tommaso Labranca, Michele Mariotti, Ruggero Andreozzi
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua voce straordinaria, il suo essere una rockstar a dispetto di tutto e tutti, il suo anticonformismo, la sua vita trasgressiva e la sua prematura scomparsa...
-
-
interessante
- Di Eva Rosa Imperio il 06/11/2017
-
Keith Richards
- Leggenda di un sopravvissuto
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e rivivi la storia del chitarrista degli Stones. Un ritratto a tutto tondo di uno dei grandi della musica! Da Laura Gramuglia, DJ e conduttrice radiofonica da sempre appassionata di musica. Le sue storie d'amore al ritmo di rock tra i protagonisti della scena musicale del secolo scorso sono diventate un libro e una trasmissione in radio: "Rock in Love". Fondatore e anima dei Rolling Stones, Keith Richards è uno dei chitarristi più accreditati della storia del rock (e della musica in generale).
-
Kurt Cobain
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua breve quanto tormentata vita Kurt Cobain, riempìva quaderni e quaderni di poesie, schizzi, appunti, annotando i suoi progetti per i Nirvana, le sue riflessioni sulla fama e sulla notorietà, il suo pensiero sulla musica e sull'ambiente di produttori, discografici, fans. Un viaggio intimista per conoscere gli inizi e la fine di una leggenda della musica contemporanea. Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
interessante ma poco coinvolgente
- Di Cliente Amazon il 04/05/2022
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
affascinate
- Di Simone Santarelli il 12/11/2020
-
Elvis
- Di: Chiara Rebutto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The King", "The Pelvis", oppure semplicemente Elvis Presley: questo personaggio non ha bisogno di presentazioni. L'uomo che ha cambiato per sempre il modo di intendere la musica, portandola su un piano proletario e rivoluzionario, non ha mai smesso di ammaliare generazioni di fan. Il suo provocatorio movimento del bacino, il suo fascino irresistibile, la sua voce cavernosa. Tutto ha contribuito al successo del re e padre fondatore del rock'n'roll, un simbolo incontrastato della cultura pop e della vita sfrenata.
-
Alberto Pollio: La spy story che ha cambiato la storia
- Di: Adele Marini
- Letto da: Riccardo Ricobello, Anita Zagaria
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vicenda del generale Alberto Pollio è una perfetta spy story dai contorni foschi, aperta a un'infinità di congetture che richiamano fin troppo da vicino le pellicole di 007. Eppure la storia di Pollio non sarebbe giunta fino a noi se non si fosse verificato un concatenarsi di eventi che portarono ad aprire un'indagine sulle circostanze misteriose della sua morte.
-
-
Credo molto poco a questa Spy story.....
- Di Alain C. il 28/05/2022
-
Coco Chanel
- La signora della moda
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Gabrielle Bonheur Chanel, la brunetta dagli occhi penetranti, determinata e audace, è la storia del riscatto di una donna che superò ogni ostacolo fino a diventare Mademoiselle Coco, fondatrice e regina dell'impero Chanel. La donna implacabile che, armata di forbici e un senso dello stile impareggiabile, sconvolse non solo la moda, ma il modo stesso di concepire la femminilità.
-
-
Mah, un po' perplessa
- Di irene il 22/01/2019
-
Franco
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francisco Franco è stato un dittatore. Il suo regime, chiamato franchismo e di chiaro stampo fascista, ha afflitto la Spagna per buona parte del Novecento. A partire dal 1939, anno in cui Franco emerse vincitore dalla guerra civile, fino alla sua morte nel 1975, il Generalissimo ha controllato qualsiasi aspetto della società spagnola. A partire dalla moralità, fino alla sfera amorosa, la famiglia, la religione, il lavoro - tutto doveva superare il veto di Franco. Chi non seguiva la linea era escluso.
-
-
semplicistico...
- Di Federico il 22/11/2021
-
Tito
- Di: Lana Sokolaj
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita di una delle figure più centrali e controverse del Novecento. Josip Broz, detto Tito, è stato per decenni a capo della Jugoslavia. Partendo dalla resistenza partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale, passando per l'unione della penisola balcanica, fino alla Guerra Fredda, Tito è stato protagonista di molti tra i più importanti eventi della storia recente. Questa biografia, però, attraverserà anche e soprattutto gli aspetti oscuri della vita del dittatore - i crimini di guerra, il pugno di ferro, il regime di terrore.
-
-
la biografia mi sembra abbastanza completa
- Di Filomena Angelucci il 28/05/2022
Sintesi dell'editore
Questo audioBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica: dall'incontro con l'amico Andrew Ridgeley all'ambiziosa formazione degli Wham; dalla volontà di mostrare al mondo il proprio valore abbandonando il gruppo all'apice del successo, ai primi dischi da solista che registrano ovunque record di vendite. La sua è stata un'esistenza in bilico tra fama e solitudine, fino a quel suo ultimo, tragico Natale, trascorso da solo, come in una sua canzone.
"George Michael" fa parte della collana "Bio Rock".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di George Michael
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giada Minotti
- 26/08/2020
George, my love
George è parte della mia vita, della mia infanzia adolescenza e maturità. Tutto ciò che lo riguarda è sensibilità delicata, quasi femminile, che ho potuto apprezzare nuovamente con l’ascolto di questo audiolibro: accurato, preciso, completo.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/08/2019
Una meravigliosa bio al Dio greco del Pop!
Il fantastico racconto della storia di un anima tanto fragile e tanto talentuosa da diventare, per chi lo ha apprezzato, il Dio greco del Pop: George Michael! :-)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola T.
- 05/10/2021
non è una biografia
seria né quella scritta da una fans... cos'è? poco documentata, fatti che tutti sappiamo già. più che altro un elenco di dischi pubblicati con recensioni improbabili. Lo definirei completamente inutile
-
Generale
- ryta1962
- 09/03/2019
Bellissimo, l'ho ascoltato con molto interesse!!!!
Ho scoperto tanti particolari sulla vita di george michael che non conoscevo, la voce narrante è perfetta, il libro stupendo. Voto: ottimo!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 24/01/2019
Analisi interessate
Interessante analisi storica e artistica di un autore che ha avuto una grandissima importanza nella nostra epoca. Anche la lettura è molto piacevole