-
Imprimatur
- Atto Melani 1
- Letto da: Alessandro Budroni
- Serie: Atto Melani, Titolo 1
- Durata: 21 ore e 16 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Veritas
- Atto Melani 3
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 26 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vienna, aprile 1711. Da dieci anni una guerra rovinosa insanguina l'Europa. Solo la capitale asburgica conserva miracolosamente la sua opulenza: mentre carestia e devastazione cancellano un'intera epoca, a Vienna si mangia, si beve e si balla. Il garzone protagonista di Imprimatur e Secretum, che in Italia si era ormai ridotto alla vita di stenti dello spazzacamino, trova salvezza proprio nella città imperiale: Atto Melani, agente segreto del Re Sole, gli ha saldato un antico debito. I due vecchi amici si ritrovano, ma troppe cose sono cambiate.
-
-
Addicted to Monaldi-Sorti
- Di Daniela G il 31/01/2021
-
Secretum
- Atto Melani 2
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 27 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell'Urbe è preso d'assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal Spada, segretario di Stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e diplomazia. Per giorni si alternano merende sull'erba e battute di caccia, commedie all'aperto e cene luculliane. Tra gli invitati Atto Melani, ex cantante castrato e agente del Re Sole, tesse la sua tela. Dietro le quinte della festa si agita infatti ben altro.
-
-
Ti cattura!
- Di Daniela G il 25/12/2020
-
Mysterium
- Atto Melani 4
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 28 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mar di Toscana, dicembre 1646. Una galea militare francese salpa da Livorno e sterza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a Parigi dal cardinal Mazzarino. Tra loro c'è il ventenne Atto Melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall'unica passione vietata ai castrati: amare le donne. Sulla nave viaggia anche uno strano gruppetto di eruditi, uniti da un miraggio comune. Un misterioso monaco li ha messi sulle tracce di un tesoro: i manoscritti di capolavori perduti dell'antica Roma, che tutti cercano da secoli.
-
-
mysterium
- Di Agostino Rocco il 25/02/2021
-
Dissimulatio
- Atto Melani 5
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, gennaio 1647. In una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall'Italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato Atto Melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre Malagigi, e infine Gabriel Naudé, bibliotecario del cardinal Mazzarino, primo ministro di Francia. Sua eminenza ha convocato in tutta fretta a Parigi schiere di musici per rappresentare una nuova opera in musica, l'Orfeo, ma già si sussurra che l'opera non si farà.
-
Il quadro segreto di Leonardo
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Stefano Bianchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1516. Nella vita di Leonardo da Vinci c'è una donna, affascinante e misteriosa. Una donna con un dono speciale che, insieme alla sua bellezza, suscita le brame di uomini potenti. Leonardo fa di tutto per proteggerla e spera di riuscire presto a portarla con sé in Francia. Una notte, nei pressi di Castel Sant'Angelo, è testimone involontario di un omicidio.
-
-
5 stelle sono poche
- Di Stefania il 14/12/2020
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
Veritas
- Atto Melani 3
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 26 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vienna, aprile 1711. Da dieci anni una guerra rovinosa insanguina l'Europa. Solo la capitale asburgica conserva miracolosamente la sua opulenza: mentre carestia e devastazione cancellano un'intera epoca, a Vienna si mangia, si beve e si balla. Il garzone protagonista di Imprimatur e Secretum, che in Italia si era ormai ridotto alla vita di stenti dello spazzacamino, trova salvezza proprio nella città imperiale: Atto Melani, agente segreto del Re Sole, gli ha saldato un antico debito. I due vecchi amici si ritrovano, ma troppe cose sono cambiate.
-
-
Addicted to Monaldi-Sorti
- Di Daniela G il 31/01/2021
-
Secretum
- Atto Melani 2
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 27 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell'Urbe è preso d'assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal Spada, segretario di Stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e diplomazia. Per giorni si alternano merende sull'erba e battute di caccia, commedie all'aperto e cene luculliane. Tra gli invitati Atto Melani, ex cantante castrato e agente del Re Sole, tesse la sua tela. Dietro le quinte della festa si agita infatti ben altro.
-
-
Ti cattura!
