-
Il re delle cicatrici
- Grishaverse - Dilogia Il re delle cicatrici 1
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 16 ore e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nikolai Lantsov, sovrano di Ravka, corsaro, soldato, secondogenito di un re disonorato, ha sempre avuto un'innata propensione alle situazioni difficili, ma questa volta sembra dover fare i conti con qualcosa di impossibile, qualcosa che nessuno, tra la popolazione di Ravka, potrebbe mai immaginare.
Come se non bastasse, per arrestare l'avanzata dei nemici che si assiepano lungo i confini del regno, il giovane re deve trovare un modo per riempire le casse dello Stato, stipulare nuove alleanze e fermare il nuovo pericolo che minaccia quello che un tempo è stato il glorioso esercito Grisha. Al suo fianco, però, c'è la fedele Zoya Nazyalensky, leggendario generale Grisha, che non si fermerà di fronte a nulla pur di aiutare Nikolai ad affrontare e sconfiggere il potere oscuro che alberga nelle profondità del suo cuore e che, rafforzandosi di giorno in giorno, minaccia di distruggere tutto quello che ha costruito.
Zoya sa infatti che, come i Grisha non possono sopravvivere senza Ravka, tantomeno Ravka può sopravvivere a un re tanto indebolito. Nello stesso momento, nelle terre fredde del Nord, Nina Zenik sta combattendo la sua personale guerra contro coloro che vorrebbero spazzare via per sempre i Grisha. Ma per sconfiggere i pericoli che la attendono, sarà costretta a scendere a patti con il proprio terrificante potere e ad affrontare il dolore profondo e lacerante che porta nel cuore.
Re, generale e spia di Ravka: tutti e tre nel corso del loro viaggio dovranno spingersi oltre i confini tra scienza e superstizione, magia e fede, rischiare il tutto per tutto per salvare una nazione spezzata, e accettare che alcuni segreti non sono fatti per restare sepolti e che certe ferite non sono destinate a guarire.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Il re delle cicatrici
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 14/04/2022
intrigante
Se avete letto Tenebre e ossa vi piacerà molto ritrovare alcuni personaggi.
Questo libro è interessante e intrigante, l'unica pecca è la voce della lettrice che sembra la voce di una bambina e rovina tutto il pathos della narrazione. Comunque consiglio vivamente prima Tenebre e ossa e poi questo, intanto aspetto con impazienza il prossimo libro.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 26/07/2022
la narratrice sbaglia tutti i nomi.....
dopo aver ascoltato la trilogia letta da una narratrice appassionata e precisa, sono delusa dalla decisione di affidare a qualcun' altro la lettura di questa duologia. La narratrice non legge bene neanche un nome e spesso ho sentito errori ovvi che però ad un orecchio non attento potrebbero portare fraintendimenti nella trama. Per esempio proprio ora, dopo che era stato ribadito più volte durante il racconto che l'esercito di Ravka è in svantaggio numerico, piazzando un 'non' dove non esisteva ha fatto capire che l'esercito era numericamente pari a quelli nemici. Questo è solo un esempio ma ci sono stati altri fraintendimenti del genere durante la narrazione. Spero che almeno correggerà la pronuncia dei nomi nel prossimo libro....
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sabeta
- 30/04/2022
peccato
peccato per la narratrice,voce assolutamente non adatta,ho faticato molto per finirlo,voce da bambina con zero trasporto ed interpretazione
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- E
- 05/09/2023
Non al livello dei libri precedenti
Seppur Nikolai sia il mio personaggio preferito di tutto il Grishaverse (e non solo) questo libro incentrato su di lui ha disilluso le mie aspettative. Sembra quasi che sia stato scritto perché DOVEVA essere scritto, per dare una continuazione alla storyline di Nikolai rimasta aperta, ma non è proprio al livello dei volumi precedenti. La scrittura della Bardugo è sempre ottima, eppure manca quel qualcosa che mi ha affascinato nei altri libri. Nikolai non brilla come al solito, ed è un peccato, perché è uno di quei personaggi che tira le redini di una storia.
Per quanto riguarda la lettura, non l'ho apprezzata particolarmente: l'intonazione è quasi inesistente. Inoltre, se per Nina è abbastanza adatta, per Zoya non calza affatto; per non parlare di Nikolai o Isaac. Sarebbe stato molto più immersivo se per i personaggi maschili ci fosse stata una voce maschile!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ClienteAmazon
- 04/09/2023
Una continuazione un po' forzata
Questa storia è la continuazione (non per forza necessaria) degli eventi che si erano conclusi con la trilogia di Tenebre e Ossa e la bilogia di Sei di Corvi. Non è stata credibile ed emozionante come le precedenti, anche se è stato bello ritrovare personaggi come Zoya o Nikolai. La trama e il ritmo però sono più deboli rispetto ai libri precedenti ed è stato difficile arrivare in fondo. Spero che la Legge dei Lupi regali qualche emozione in più.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 30/08/2023
ancora niente romance
il mondo grisha é iniziato con Tenebre e Ossa, un romance fantasy bellissimo. da sei di corvi però questa saga ha totalmente perso l'anima romance, ed é un vero peccato. non funzionano più nemmeno i colpi di scena. letto molto bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica C
- 26/05/2023
Una garanzia
Come tutti gli altri libri di questa autrice anche questa duologia mi è piaciuta molto.
L’universo grisha è un espansione, i personaggi si arricchiscono di sfumature. La storia non è scontata e scorre via fluida.
La lettura è ben fatta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fraboz
- 01/05/2023
Una conferma
La scrittrice riesce a creare dei racconti non scontati e pieni di particolari e sfumature che portano il lettore dentro la storia.
La lettrice, seppur brava, non eguaglia la leoncini che ha letto la trilogia di tenebre e ossa e ha saputo interpretare la peculiare personalità di Nicolai, differenziando le voci in base alle caratteristiche dei personaggi.
Spero che Audible inserisca presto i due libri che chiudono il grishaverse, con i racconti del 6 di corvi!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Edison B.
- 21/04/2023
peccato per la lettrice, deludente
il libro è interessante, soprattutto perché continua la storia del grishaverse, variando il punto di vista. purtroppo la lettrice scelta non è all'altezza, non sa nemmeno pronunciare i nomi degli altri protagonisti (inej diventa Inez e Jesper japur!) e il tono monocorde rende l'ascolto noioso e invariabile. per fortuna la storia è piena di colpi di scena e scritta abbastanza bene da incuriosire nell'andare avanti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 17/04/2023
Bella la storia, meno la lettura
Il contenuto supera la trilogia principale, la storia è interessante e da risposte ad alcune domande rimaste in sospeso. Peccato che la lettura non sia alla stessa altezza, ci sono termini e nomi pronunciati in maniera diversa, nei dialoghi manca il cambio di intonazione e non sempre al primo ascolto si capisce chi sta parlando.