-
Armocromia
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 7 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Forme
- La guida alle proporzioni per imparare a valorizzare e finalmente amare la nostra unicità
- Di: Rossella Migliaccio
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A quanti di noi è capitato di sentirsi inadeguati davanti alle pubblicità o frustrati da una moda che valorizza solo un certo tipo fisico? Quante volte abbiamo cercato ossessivamente dei jeans ammirati su una rivista per poi scoprire che su di noi l'effetto era mortificante? D'altronde sembra che il mondo ruoti intorno a un modello irraggiungibile che ci fa sentire sbagliati, frustrati, mai "abbastanza".
-
-
Libro stupendo
- Di Cliente Amazon il 04/11/2021
-
La nuova te inizia dall'armadio
- Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc
- Di: Giulia Torelli
- Letto da: Giulia Torelli
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberati da quello che non ti rappresenta ed esprimi finalmente chi vuoi essere. Armadi che traboccano vestiti, cassettiere che rigurgitano accessori... alcuni li amiamo, altri li odiamo, la maggior parte non li mettiamo, molti li abbiamo dimenticati. Finiamo per indossare sempre gli stessi, un po' per abitudine, un po' perché ci fanno "sentire comodi". A volte, però, ci sorge un dubbio: è davvero questa l'immagine di noi che ci rappresenta di più?
-
-
purtroppo sono vecchia e non capisco
- Di Utente anonimo il 28/09/2022
-
Guida cinica alla cellulite
- Di: Cristina Fogazzi (L'Estetista Cinica), Enrico Motta
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La cellulite è una malattia." "La cellulite non è una malattia." "La cellulite viene perché prendi la pillola." "La cellulite viene perché sei dell'Acquario con ascendente Vergine." "La cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì." "Tutte hanno la cellulite." Potrei continuare all'infinito a elencarvi le sciocchezze che ho sentito dire in anni di luminosa carriera come "guerriera della cellulite".
-
Bon Ton Pop
- Manuale di galateo contemporaneo per migliorare se stessi e vivere bene con gli altri
- Di: Elisa Motterle
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Bon Ton è l'ecologia dei rapporti umani: un modo per prenderci cura dell'ambiente che ci circonda, e porta beneficio sia a noi sia agli altri." Definita "il volto del galateo del terzo millennio" dal Corriere della Sera, Elisa Motterle trasforma le regole tradizionali dell'etichetta in strumenti pratici, che servono ad acquisire maggiore fiducia in se stessi, a migliorare le relazioni e a promuovere un clima di rispetto.
-
-
Lettura
- Di susydomo il 21/01/2023
-
Ossessioni
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
-
-
Problemi tecnici
- Di Charalabia Georgoulopoulou il 08/09/2021
-
Coco Chanel. I segreti e le strategie della donna che ha rivoluzionato il mondo della moda
- Lezioni di business
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Coco Chanel e della maison Chanel è quella della prima imprenditrice a fare della moda un sistema industriale e a consegnare lo stile e i suoi oggetti alla vita quotidiana, e, allo stesso tempo, a portare le esigenze della donna comune sulle sue passerelle.
-
-
Interessantissimo e Rilassante
- Di Veronica U. il 27/12/2020
-
Forme
- La guida alle proporzioni per imparare a valorizzare e finalmente amare la nostra unicità
- Di: Rossella Migliaccio
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A quanti di noi è capitato di sentirsi inadeguati davanti alle pubblicità o frustrati da una moda che valorizza solo un certo tipo fisico? Quante volte abbiamo cercato ossessivamente dei jeans ammirati su una rivista per poi scoprire che su di noi l'effetto era mortificante? D'altronde sembra che il mondo ruoti intorno a un modello irraggiungibile che ci fa sentire sbagliati, frustrati, mai "abbastanza".
-
-
Libro stupendo
- Di Cliente Amazon il 04/11/2021
-
La nuova te inizia dall'armadio
- Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc
- Di: Giulia Torelli
- Letto da: Giulia Torelli
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberati da quello che non ti rappresenta ed esprimi finalmente chi vuoi essere. Armadi che traboccano vestiti, cassettiere che rigurgitano accessori... alcuni li amiamo, altri li odiamo, la maggior parte non li mettiamo, molti li abbiamo dimenticati. Finiamo per indossare sempre gli stessi, un po' per abitudine, un po' perché ci fanno "sentire comodi". A volte, però, ci sorge un dubbio: è davvero questa l'immagine di noi che ci rappresenta di più?
-
-
purtroppo sono vecchia e non capisco
- Di Utente anonimo il 28/09/2022
-
Guida cinica alla cellulite
- Di: Cristina Fogazzi (L'Estetista Cinica), Enrico Motta
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La cellulite è una malattia." "La cellulite non è una malattia." "La cellulite viene perché prendi la pillola." "La cellulite viene perché sei dell'Acquario con ascendente Vergine." "La cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì." "Tutte hanno la cellulite." Potrei continuare all'infinito a elencarvi le sciocchezze che ho sentito dire in anni di luminosa carriera come "guerriera della cellulite".