- Di Daniela G il 25/12/2020
-
Mysterium
- Atto Melani 4
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 28 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mar di Toscana, dicembre 1646. Una galea militare francese salpa da Livorno e sterza le onde verso il porto di Tolone. A bordo, i più celebri cantanti italiani, convocati a Parigi dal cardinal Mazzarino. Tra loro c'è il ventenne Atto Melani, scortato dal fedele segretario, che cerca di dissuaderlo dall'unica passione vietata ai castrati: amare le donne. Sulla nave viaggia anche uno strano gruppetto di eruditi, uniti da un miraggio comune. Un misterioso monaco li ha messi sulle tracce di un tesoro: i manoscritti di capolavori perduti dell'antica Roma, che tutti cercano da secoli.
-
-
mysterium
- Di Agostino Rocco il 25/02/2021
-
Dissimulatio
- Atto Melani 5
- Di: Rita Monaldi, Francesco Sorti
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, gennaio 1647. In una stazione di posta alle porte della città, si scalda davanti al fuoco un gruppo di viaggiatori appena giunti dall'Italia: un libraio, una canterina veneziana, il giovane castrato Atto Melani accompagnato dal suo segretario e dal maestro, il celebre Malagigi, e infine Gabriel Naudé, bibliotecario del cardinal Mazzarino, primo ministro di Francia. Sua eminenza ha convocato in tutta fretta a Parigi schiere di musici per rappresentare una nuova opera in musica, l'Orfeo, ma già si sussurra che l'opera non si farà.
-
Il quadro segreto di Leonardo
- Di: Fabio Delizzos
- Letto da: Stefano Bianchini
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1516. Nella vita di Leonardo da Vinci c'è una donna, affascinante e misteriosa. Una donna con un dono speciale che, insieme alla sua bellezza, suscita le brame di uomini potenti. Leonardo fa di tutto per proteggerla e spera di riuscire presto a portarla con sé in Francia. Una notte, nei pressi di Castel Sant'Angelo, è testimone involontario di un omicidio.
-
-
5 stelle sono poche
- Di Stefania il 14/12/2020
-
Il settimo peccato
- Di: Carlo A. Martigli
- Letto da: Omar Vitelli
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"E se il pittore Bosch fosse stato uno stregone che parlava delle opere di Dio per confondermi? Se, per assurdo, Isabella fosse stata sua complice, e non una vittima dei suoi incantamenti? E se io stesso fossi stato preda di qualche sostanza che mi rendeva schiavo delle sue azioni?". Siamo all'inizio del Cinquecento e Giovanni Ciocchi, ai tempi in cui narra questa storia, è ancora molto lontano dal giorno del 1550 in cui verrà eletto papa e prenderà il nome di Giulio III.
-
-
No!
- Di Grazia Innocenti il 12/01/2021
-
La campana dell'arciprete
- Saga contadina con delitto
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ai tempi del papa-re, nella cella campanaria di una pieve non lontano da Bologna viene trovato il cadavere di una giovane contadina. Don Priamo Gasparri, il parroco che il Vaticano guarda con sospetto, non crede che Amelia - "bella anche troppo" - sia morta per disgrazia. Vuole scoprire l'assassino per salvargli l'anima e per liberare il suo gregge da quell'ombra di violenza. Nell'indagine l'aiuta Cesare Cantalupi, medico giacobino perseguitato dalle autorità perché pratica la vaccinazione contro il vaiolo.
-
-
lettrice2021
- Di Cliente Amazon il 05/01/2021
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Attuale
- Di Filippo Frinzi il 27/10/2020
-
Le sette dinastie
- La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l'ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola.
-
-
Carino per carità... ma per una donna è una sofferenza ascoltarlo
- Di gloria il 13/12/2020
-
Il silenzio della città bianca
- Trilogia della Città bianca 1
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tasio Ortiz de Zárate sta per lasciare la prigione per il suo primo permesso. E Tasio non è uno qualunque: brillante archeologo, protagonista della scena culturale e pop con le sue trasmissioni televisive che hanno conquistato il pubblico vent'anni fa, il professore è finito in galera per omicidio. Tasio Ortiz de Zárate è stato condannato come serial killer. È accusato di aver ucciso seguendo una logica macabra, lungo un percorso ideale nella tranquilla città di Vitoria. Una città che ora si ritrova immersa nel terrore di tanto tempo fa.
