Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il tempo non cancella copertina

Il tempo non cancella

Di: Roberta De Falco
Letto da: Betta Cucci
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

In polizia da molti anni, il commissario Benussi conosce il suo mestiere. Sa che può regalare grandi soddisfazioni e gigantesche rotture di scatole. Ma tutto sommato non si può lamentare, dal momento che, qua e là, gli lascia il tempo di dedicarsi alla sua vera passione, la scrittura. Ora che ha finalmente terminato il suo romanzo, non può credere al colpo di fortuna che gli è capitato.

Rhoda Wallace, uno dei più importanti agenti letterari, è a Trieste in occasione di un evento prestigioso. L'università si prepara infatti a coronare con la laurea honoris causa la lunga carriera di Ivo Radek, famosissimo scrittore di origini istriane da lei rappresentato. Per Benussi è un'occasione perfetta per incontrarla di persona e convincerla a leggere il suo testo.

Qualcosa però va storto e Radek viene ritrovato in fin di vita tra gli scaffali della biblioteca di facoltà. La ferita alla testa fa da subito pensare a un'aggressione, ma chi poteva desiderare la morte dell'anziano scrittore? In realtà, avviando le indagini, a Benussi e alla sua squadra basta poco per capire che intorno alla vittima si dipana una fitta rete di rancori.

Tra grandi editori che si contendono furiosamente le sue opere, familiari delusi e rivali invidiosi, sono in molti quelli su cui potrebbero cadere i sospetti. Ma è dove l'odio ha radici profonde che la colpa si annida più facilmente. In una Trieste affascinante e malinconica, un giallo dalle tinte delicate che getta uno sguardo intelligente e critico sul mondo dei libri.

©2014 Sperling & Kupfer (P)2020 Sperling & Kupfer

Cosa pensano gli ascoltatori di Il tempo non cancella

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di amalia
  • amalia
  • 11/07/2020

Meraviglioso e struggente

Una storia emotivamente intensa narrante da una voce che ha saputo dare risalto ad ogni personaggio

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 09/04/2020

Giallo interessante

Bellissimo giallo mozzafiato pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sathy Cesati
  • Sathy Cesati
  • 08/02/2020

Giallo soft , bella lettura

Questo libro, della serie del Commissario Benussi di Roberta de Falco, più che un giallo è un romanzo, e come tale va recensito, secondo me: personaggi garbati, niente mortiammazzati, happy end . E la voce , così caratterizzante della narratrice, fa scorrere più piacevolmente l'ascolto

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria R.
  • Maria R.
  • 08/02/2020

Due stelle

Fatta eccezione per le frasi finali, lo ho trovato trito e noioso. Certo, c'è di peggio ma anche molto meglio. Non si può alzare un po'il livello dei gialli pubblicati?

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fragen
  • Fragen
  • 04/02/2020

Storia pacata e narratrice molto brava

È una questione di gusti, ma ritengo che chi legge o ascolta questo romanzo della De Falco non deve pensare di avere a che fare con una scrittrice di gialli alla Castillo o alla Higgins Clark ...qui siamo in una Trieste lenta e malinconica, dove non ci sono morti efferate, fatti truculenti e assassini voraci ..anzi è proprio questo ritmo "da vecchia signora", tra l'altro assolutamente ben recitato e "scansionato" dalla brava Betta Cucci, che trasporta il lettore in un'atmosfera pacatamente avvincente e comunque molto piacevole all'ascolto. Ho invece particolarmente apprezzato il cambio di voci della narratrice, che a differenza di altri audiolibri, fa subito ben comprendere all'ascoltatore chi parla, con le proprie caratteristiche psicologiche.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/04/2020

terzo racconto della serie ...piacevole ascolto

Questo è il terzo libro della serie del Commissario Benussi, una serie di gialli "soft", simpatici nella loro psicologia dell'ambiente triestino, intriganti quanto basta per trascorrere delle ore piacevoli...il tutto condito dalla bella e brava voce della narratrice, che fa tutta la serie

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giancarlo Favero
  • Giancarlo Favero
  • 02/02/2020

Una noia mortale: racconto palloso che non decolla

Allora non pretendo che tutti i gialli siano come quelli di Crapanzano o di Linda Castillo, che già dopo cinque minuti di lettura ti hanno catturato e ti tengono inchiodato fino alla fine, ma qui proprio non ci siamo: se ancora dopo trenta, e sottolineo TRENTA minuti di ascolto, non è successo "il fatto", sia questo un assassinio, una sparizione, un "mistero", un qualcosa da scoprire o da svelare che ti invoglia a continuare la lettura, allora il lettore perde interesse ed abbandona la lettura, ed è quello che ho fatto. Anche la voce da vecchia di Betta Cucci non aiuta: siamo mille miglia lontani dalla voce accattivante e suadente di Stefania Giuliani.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Manuela
  • Manuela
  • 27/01/2020

titolo 3

avendo ascoltato il primo libro non trovavo un filo conduttore con questo. Semplicemente questo è il terzo. "Bei tempi per gente cattiva" è il titolo 2. storia e lettura sempre piacevole.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di A.L.G.
  • A.L.G.
  • 16/03/2021

noioso

Tolta l'evoluzione dei personaggi la trama è simile al primo libro. Stessa zuppa di azioni: gelosie tra fratelli, ripicche, odi risalenti al tempo della guerra, eredità. Per un attimo ho temuto di aver sbagliato e di star risentendo il primo.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro
  • Mauro
  • 07/02/2020

Impossibile leggere oltre i primi capitoli

Giallisti Contemporanei. Non sanno scrivere. Senza idee. Bravissimi a menare il can per l' aia.