-
Io sono nessuno
- Storia di un clochard alla riscossa
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 4 ore e 52 min
- Categorie: Biografie e memorie
Sintesi dell'editore
Wainer Molteni non avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe finito a dormire su un cartone. È successo. Non conosceva il significato della parola "fame". Lo ha scoperto. Non credeva si potesse vivere senza soldi e documenti. Lo ha fatto.
Dopo un'infanzia normale - sempre che "normale" significhi qualcosa - si è ritrovato per strada. Il caso, il destino, il dna. Fatto sta che ci è rimasto per otto anni. Dalle notti in discoteca alle code nelle mense, dal master in criminologia nella sede dell'Fbi a Quantico, in Virginia, al dormitorio pubblico di via Maggianico a Milano, dal "riso oro e zafferano" di Gualtiero Marchesi alla nascita di "Clochard alla riscossa", il primo sindacato dei senzacasa.
"Io sono nessuno" racconta la sua odissea. Potrebbe essere quella di ciascuno di noi.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
Dopo un'infanzia normale - sempre che "normale" significhi qualcosa - si è ritrovato per strada. Il caso, il destino, il dna. Fatto sta che ci è rimasto per otto anni. Dalle notti in discoteca alle code nelle mense, dal master in criminologia nella sede dell'Fbi a Quantico, in Virginia, al dormitorio pubblico di via Maggianico a Milano, dal "riso oro e zafferano" di Gualtiero Marchesi alla nascita di "Clochard alla riscossa", il primo sindacato dei senzacasa.
"Io sono nessuno" racconta la sua odissea. Potrebbe essere quella di ciascuno di noi.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
©2014 Baldini & Castoldi Srl (P)2016 Audible Studios
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Io sono nessuno
Generale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- danilo
- 02/09/2019
Consigliato
Il testo è scorrevole e ricco di riflessioni interessanti che riguardano (o potrebbero) tutti noi. Voce narrante impeccabile