-
-
Banalotto e lettura piatta
- Di Lorenzo il 11/11/2020
-
La stretta del pitone
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 10 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Pitone si aggira fra le località di villeggiatura della penisola. Il suo sguardo è gelido come il ghiaccio, le sue braccia stritolano come la morsa di un serpente. Il passato lo tormenta, e a ogni esecuzione uccide ricreando l'identica immagine che si è fissata nella sua memoria, nella disperata illusione di poter rivivere l'incontro con la donna intrigante che ha intorbidito la sua infanzia. Un capello bianco, un sacchetto di plastica, un messaggio in pittogrammi cinesi, un paio di sandali di cuoio.
-
-
Che dire?
- Di Utente anonimo il 15/10/2020
-
La biblioteca del diavolo
- Di: Alessandro Troisi
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nave mercantile Esperia solca a fatica il mare in tempesta. Sottocoperta cela un misterioso ospite, un uomo inquieto e taciturno, che indossa un'armatura malridotta e ha una grande croce rossa sul tessuto logoro che gli copre il petto. È il conte Filippo, un guerriero dalla forza straordinaria, che torna sconfitto e abbattuto dopo anni di lotte in Terrasanta. La guerra ha messo a dura prova le sue certezze, facendole vacillare. Per questo è ansioso di toccare terra e di raggiungere l'unica persona di cui si fida ciecamente: il vescovo Bernardo, suo mentore.
-
-
Mediocre
- Di Omar ( peli84) il 16/09/2020
-
La tavola fiamminga
- Di: Arturo Perez-Reverte
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chi ha ucciso il cavaliere?" Un'iscrizione riemerge dal restauro di un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l'ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto. In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli.
-
-
Sconsigliato
- Di Utente anonimo il 13/12/2020
-
Nel nome della pietra
- Di: Cristina Fantini
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 16 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1385. Forza, conquista, potere. Sono queste le parole che guidano i pensieri di Gian Galeazzo Visconti, da poco divenuto signore della città dopo aver deposto e fatto arrestare lo zio Bernabò. Quando l'arcivescovo di Milano gli prospetta l'idea di una grande cattedrale che sostituisca la chiesa di Santa Maria Maggiore, il conte di Virtù, da sempre devoto alla Vergine, approva il progetto anche se la decisione non ha nulla di religioso. Diventerà potente, espanderà i confini del ducato e la cattedrale dovrà essere il simbolo della sua grandezza.
-
-
Non male ma..
- Di Samuela il 01/11/2020
-
La bibbia perduta
- Di: Igor Bergler
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 16 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Transilvania, XXI secolo. Il caustico e ironico professor Charles Baker dell'Università di Princeton si trova nella città natale del principe delle tenebre, Vlad III l'Impalatore, meglio noto come il conte Dracula, e sta prendendo parte a una conferenza insieme ai più importanti storici del mondo, quando il suo discorso è bruscamente interrotto dall'improvviso, quanto sgradevolissimo, arrivo delle autorità locali. Tre omicidi raccapriccianti richiedono la sua immediata presenza sul luogo del delitto. Tre corpi messi in posa a formare una croce giacciono sulla scalinata degli Scolari.
-
-
Insomma...
- Di Cliente Amazon il 17/01/2021
-
Il cadavere del lago
- Le indagini del commissario Ventura 1
- Di: Danilo Pennone
- Letto da: Stefano Mondini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario Ventura, commissario sessantenne dai metodi duri, musicista mancato e con una certa dipendenza dall'alcol, è alle prese con un caso difficile: sulle rive del lago di Albano, in un giorno d'inverno freddo e piovoso, viene ritrovato il cadavere di un giovane seminarista irlandese, Eamon McCormac. Il corpo è seminudo e con evidenti segni di soffocamento. Si tratta di omicidio. Le indagini portano gli inquirenti a interessarsi al Seminario Apostolico d'Irlanda, a Castel Gandolfo, un'istituzione che accoglie futuri ecclesiastici di nazionalità irlandese.
