Alla fine della vita
Morire in Italia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Pino Pirovano
-
Di:
-
Marzio Barbagli
A proposito di questo titolo
È vero che la morte è diventata tabù, che la società moderna la nega e la nasconde più di quelle premoderne, condannando all'isolamento chi sta per lasciare questo mondo? Ed è forse per questo che i medici mentono al malato, e gli nascondono le cattive notizie sulla sua salute? È vero che la medicina moderna è rivolta solo al prolungamento della vita e all'ostinazione terapeutica, mentre trascura le esigenze e le sofferenze dei malati terminali? Che cosa è stato fatto per contrastare questa tendenza? Perché sono nate e a cosa servono le cure palliative? Come, dove e con chi si passa oggi l'ultima fase della vita? Nel decifrare la complessa mappa del fine vita il audiolibro mette a confronto i cambiamenti avvenuti in Italia con quelli degli altri paesi occidentali.
©2018 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Alla fine della vita
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gabriella Nardo
- 04/12/2024
guardiamola la morte
Mi è piaciuto lo stile impersonale e statistico. Ebbene sì guardiamola la morte in tutte le sue manifestazioni e come si presenta e dobbiamo accettarla
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!