Il delitto di Via Etnea
Le indagini catanesi di Mariolina e Manfredi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Rosy Bonfiglio
-
Di:
-
Roberta Castelli
A proposito di questo titolo
L’amicizia fra Manfredi e Mariolina si trasforma in un vero e proprio duo investigativo, volto a far luce su uno strano delitto nel quartiere Bottegaccia di Catania.
Manfredi era un brillante poliziotto ma ha lasciato il lavoro quando il destino gli ha tolto ciò che di più prezioso aveva. Mariolina invece, rimasta per sempre promessa sposa, ha solo sfiorato una felicità che non ha fatto in tempo ad afferrare. I due adesso cercano di capire chi possa avere ucciso Momar, il senegalese che vendeva cd in via Etnea. Ad aiutarli, l’ex collega e amico di Manfredi, l’ispettore Nicola Romano.
Roberta Castelli (1978) è un’autrice siciliana che vive in Toscana. Dopo aver esordito nel 2019 con due racconti, pubblica il romanzo La traccia del pescatore (2020), cui faranno seguito La bambina di cera (2022) ed Eternità (2023).
©2023 / 2024 Fratelli Frilli Editori / Saga Egmont (P)2024 Saga EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Il delitto di Via Etnea
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- clara dellavia
- 15/01/2025
Rafon
Perché? Perché sempre queste frasi di Rafon? Nel racconto per altro fluido non si capisce il continuo riferimento. Interessante,, vedremo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Demetrio Colacino
- 15/01/2025
Una storia piacevole
La recitazione è molto buona, la storia manca un po’ di mordente e il colpevole si capisce troppo presto chi è.
Le continue citazioni di Zafón non stonano, ma alcune volte hanno il sapore delle frasi che girano in continuazione su Facebook 😂
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!