-
-
Carino
- Di Utente anonimo il 16/12/2020
-
L'ultimo nazista
- Joe Johnson 1
- Di: Andrew Turpin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il contenuto sepolto di un treno nazista... Un vicecomandante delle SS ormai anziano... I segreti di una famiglia ebrea di un candidato alla poltrona presidenziale... L'investigatore per i crimini di guerra ed ex ufficiale della CIA Joe Johnson è più che incuriosito quando scopre l'esistenza di misteriosi collegamenti tra il candidato presidenziale e i fondi a cui la sua famiglia attinge. Assieme a una giornalista e a una vecchia amica, Johnson comincerà un'indagine più grande e personale di quanto si fosse aspettato.
-
-
l'ultimo nazista!
- Di Anxhoel N. il 18/11/2020
-
I riti dell'acqua
- Trilogia della Città bianca 2
- Di: Eva G. Saenz de Urturi
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 14 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ana Belén Liaño, la prima ragazza di Unai López de Ayala, ispettore e profiler del commissariato di Vitoria, viene trovata assassinata nel Tunnel di San Adrián, parte del noto Cammino di Santiago, nei Paesi Baschi. La donna è stata appesa con una corda ai piedi e affogata, immersa in un calderone di bronzo, un reperto sottratto probabilmente a un museo.
-
-
TERRIBILE
- Di MIELE il 23/02/2021
Sintesi dell'editore
Roma, settembre 1683. In una locanda nel cuore della Città Santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle proprie stanze.
Tra loro c'è l'abate Atto Melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del Re Sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia sulla locanda e gli echi minacciosi della battaglia decisiva che le armate dei principi cattolici stanno combattendo a Vienna contro i Turchi.
Nonostante le difficoltà, l'inchiesta dell'abate Melani condurrà alla soluzione del mistero, ma soprattutto alla tremenda verità che segretamente condiziona il destino d'Europa: una congiura internazionale in cui s'intrecciano religione, politica e altari. Il diario dell'inchiesta, tenuto minuziosamente dal garzone della locanda, finirà sepolto in un manoscritto, che riemergerà improvvisamente centinaia di anni più tardi.
A ripercorrere con il fiato sospeso il drammatico racconto del garzone è ora un anziano prelato che deve assolvere un delicatissimo incarico: far canonizzare un Papa vissuto tre secoli prima. E, al momento decisivo, sarà proprio il diario a dettare l'ultima parola.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Imprimatur
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea Isidoro
- 23/10/2020
Capolavoro dai Ken Follet italiani- grazie Audible
un romanzo impegnato ma non impegnativo. Merita di essere ascoltato; Alessandro Budrioni è bravissimo come lettore, ti aiuta ad entrare nel volto della storia dell'abate Melani. p.s. commento xchè già letto, sto finendo di ascoltarlo top!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/10/2020
Spettacolare
Monaldi&Sorti, anche in audiolibro, sono sempre uno spettacolo!!! inoltre complimenti anche al lettore: audiolibro letto molto bene!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefano
- 21/01/2021
Gran bel libro!
Bravissimi gli autori. Una scrittura fluida, piacevole, colta e documentata. E complimenti per la scelta del narratore: perfetto interprete dello scritto, bella voce e precisa interpretazione dei personaggi e delle situazioni. Grazie per avermi regalato tante ore piacevoli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/12/2020
Un bel libro
Un bel libro, scritto bene e interessante dal punto di vista della ricostruzione storica. Sicuramente è lungo e quindi va affrontato con consapevolezza. Mi è molto piaciuto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 25/11/2020
Bellissimo
Trama avvincente e scorrevole. Mai noiosa e sempre ricca di imprevisti . Lettore fantastico, il migliore che abbia mai ascoltato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/11/2020
Giallo storico letto benissimo
La storia appassiona anche se a volte risulta ripetitiva. Splendida la lettura con la caratterizzazione dei personaggi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe Mancini
- 13/11/2020
Bellissimo
Libro, trama, sviluppo dei personaggi, storia, narratore, tutto spettacolare, un susseguirsi di sorprese, mai banale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/11/2020
Favoloso
Romanzo storico, personaggi davvero esistiti, letto magistralmente... mi è piaciuto davvero molto, non sono riuscita a smettere fino alla fine