Inseguendo un raggio di luce copertina

Inseguendo un raggio di luce

Alla scoperta della teoria della relatività

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Inseguendo un raggio di luce

Di: Amedeo Balbi
Letto da: Dario Dossena
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

A proposito di questo titolo

Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta. Andando contro la nostra rassicurante percezione del mondo, ci costringe a prendere atto che spazio e tempo non sono due dimensioni fisse e separate, ma si contraggono e si dilatano, sfumando l'una nell'altra, fino a perdere la loro individualità. La realtà è, dunque, molto più strana di quello che appare. Tutto ciò può sembrare misterioso o comprensibile solo agli addetti ai lavori. Ma non è così. Einstein stesso arrivò a formulare la teoria della relatività seguendo intuizioni nate da immagini molto semplici. Ispirandosi a questo stesso metodo dell'"esperimento mentale", con straordinario talento da divulgatore Amedeo Balbi accompagna passo dopo passo il lettore, anche il più digiuno di fisica e matematica, in un entusiasmante viaggio concettuale, con l'aiuto di situazioni concrete e degli scenari della migliore fantascienza (da 2001: Odissea nello Spazio fino al recente Interstellar). Così si illuminano argomenti che potrebbero sembrare inaccessibili: dalla relatività ristretta a quella generale, dai buchi neri alle onde gravitazionali. Inseguendo un raggio di luce è una lettura istruttiva su una delle più alte creazioni dell'ingegno umano, la vetta del pensiero di Einstein. La relatività, uno strumento fondamentale per interpretare la realtà dell'universo, diventa in questo libro affascinante un'esperienza vertiginosa per la nostra immaginazione.

©2021 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Astronomia e scienze spaziali Fisica Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'universo oscuro copertina
Più rilevanti  
Molto interessante! Ho adorato le pause fantascientifiche utilizzate come esempi per spiegare al meglio le teorie.

Coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tutto spiegato con esempi comprensibili, ma che, se veramente fatti propri, aprono a un mondo per nulla scontato. Perfetto per studenti!! Grazie Balbi.

precisione estrema!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro mi è piaciuto molto e l'ho trovato abbastanza semplice per districarsi nel complesso mondo della relatività.

Ho apprezzato molto le pause fantascientifiche, che hanno permesso di visualizzare meglio alcuni concetti.

L'unico neo, l'impossibilità di guardare diagrammi e grafici nominati nel racconto (forse sono nella edizione stampata) mentre si ascolta il libro.

Navigare la relatività in modo semplice

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Amedeo Baldi è sempre stato un grande nel rendere semplici concetti molto molto complessi e vale sempre la pena di sentire quello che ha da dire

l'ideale per chi vuole finalmente capire cosa sia la relatività

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto chiaro e ben strutturato, come del resto tutti i suoi contenuti. Le pause a sfondo fantascientifico sono gustose e centrate. lettura di alto livello e ben modulata. @balbi, il prossimo fallo sulla doppia fenditura.

balbi è sempre una garanzia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.