I delitti di via Medina-Sidonia copertina

I delitti di via Medina-Sidonia

Lorenzo La Marca - Vol. 1

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

I delitti di via Medina-Sidonia

Di: Santo Piazzese
Letto da: Gaetano Bruno
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"I sani, buoni, misteriosi delitti, che gli mancano tanto; quelli che rendono vivibili tutti i paesi civili di questo mondo. Quelli con un bel movente, quelli da scavarci dentro, come Maigret, come Marlowe, o - più realisticamente - come don Ciccio Ingravallo, per arrivare alla fine ai meccanismi elementari della psiche. Da noi, però, c'è la mafia che oscura tutto, e non concede a un detective brillante alcuna possibilità di uscire dalla routine". Ma il delitto, il duplice delitto, che insanguina Palermo, nei giorni del pieno scirocco, i giardini botanici, è di quelli sani buoni e misteriosi: senza mafia, radicato invece in una complicanza annosa di gelosie e inconfessabili colpe, in un ambiente di ozi e stranezze universitarie. Conduce l'indagine una specie di prototipo palermitano, colto e nullafacente, raffinato e sensuale, ironico e sentimentale, così simile - per chi conosce Palermo - a una versione sprovincializzata e moderna dei siciliani di cui diceva il principe Fabrizio del Gattopardo (o a un miscuglio meridionale di Marlowe e Philo Vance). Ed è questo suo senso metastorico di superiorità che gli permette di condurre l'indagine con la facilità, e la felicità, di chi insegue un ritmo.

©1996 Sellerio (P)2025 Audible GmbH
Narrativa di crimini Poliziesco Suspense Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La fame del cigno copertina
La gita a Tindari copertina
Assassinio all'isola di San Pietro copertina
La bolla di componenda copertina
Il giudice Surra copertina
Chi si ferma è perduto copertina
Dove si mangia la nebbia copertina
La relazione copertina
La briscola in cinque copertina
L’ultima corsa per Woodstock copertina
Il caso Bramard copertina
La prossima vittima copertina
Indagine sotto il vulcano copertina
In fragranza di reato copertina
Maccaia copertina
La strage dimenticata copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di I delitti di via Medina-Sidonia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ok

libro già letto in cartaceo alcuni anni fa, e molto apprezzato, anche in questa forma godibilissimo e consigliato, attendo i lseguito

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

una scoperta davvero piacevole

all'inizio la modalità del racconto mi ha spiazzata poi mi ha assorbita con grande divertimento il flusso di pensieri del protagonista narrante, le citazioni letterarie e musicali. una delizia. il lettore ha dato un'interpretazione perfetta. bravissimo!!
a quando il prossimo???

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Mi mancava

Ho letto il libro quasi trent’anni fa e ho amato moltissimo Lorenzo La Marca (incluse le troppe citazioni letterarie, cinematografiche e musicali). La lettura è sublime.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

finalmente...

trama intrigante, lettura coinvolgente; Sicilia in purezza.... a quando gli altri libri della serie di Lorenzo la marca?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Pazzesco

Un giallista che è anche uno scrittore finissimo. La Sicilia. Un io narrante ironico e seducente. Si può chiedere di più?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Romanzo giallo in ambito universitario

Romanzo giallo ambientato in Sicilia, ha come sfondo la vita e le rivalità del corpo docente all’interno della università. Un sospetto suicidio si scoprirà essere in realtà un delitto, e non sarà l’unico. Bisognerà scavare nel passato per trovare le motivazioni di quanto accade nel presente. Troppe divagazioni e riflessioni attraversano il racconto, senza aggiungere vigore al testo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Avvincente

Ma che bel romanzo! Peccato che in Audible sia presente solo questo volume, il primo della serie dedicata a Lorenzo La Marca. Un sentito grazie all'autore per avermi indicato strade e chiese, che non conoscevo di Palermo, a parte la via Medina Sidonia che non esiste, frutto della fantasia dell'autore. Storia avvincente, che mi ha tenuta dipendente dall'ascolto, fino all'ultima sillaba, pronunciata dal lettore dalla voce suadente, chiara, con una lieve e gradevolissima cadenza palermitana di tanto in tanto. Grazie 🌹

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Finalmente

Un divertente romanzo con citazioni piacevoli e descrizioni dei personaggi e dell’ambiente accattivanti. Bravo il romanziere e bravissimo il lettore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

noioso da impazzirci

un conto è entrare nel dettaglio per fare in modo che il.lettore si posso trovare a vivere con i sensi una scema ,un conto e farlo morire di stenti.
abbandonato sulla fine
chi è stato è stato.non mi interessa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

lettura incomprensibile

impossibile da ascoltare. Il lettore procede a sbalzi spesso sussurra non si riesce a seguire il racconto. Peccato forse....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!