-
Bon Ton Pop
- Manuale di galateo contemporaneo per migliorare se stessi e vivere bene con gli altri
- Di: Elisa Motterle
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 4 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Bon Ton è l'ecologia dei rapporti umani: un modo per prenderci cura dell'ambiente che ci circonda, e porta beneficio sia a noi sia agli altri." Definita "il volto del galateo del terzo millennio" dal Corriere della Sera, Elisa Motterle trasforma le regole tradizionali dell'etichetta in strumenti pratici, che servono ad acquisire maggiore fiducia in se stessi, a migliorare le relazioni e a promuovere un clima di rispetto.
-
-
Lettura
- Di susydomo il 21/01/2023
-
Ossessioni
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
-
-
Problemi tecnici
- Di Charalabia Georgoulopoulou il 08/09/2021
-
Coco Chanel. I segreti e le strategie della donna che ha rivoluzionato il mondo della moda
- Lezioni di business
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Coco Chanel e della maison Chanel è quella della prima imprenditrice a fare della moda un sistema industriale e a consegnare lo stile e i suoi oggetti alla vita quotidiana, e, allo stesso tempo, a portare le esigenze della donna comune sulle sue passerelle.
-
-
Interessantissimo e Rilassante
- Di Veronica U. il 27/12/2020
-
L'arte svedese di mettere in ordine
- Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri
- Di: Margareta Magnusson
- Letto da: Patrizia Giangrand
- Durata: 2 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Svezia si coltiva un'arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti accumulati durante l'arco della vita, prima che di questo compito gravoso debba occuparsi qualcun altro al posto nostro. La scelta di eliminare gli oggetti non più necessari ha sorprendenti effetti benefici e può essere intrapresa a qualsiasi età o fase della vita, ma dovrebbe essere colta il prima possibile per goderne appieno.
-
-
Che libro pessimo.
- Di Sara il 25/06/2020
-
La vita segreta delle case
- L'evoluzione dell'abitare, un magico viaggio nell'ambiente più importante della nostra vita
- Di: Caterina Locati
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita segreta delle case – Come la nostra casa può condizionare profondamente la nostra vita. Da cosa dipende la capacità di un ambiente di farci star bene? Una casa può avere una funzione terapeutica? È possibile pensare a un modello evoluto dell’abitare che coinvolga architetti, consulenti, aziende? Le ultime scoperte scientifiche dimostrano che ciò che vediamo attorno a noi è solo una minima parte di ciò che esiste. Questo vale anche per la nostra casa, secondo l’autrice di questo audiolibro che ci accompagna alla scoperta della vita segreta delle case.
-
-
illuminante
- Di Giampiero il 01/01/2023
-
96 lezioni di felicità
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo lo attendeva, Marie Kondo lo ha scritto. L'audiolibro che svela i principi, i consigli, le intuizioni per mettere ordine nella nostra casa e nella nostra vita: 96 lezioni pratiche per convincere anche i più disordinati ad applicare il metodo Konmari.
-
-
inutile
- Di Alessia il 04/05/2020
-
Il trucco c'è e si vede
- Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi
- Di: Beatrice Mautino
- Letto da: Beatrice Mautino
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo sommersi da ogni tipo di informazione sui cosmetici. La televisione ci bombarda di pubblicità, le riviste reclamizzano le ultime novità in fatto di mascara e di miracolosi shampoo riparatori e, in particolar modo su internet, ci imbattiamo di continuo in articoli che ci mettono in allarme su prodotti e ingredienti che ci possono causare disturbi e malattie. Siamo frastornati. Di quello che ci spalmiamo addosso sappiamo solo ciò che il marketing vuole farci sapere, ovvero poco e, soprattutto, non sempre qualcosa che sia in grado di aiutarci a scegliere in maniera consapevole.
-
-
Top top top!
- Di Sara e Daniele il 05/10/2020
-
Minimalismo
- Come vivere meglio liberandosi del superfluo
- Di: Elisa Rapelli
- Letto da: Sabrina Maggiani
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto se tutto quello che hai, tutto ciò che possiedi, sia davvero necessario nella tua vita? In un mondo in cui il consumismo bussa alla porta di continuo e le pubblicità assillanti bombardano la posta elettronica (e non solo), non si può far altro che rassegnarsi all'idea che per essere davvero felici bisogna avere una vita piena di oggetti, di cianfrusaglie, di "cose". Ma è davvero così? La nostra vita migliora se ci circondiamo di beni materiali? Quante volte ci siamo buttati nello shopping pur di non sentire certe "mancanze"?
