Nessuno è innocente copertina

Nessuno è innocente

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 12,95 €

A proposito di questo titolo

Chi era davvero Ursula Cohen, la signora dagli occhi di ghiaccio? E soprattutto: perché tutti la volevano morta? Ci sono molte cose che Ettore Benussi, commissario quasi in pensione della squadra mobile di Trieste, proprio non sopporta: i tipi che chiudono le telefonate con "ciaociaociao" ripetuto all'infinito; gli edifici anni Sessanta che rovinano l'urbanistica triestina; quella gran rompiscatole di sua figlia; la propria ingombrante pancia (motivo per cui ha appena cominciato, speranzoso, la dieta Dukan).

E poi non tollera i casi complicati, e nemmeno quei due ragazzotti che lavorano con lui, gli idealisti e fin troppo zelanti ispettori Valerio Gargiulo, detto Napoli, ed Elettra Morin. È per questo che Benussi preferirebbe ritirarsi e scrivere, tra un sorso di grappa e l'altro, le vicende di un commissario che assomiglia a Montalbano. E invece no: sempre nuove gatte da pelare. Come il caso che tanto appassiona i suoi due sottoposti: la morte della vecchia Ursula Cohen, trovata senza vita nelle acque triestine. Per Benussi è chiaro, la signora è scivolata e annegata.

Ma che ci faceva una novantenne a passeggio sulle Rive, in una notte di bora? E come mai - gli insinua il dubbio quella precisina dell'ispettrice Morin - chiunque la conoscesse ne ricorda solo l'infinita cattiveria, e sembra avere ottimi motivi per rallegrarsi della sua morte? Tutti tranne l'amica di una vita Renate Stein: la sola a sapere dell'orrendo segreto, vecchio di cinquant'anni, che Ursula Cohen si portava dentro?

©2013 Piemme (P)2019 Piemme
Poliziesco Procedure di polizia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Niente lacrime per la signorina Olga copertina
Giallo interessante e mozzafiato, pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole

Giallo interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

scorrevole e abbastanza spiritoso. Adatto per chi ama i gialli senza troppi cadaveri e suspense.

Simpatico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non conosceva l'autrice. La trama riserva più di una sorpresa, anche se è a tratti inverosimile. Ho apprezzato la delicatezza con cui tratteggia il carattere dei personaggi, ben supportata da un valida interpretazione della lettrice. Lo consiglio

Una piacevole sorpresa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Intrigante questo romanzo giallo, con interessanti colpi di scena, personaggi e luoghi ben descritti dalla narratrice, che gli conferisce brio, molto piacevole all'ascolto.La De Falco è una scrittrice di grande abilità.

Intrigante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come giallo non è male, la lettura è ottima, ma i pipponi religiosi/filosofici /psicologici sono davvero insopportabili!

Bel giallo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Intrigante, commovente a tratti, storia racconta con molti particolari e coinvolgente.
La voce della narratrice all’impatto non appropriata si è rilevata, invece, piacevole e rilassante..

Bella lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Avvincente, trascinante, con una bella ambientazione e descrizione dei personaggi. Lo consiglio vivamente a tutti, non solo agli appassionati di gialli e indagini poliziesche

Per tutti gli amanti della lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La De Falco si dimostra una brava "raccontastorie", con la sua saga del commissario Benussi , Trieste di sottofondo e i personaggi che sono sempre accattivanti...sicuramente la voce della narratrice aggiunge valore e simpatia a tutto il racconto

Brava lettrice, trama simpatica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Trama complessa per riferimenti storici ...a volte si fatica a seguire l'intreccio dei personaggi....l'interpretazione è scorrevole

Narrazione interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Trama interessante, storia scorrevole . La consiglio.Purtroppo come capita quando un narratore parla in un dialetto che non conosce il risultato per chi lo conosce e pessimo, è bene informarsi sulle pronunce ,nei modi di dire dei vari dialetti italiani

Bella trama

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni