-
Il posto di ognuno
- L'estate del commissario Ricciardi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 9 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La condanna del sangue
- La primavera del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1931. Annunciata dal vento dopo l'ultimo acquazzone invernale, la primavera arrivò in ritardo in città, invadendo le strade e le piazze. Ma non per tutti. Carmela Calise, del rione Sanità, i profumi della nuova stagione non li avrebbe mai conosciuti. Cartomante e usuraia, l'anziana donna giocava con le illusioni dei clienti e sbriciolava il loro futuro tra le dita. A indagare sul caso, il commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
sublime
- Di Consu il 30/01/2018
-
I Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono sette. Gigi, il Presidente, il Cinese, Hulk, Mammina, Alex e un ultimo agente scelto che vorrebbe esser chiamato Serpico. Ognuno ha qualcosa da nascondere o da farsi perdonare. Per tutti sono i Bastardi di Pizzofalcone, poliziotti che devono ricostruire l'immagine di un commissariato con una macchia difficile da cancellare. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno... Staremo a vedere.
-
-
Servillo non mi è piaciuto
- Di Cliente Amazon il 27/11/2020
-
Dodici rose a Settembre
- Mina Settembre 1
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio nei Quartieri Spagnoli di Napoli si ritrova, inaspettatamente sulla strada del misterioso Assassino delle rose, sul quale, lei ancora non lo sa, sta indagando il suo ex marito magistrato. Mina ha quarant'anni e oltre che con le sue insoddisfazioni personali, deve fare i conti con una terribile madre che non perde mai occasione per sgridarla e sminuirla. La affiancano nella scena Domenico Gammardella detto Mimmo, il bello del suo dipartimento e Rudy Trapanese, il portiere del suo palazzo.
-
-
Non è De Giovanni
- Di TANIA il 01/07/2021
-
Una lettera per Sara
- Le indagini di Sara 3
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro.
-
-
Una storia appassionante
- Di aldo il 07/01/2023
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
L'equazione del cuore
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma.
-
-
Insoddisfazione
- Di Cliente Amazon il 21/04/2022
-
La condanna del sangue
- La primavera del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 8 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1931. Annunciata dal vento dopo l'ultimo acquazzone invernale, la primavera arrivò in ritardo in città, invadendo le strade e le piazze. Ma non per tutti. Carmela Calise, del rione Sanità, i profumi della nuova stagione non li avrebbe mai conosciuti. Cartomante e usuraia, l'anziana donna giocava con le illusioni dei clienti e sbriciolava il loro futuro tra le dita. A indagare sul caso, il commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
sublime
- Di Consu il 30/01/2018
-
I Bastardi di Pizzofalcone
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Peppe Servillo
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono sette. Gigi, il Presidente, il Cinese, Hulk, Mammina, Alex e un ultimo agente scelto che vorrebbe esser chiamato Serpico. Ognuno ha qualcosa da nascondere o da farsi perdonare. Per tutti sono i Bastardi di Pizzofalcone, poliziotti che devono ricostruire l'immagine di un commissariato con una macchia difficile da cancellare. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno... Staremo a vedere.
-
-
Servillo non mi è piaciuto
- Di Cliente Amazon il 27/11/2020
-
Dodici rose a Settembre
- Mina Settembre 1
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Serena Iansiti
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio nei Quartieri Spagnoli di Napoli si ritrova, inaspettatamente sulla strada del misterioso Assassino delle rose, sul quale, lei ancora non lo sa, sta indagando il suo ex marito magistrato. Mina ha quarant'anni e oltre che con le sue insoddisfazioni personali, deve fare i conti con una terribile madre che non perde mai occasione per sgridarla e sminuirla. La affiancano nella scena Domenico Gammardella detto Mimmo, il bello del suo dipartimento e Rudy Trapanese, il portiere del suo palazzo.
-
-
Non è De Giovanni
- Di TANIA il 01/07/2021
-
Una lettera per Sara
- Le indagini di Sara 3
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro.
-
-
Una storia appassionante
- Di aldo il 07/01/2023
-
Sara al tramonto
- Le indagini di Sara 1
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
L'equazione del cuore
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma.
-
-
Insoddisfazione
- Di Cliente Amazon il 21/04/2022
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
-
Sbirre
- Di: Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le sbirre di questi racconti sono creature di confine, paladine mancate, guerriere comunque sconfitte, sedotte dal delitto, soggiogate dalla vendetta, in bilico tra bene e male. Il commissario Alba Doria indaga nel magma ribollente della rete telematica, tra le pieghe più segrete del dark web, laddove alligna l'odio che consuma il Paese. Il vicequestore Anna Santarossa è già passata dall'altra parte e vende informazioni alla mafia bulgara. Sara Morozzi legge le labbra della gente e interpreta il linguaggio del corpo.
-
-
tre autori...una garanzia
- Di Daniela P. il 09/04/2019
-
Ragazze smarrite
- Un'avventura del commissario Bordelli 12
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 9 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza.
-
-
Un finto giallo
- Di Luca il 18/11/2022
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di M Grazia il 01/10/2022
-
La carrozza della santa
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia di un omicidio scuote Catania, gelando gli ultimi entusiasmi della più sentita ricorrenza cittadina. Mentre nell'aria si avverte ancora l'odore acre dei fuochi d'artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore. È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant'Agata si è appena conclusa e "la Santa", come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell'atmosfera distratta, da fine evento, che pervade strade e popolazione, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell'androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato.
-
-
la carrozza...
- Di Cliente Amazon il 11/06/2022
-
Omicidio a Carloforte
- Di: Antonio Boggio
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
l commissario Alvise Terranova ha tre passioni: il buon vino, Tom Waits e la poesia. È a Carloforte da poche settimane ma non è un forestiero, fino all'età di quattordici anni ha vissuto nell'isola. Alle soglie della celebrazione della Madonna dello Schiavo, una delle principali festività del paese, un servizio dell'emittente locale Tele Radio Maristella mostra i danni causati dal maltempo e una scritta apparsa sul muro della chiesa: la fede è in pericolo. La mattina successiva, viene ritrovato il corpo senza vita di padre Moresco, storico sacerdote di Carloforte. Il medico intervenuto dichiara che la morte è sopraggiunta accidentalmente, a causa di una caduta dalle scale, ma Alvise non è convinto.
-
-
ottimo
- Di PAOLA il 14/12/2022
-
La settima luna
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 11 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notizia è di quelle che richiedono un brindisi speciale. Su una terrazza incastonata nel Supramonte, in uno degli hotel più incantevoli della Sardegna, il vicequestore Vito Strega sta festeggiando la nascita della nuova unità investigativa sui crimini seriali. Con lui ci sono le inseparabili ispettrici Eva Croce e Mara Rais. Finalmente tutto sembra andare per il verso giusto. Ma una telefonata li riporta alla realtà e i tre devono salutare il cielo terso e il sole dell’isola. Nelle terre paludose del Parco del Ticino è stato ritrovato il corpo di una ragazza.
-
-
mi è piaciuto
- Di Alessandro il 26/09/2022
-
Il talento del cappellano
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 8 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta.
-
-
Una garanzia
- Di Saso il 09/01/2022
-
Nulla ti cancella
- Di: Michel Bussi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 12 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 2010: Esteban, dieci anni, scompare sulla spiaggia di Saint-Jean-de-Luz senza che nessuno abbia visto niente. Giugno 2020: la madre Maddi torna nel Paese basco e, sulla stessa spiaggia vede il sosia di suo figlio, Tom, un bambino di dieci anni. Per scoprirne l’identità Maddi molla tutto e si trasferisce a Murol, in Alvernia, dove vive il piccolo. Cosa è successo a Esteban e chi è Tom? Ancora una volta Bussi costruisce un romanzo carico di suspense che si spinge nel profondo delle credenze più umane, dove tutto può essere vero.
-
-
Discreto
- Di anna maria il 05/02/2023
-
Ninfee nere
- Di: Michele Bussi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre.
