• Il grande libro della morte

  • Miti e riti dalla preistoria ai cyborg
  • Di: Ines Testoni
  • Letto da: Giulia Maino
  • Durata: 12 ore e 18 min
  • 3,9 out of 5 stars (19 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il grande libro della morte copertina

Il grande libro della morte

Di: Ines Testoni
Letto da: Giulia Maino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Racconti di demoni russi copertina
Streghe copertina
Questioni d'autorità copertina
Bruciare libri copertina
Quando la vita ti viene a trovare copertina
Wonderland copertina
Appunti da un'Apocalisse copertina
La terra chiama copertina
I silenzi dell'anima copertina
Alla fine della vita copertina
Sognavo le stelle copertina
All'origine copertina
Vedere e agire copertina
Storia dell'Iran. 1890-2020 copertina
Il mito delle origini copertina
Una storia di fantasmi copertina

Sintesi dell'editore

Solenni processioni funebri, pianti rituali, sacrifici e offerte in onore dei defunti, complesse pratiche di purificazione, sepolture, cremazioni e mummificazioni, necropoli grandiose erette a immagine e somiglianza delle città dei vivi: ogni società, ogni popolo del pianeta, sempre e a ogni latitudine, si è confrontato con la morte e ha cercato di renderla meno traumatica, facendone un momento di passaggio condiviso all'interno delle comunità.

Oggi invece l'Occidente, accecato dall'illusione di un benessere infinito, opera una rimozione sistematica della morte dalla vita quotidiana e dall'esperienza di tutti, tramutandola in un fantasma indicibile con cui ciascuno si trova a combattere da solo. Il grande libro della morte ripercorre i miti, i riti, le credenze e le tradizioni funebri che hanno accompagnato l'umanità fin dall'alba dei tempi. Esamina come nel tempo sono cambiati gli atteggiamenti individuali e collettivi nei confronti della morte, vista come un confine naturale dell'esistenza nel mondo antico e nel Medioevo per poi diventare un tabù nell'età moderna.

Racconta la lunga tradizione di filosofi e scrittori che hanno sottolineato come l'accettazione della nostra mortalità sia la chiave per dare un significato alla nostra esistenza. Rintraccia gli influssi della morte sull'arte figurativa, sul cinema e sulle serie televisive. E approda all'oggi: un'epoca in cui i progressi della scienza e della tecnologia ci spingono a ripensare in nuovi modi l'essere umano, e figure ibride come i cyborg e il movimento del transumanesimo aprono le porte a possibili forme di parziale immortalità. Un'epoca in cui è sempre più pressante la richiesta di un supporto medico e psicologico per i morenti e i loro cari; in cui è più che mai necessario ristabilire un rapporto maturo e consapevole con la morte.

Il grande libro della morte ci sfida a caricare nuovamente di senso la nostra più grande paura, restituendo l'antico alone di sacralità a questo confine e, al tempo stesso, pensandolo come un passaggio naturale dell'esistenza. Perché è solo guardando negli occhi la nostra fine che possiamo vivere pienamente.

©2021 Il Saggiatore S.r.l. (P)2022 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il grande libro della morte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Francucci
  • Daniele Francucci
  • 06/06/2023

Libro altamente politico

Purtroppo, a differenza del titolo, il libro parla troppo di politica ed è apertamente di parte (sinistra). In ogni capitolo vi è almeno un riferimento a fascisti e nazisti (forse nell’ introduzione non ne parla). È veramente un peccato perché un libro della morte dovrebbe parlare di come essa sia stata vista dalla varie culture o magari di come sia stata affrontata nel tempo invece che essere un saggio politico apertamente sinistroide.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola C.
  • Paola C.
  • 17/01/2023

Grande libro

Ho iniziato questo saggio con molta curiosità e i contenuti ascoltati sono andati ben oltre le mie aspettative: un trattato storico/filosofico per nulla pesante ma che tiene letteralmente incollati all'ascolto. Anche se a tratti è stato di difficile comprensione devo ringraziare la bravissima Giulia Maino che, con una lettura chiara e consapevole, è riuscita a farmi comprendere anche i brani più difficili.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di MG C
  • MG C
  • 05/12/2022

Peccato

Anche se il tema mi appassiona, questo è un testo non semplice. Andrebbe ascoltato con una lettura sapiente mentre è evidente che la lettrice non sappia di cosa si stia parlando. Monotona, manco si accorge di intere frasi ripetute. Ho abbandonato l'ascolto. Forse acquisterò il libro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di JLA
  • JLA
  • 21/11/2022

illuminante

Complicato ma RIVELATORE...cose note spiegate meglio. Ti spinge ad interrogarti su temi che spesso diamo per scontati.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!