-
-
Non mi è piaciuto
- Di michela il 27/01/2023
-
La rivoluzione delle 4A
- Accettazione, Antiallenamento, Alimentazione e Armonia per sentirsi bene ogni giorno
- Di: Federica Accio
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 4 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La ginnastichina ti ama per come sei, ti rispetta e ti permette di essere costante, senza stress!" Federica Accio, la nostra anti personal trainer preferita, è pronta ad accompagnarci in un percorso di accettazione e di crescita, fondamentale per ognuna di noi. Partendo dall'assunto che il nostro corpo è l'unico che abbiamo in dotazione e che è necessario imparare ad amarlo e rispettarlo, conoscendone potenzialità e limiti, Federica ci guida al riconoscimento e all'accettazione della nostra struttura fisica e, soprattutto, alla ricerca dell'armonia tra corpo e mente.
-
-
Utile, chiaro e pratico
- Di Isa il 23/11/2022
-
Il metodo rivoluzionario per pulire la tua casa in soli 10 minuti al giorno
- Di: Becky Rapinchuk
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 6 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una guida semplice e accessibile che offre un metodo graduale per affrontare le noiose faccende domestiche, impiegando non più di dieci minuti al giorno. Becky Rapinchuk, la "clean mama" conosciuta grazie al suo blog, sa bene che la maggior parte di noi non ha modo per tenere la propria casa costantemente in ordine. In questo audiolibro, Becky insegna a sviluppare delle abitudini per prendersene cura risparmiando tempo prezioso.
-
-
Grandioso!
- Di Taty il 10/02/2021
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18/12/2017
-
Le regole delle buone maniere
- Di: Samuele Briatore
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché è meglio non dire cincin o buon appetito? Come si scrive una mail? Quando si può dare del tu? Perché non si augura salute dopo uno starnuto? Le buone maniere, pur essendo molto legate alla tradizione non sono regole incise nella pietra, ma indicazioni soggette a continue modifiche. Anche se a volte possono sembrare arbitrarie o pure convenzioni, sono colme di significato e la loro conoscenza può offrire una rassicurazione. Le buone maniere, infatti, dovrebbero essere interpretate come un linguaggio capace di comunicare in modo efficace il nostro pensiero.
-
-
molto interessante
- Di Alexia il 27/12/2022
-
Lo faccio per me
- Essere madri senza il mito del sacrificio
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte. Qui trovano spazio storie, attualità e tanti dubbi di genitori. Mamme, perlopiù. Disorientate, equilibriste, creative, volenterose, sull'orlo di una crisi di nervi, ma tutte accomunate da un'ambizione: compiere le scelte più giuste. Giuste, sì, ma per chi? Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l'unica ragione accettabile per qualunque decisione quotidiana e di vita sia "lo faccio per mio figlio".
-
-
da ascoltare e riascoltare
- Di Cliente Amazon il 20/05/2022
-
Basta dirlo
- Le parole da scegliere e le parole da evitare per una vita felice
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanti di noi cominciano abitualmente una conversazione con espressioni come "Scusa se ti disturbo", "non ti ruberò troppo tempo"? Formule all'apparenza innocue, di cortesia, che in realtà nascondono trappole cognitive che ci impediscono di essere davvero efficaci. Lo stesso vale per certe frasi e modi di dire che ci sentiamo ripetere fin da bambini - "così fai piangere la mamma", "l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re" - e che inconsapevolmente agiscono come anatemi sulla nostra esistenza, influenzandola negativamente.
-
-
Da far leggere a scuola
- Di anna maria nardi vecci il 02/09/2021
-
Non voglio più piacere a tutti
- Trova il coraggio di amare chi sei e vivere la vita che vuoi
- Di: Maria Beatrice Alonzi
- Letto da: Maria Beatrice Alonzi
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prendi in mano questo libro, la tua vita comincia da qui. La tua vita comincia da te, dallo scoprirti diverso e diversa da come ti vogliono gli altri. Lascia a terra le zavorre e i sensi di colpa e sali sul treno che ti porterà a realizzare davvero quello che tu sei, quello che tu desideri. Hai presente la vocina che ti dice che non vali abbastanza? Che non meriti ciò che hai, che non hai ciò che meriti, che ti fa sentire continuamente in colpa, che ti dice che dovresti essere meglio, che dovresti essere più alto, bassa, magro, ricca, potente?
-
-
Semplicemente grazie.
- Di Gabriel il 13/03/2022
Sintesi dell'editore
Quante volte ci capita di sentirci spenti, giù di tono, consapevoli che dentro di noi c’è una luce che non siamo capaci di esprimere? Diamo la colpa alla mancanza di sonno, allo stress o alla giornata sbagliata, ma non siamo consapevoli che la ragione è un'altra: i colori. Come le tempere sulla tavolozza di un grande pittore, anche la nostra pelle ha bisogno degli abbinamenti giusti per risplendere.