-
-
Molto bello
- Di Alessandra il 17/08/2021
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Nessun ricordo muore
- La prima indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa Maritano si è finalmente decisa a lasciare la polizia. Abbandonato il suo ruolo di ispettrice, ha aperto un bar e trovato la tranquillità che tanto desiderava. Tutto però cambia quando riappare il commissario Marco Ardini, suo ex capo. Una bambina di nome Carlotta è scomparsa da giorni, una bambina che Teresa conosceva abbastanza bene. Deciderà quindi di aiutare Ardini nelle indagini. Queste porteranno i due a scavare in un caso torbido, che li condurrà dapprima a cercare informazioni su un'altra bambina amica di Carlotta, Paola, e in seguito sulla strana madre di quest'ultima.
-
-
Bello asciutto
- Di Francesco Buonfiglio il 24/04/2022
Sintesi dell'editore
Napoli, agosto 1931. Un caldo soffocante, infernale, avvolge la città e si spande nelle stanze buie dei palazzi. La festa di Santa Maria Regina, con il suo tradizionale falò, è appena passata, quando il corpo senza vita della bellissima duchessa Adriana Musso di Camparino viene trovato dalla governante.
Anche questa volta saranno le ultime parole della vittima, misteriosamente percepite dal commissario Ricciardi, a guidare l'indagine.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il posto di ognuno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna Maria Lingeri
- 16/05/2019
ottima interpretazione
Avevo già tentato di ascoltare libri di Maurizio De Giovanni, ma , a causa della pessima interpretazione ,li avevo lasciati a metà. Poi ho scoperto Paolo Cresta , splendido interprete, che mi ha fatto amare il libro. D'ora in poi continuerò a comprare libri di questo autore ma solo se letti da Paolo Cresta, per me il migliore!
25 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Renato
- 26/08/2019
Bravissimo Paolo Cresta, superba interpretazione.
Paolo Cresta più De Giovanni hanno come risultato la magia di incollarti per ore all'ascolto. splendido. Complimenti a Emons.
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/05/2019
molto coinvolgente.
amo molto ascoltare queste storie con risvolti polizieschi di una Napoli che ormai non esiste più bella la figura del commissario aspetto con impazienza di leggerne altri
9 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 20/12/2019
Bellissimo
Avevo molte aspettative, dopo avere letto i promi due libri della serie, ed in effetti non sono rimasto deluso
Voce narrante semplicemente impareggiabile!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela
- 20/08/2019
Ottimo libro e ottima interpretazione!
Storia avvincente e lettura coinvolgente! Ho conosciuto il commissario Ricciardi per caso, questo è il mio terzo libro dell'autore e non vedo l'ora che vengano pubblicati gli altri titoli della serie. Narratore OTTIMO!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Claudia
- 06/05/2019
Bello
Bel giallo, bella storia, bei personaggi, doppio finale a sorpresa. Maurizio De Giovanni una garanzia .
Bravo il narratore.
Consigliato .
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 06/05/2019
Giallo bellissimo
Giallo molto ben costruito, alla Agata Christie oserei dire, in cui parti della soluzione si intravedono, ma solo alla fine si svela il mistero
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- anna rita
- 24/07/2019
Il posto di ognuno :l’estate del Commissario Ricciardi
Bellissima storia ...con diverse sfaccettature , tutte imprevedibili...piacevolissimo l’ascolto .Lo consiglio vivamente
Una trama ben strutturata che fino alla fine cattura l’attenzione
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/05/2019
7,5
Purtroppo dà sempre l'impressione di compiacere il pubblico un po' oltre il necessario, con quella punta di buonismo di troppo che i veri Immortali non hanno. Ma esteticamente è un grande giallista.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/05/2019
De Giovanni non delude
Ormai, sono affezionata al commissario Ricciardi e al suo vice Maione. La narrazione è fluida e il rimando in alcuni punti alle stesse azioni che compiono personaggi diversi in scene diverse e concomitanti, è sicuramente funzionale all' ascoltatore, aiutandolo ad immaginare gli avvenimenti quasi fosse la sceneggiatura di un film. Il lettore poi, riesce a dare le giuste intonazioni interpretando alla perfezione i personaggi. Consigliato
3 persone l'hanno trovata utile