Ma come fare a orientarsi? Come capire quali sono i colori giusti per noi? Il segreto c'è, si chiama armocromia ed è il metodo ideato da Rossella Migliaccio per valorizzare la nostra bellezza naturale. Basata su un'analisi scientifica della composizione cutanea espressa dal nostro patrimonio genetico, l'armocromia identifica la nostra palette di colori personale. In questo libro scopriremo come riconoscere i colori che ci sono amici e come declinarli per scegliere abiti, accessori, make-up in modo da valorizzare la nostra unicità ed esaltare il nostro fascino.
Ma non è solo una questione di immagine: riscoprire i colori ci spinge a domandarci quando e perché abbiamo smesso di usarli, a rivedere la nostra storia e, talvolta, a iniziarne una nuova. Conoscere il linguaggio segreto dei colori, imparare a farceli amici può cambiarci la vita, rendendoci più sicuri, più belli e, di conseguenza, più felici.
Cosa pensano gli ascoltatori di Armocromia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiara
- 03/03/2020
Un prodotto scadente
E’ un po’, confusa-a mio parere- l’organizzazione dei contenuti. Troppo spesso l’autrice anticipa di approfondire nelle pagine successive qualcosa che viene poi soltanto accennato. A volte è ridondante nei contenuti. Ci sono poi errori come ad esempio la frase “ la maggior parte degli studiosi concordano.....” il soggetto di questa frase è il vocabolo “ parte” per tanto è un errore usare il plurale nel verbo . Questi sono errori che in un prodotto letterario non sono accettabili. Forse questo testo non è stato revisionato a dovere o l’autrice non è stata guidata nella strutturazione del libro. Insomma, si capisce che scrivere non è il suo mestiere. C’è del potenziale probabilmente ma un bravo editore aiuta l’esperto di una certa tematica strutturare un testo.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D.
- 03/03/2020
Privo di contenuti originali. Noioso, banale.
Purtroppo questo è stato uno dei peggior libri che io abbia mai ascoltato. L’autrice mi è sembrata troppo concentrata nel descrivere quanto è brava lei è bello il suo lavoro. I contenuti però scarseggiano. Posso dire di Non aver imparato nulla perché tutto ciò che l’autrice ha scritto è molto, molto scontato. Ho avuto la costante impressione di essere di fronte ad un manuale scolastico che affronta temi ovvi quindi, di conseguenza, a mio avviso: inutile. Peccato, avevo grandi aspettative su questo tema.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca
- 22/01/2023
Un viaggio nel mondo del colore
Una sola parola: stupendo. Indispensabile per capire come il colore agisce sulle nostre vite, non solo nel guardaroba. Acquisterò la versione cartacea per rileggerlo e averlo sempre come riferimento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/09/2022
guida molto utile
una guida ( e non solo) molto utile per conoscere il mondo dei colori e soprattutto di quelli che ci valorizzano. consigliato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela cavallero
- 21/12/2021
innamorata
l'armocromia è veramente una cosa che stravolge la vita in positivo. sentendoci bene con cosa indossiamo tutto ciò che facciamo avrà esito positivo, o un approccio positivo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- sara
- 22/07/2021
meraviglioso
Questo libro mi ha aperto un mondo che non conoscevo, o meglio, non così bene. Lo consiglio a tutti, specialmente ai truccatori, ai parrucchieri e agli stilisti, perché ti dà quella marcia in più per lavorare in maniera più professionale e minuziosa. Per me i colori sono fondamentali, non potrei immaginare una vita senza di essi e questo libro racchiude tutto l' amore e la passione per questo mondo, la lettura è scorrevole semplice e piacevole anche all' ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ilarione la rossa
- 17/04/2021
Colori
Non è facile parlare di colori raccontando, sei stata bravissima! . Per chi ha voglia di migliorarsi qui Ottimi consigli
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Katia
- 30/01/2021
molto utile
ho conosciuto il mondo dell'armocromia grazie a rossella ed è molto interessante! grazie mille da un'estate soft
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/01/2021
Piacevole e simpatica lettura
Un libro piacevole, che scorre bene e che dà spunti di riflessione interessanti su come portare più colori (e quali!) nella propria vita. I colori giusti per noi possono avere grandi poteri, sia sull’umore che sull’estetica!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo
- 01/01/2021
Per appassionat* di armocromia
Il libro mi è piaciuto molto, spero sia presto disponibile il suo nuovo lavoro "Forme"
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- paola militerno
- 10/04/2020
Nuovo inizio
È una bella introduzione . Mi è piaciuta la seconda parte sul colore .
Sulle palette è fondamentale la pratica. Quindi si perde l’attenzione sui dettagli delle palette , toni e sottotoni.
Ma è l’inizio di un bel viaggio.