-
Il mistero di Abbacuada
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 8 ore e 52 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il giallo di Montelepre
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sassari, 1961. È la settimana prima di Natale quando un barbone molto noto in città viene trovato morto in una piazza del centro storico. I sospetti ricadono subito su un altro mendicante, di cui si perdono immediatamente le tracce. Il caso si presenta all'apparenza molto semplice: qualcuno ha visto il presunto omicida che sottraeva qualcosa dalle tasche della vittima. Ma il tenente dei carabinieri, Giorgio Roversi, bolognese DOC trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, non ne è del tutto convinto.
-
-
Piacevolissimo
- Di Lorenzo il 03/04/2023
-
Il misterioso caso di villa Grada
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 13 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando il tenente dei carabinieri Giorgio Roversi è stato trasferito in Sardegna ha dovuto imparare ad ambientarsi in una terra che non ha niente in comune con la sua amata Bologna. Ma adesso Roversi sta per tornare a casa, dove lo aspetta un caso irrisolto che lo tormenta da mesi. L'imputato, Roberto Della Grada, è un amico di infanzia e le prove a suo carico sembrano inconfutabili. Eppure c'è qualcosa che non convince Roversi.
-
-
Capitolo conclusivo
- Di Utente anonimo il 12/05/2023
-
Doppio delitto al Miramare
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Occhi blu pervinca che hanno visto molto, un’eleganza impeccabile e un passato misterioso. L’anziana contessa Licia van der Meer vive al Grand Hotel Miramare con una segretaria e un commercialista ‘tuttofare’. La notte di Pasqua, però, segretaria e commercialista vengono freddati a colpi di pistola mentre dormono insieme in una suite del Grand Hotel. L’indagine non è semplice per il commissario Gigi Berté. Molti clienti, tanti segreti sepolti da da portare alla luce e rapporti torbidi da svelare.
-
-
l'importanza del lettore...
- Di Utente anonimo il 12/01/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Magnifico
- Di Utente anonimo il 01/05/2023
-
Il delitto di Saccargia
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 11 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per andare a Bologna, viene invece inviato sul luogo per sostituire il comandante, vittima di un infortunio. Salvatore Mazzoni era un rappresentante di commercio e noto dongiovanni locale, con la passione per i lavori di intaglio sul legno.
-
-
Mi sono piaciuti assai libro e lettura
- Di Clara S. il 18/09/2021
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Il giallo di Montelepre
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sassari, 1961. È la settimana prima di Natale quando un barbone molto noto in città viene trovato morto in una piazza del centro storico. I sospetti ricadono subito su un altro mendicante, di cui si perdono immediatamente le tracce. Il caso si presenta all'apparenza molto semplice: qualcuno ha visto il presunto omicida che sottraeva qualcosa dalle tasche della vittima. Ma il tenente dei carabinieri, Giorgio Roversi, bolognese DOC trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, non ne è del tutto convinto.
-
-
Piacevolissimo
- Di Lorenzo il 03/04/2023
-
Il misterioso caso di villa Grada
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 13 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando il tenente dei carabinieri Giorgio Roversi è stato trasferito in Sardegna ha dovuto imparare ad ambientarsi in una terra che non ha niente in comune con la sua amata Bologna. Ma adesso Roversi sta per tornare a casa, dove lo aspetta un caso irrisolto che lo tormenta da mesi. L'imputato, Roberto Della Grada, è un amico di infanzia e le prove a suo carico sembrano inconfutabili. Eppure c'è qualcosa che non convince Roversi.
-
-
Capitolo conclusivo
- Di Utente anonimo il 12/05/2023
-
Doppio delitto al Miramare
- Le indagini del commissario Berté
- Di: Emilio Martini
- Letto da: Mario Zucca
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Occhi blu pervinca che hanno visto molto, un’eleganza impeccabile e un passato misterioso. L’anziana contessa Licia van der Meer vive al Grand Hotel Miramare con una segretaria e un commercialista ‘tuttofare’. La notte di Pasqua, però, segretaria e commercialista vengono freddati a colpi di pistola mentre dormono insieme in una suite del Grand Hotel. L’indagine non è semplice per il commissario Gigi Berté. Molti clienti, tanti segreti sepolti da da portare alla luce e rapporti torbidi da svelare.
-
-
l'importanza del lettore...
- Di Utente anonimo il 12/01/2023
-
Il Natale del commissario Maugeri
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dicembre 1948 - Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano.
-
-
Magnifico
- Di Utente anonimo il 01/05/2023
-
Il delitto di Saccargia
- Le indagini del tenente Roversi
- Di: Gavino Zucca
- Letto da: Daniele Monachella
- Durata: 11 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sembra a prima vista un banale incidente ad avere provocato la morte di Salvatore Mazzoni, ma un particolare insospettisce i carabinieri: a una cinquantina di metri dalla vittima viene trovato anche il corpo del suo cavallo, deceduto per un colpo di pistola alla testa. Il tenente Roversi, che sperava di ottenere un permesso per andare a Bologna, viene invece inviato sul luogo per sostituire il comandante, vittima di un infortunio. Salvatore Mazzoni era un rappresentante di commercio e noto dongiovanni locale, con la passione per i lavori di intaglio sul legno.
-
-
Mi sono piaciuti assai libro e lettura
- Di Clara S. il 18/09/2021
-
Il nero sta bene su tutto
- Di: Luigi Irdi
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo caso per Sara Malerba, il pubblico ministero del piccolo comune di Torre Piccola, nato dalla fantasia di Luigi Irdi e già protagonista di "Operazione Athena" (2020). La vittima questa volta è Liliana Malingri di Vignola, popolare fashion blogger, uccisa con un colpo al cuore sullo stesso treno che Sara Malerba prende ogni giorno per andare a lavoro.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Un odore di Toscano
- Di: Roberto Perrone
- Letto da: Gianluca Cangiano
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attilio Toscano è grosso, fuma il sigaro, ama le battute, le moto, il buon cibo, il mare. E fa il poliziotto. Abita a Scilla, a 23 chilometri da Reggio Calabria. È capace di attirare due cose: i guai e le donne, non necessariamente in quest'ordine. Quando conosce Silvia Fantolin, la donna più bella che abbia mai incontrato, arrivano entrambi, insieme. Perché con lei comincia una relazione passionale. Prima di sapere che è sposata. Prima di sapere che suo marito è Antonio Andreasso, l'eroe per eccellenza, la star dell'antimafia.
-
-
Un americano a Milano
- Di Anna il 19/02/2023
-
Il commissario Maugeri e il fantasma di Via Ariosto
- Di: Fulvio Capezzuoli
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vecchia signora, una villa Liberty, un omicidio e... un presunto fantasma. Tanto basta per dare l’avvio alla quarta indagine del commissario Maugeri. Il nostro investigatore però non prende minimamente in considerazione la possibilità di eventi paranormali, neanche quando tutti gli indizi di colpevolezza sembrano condurre a un uomo giustiziato da oltre 10 anni. Sarà lui ad aver ragione o, alla fine, si convincerà che gli spiriti maligni in realtà esistono?
-
-
Molto bello
- Di dely78 il 08/05/2023
-
Don Prusòt e il delitto alla bocciofila
- Di: Giuseppe Grinza
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma tu guarda: un'altra rogna per il povero don Prusòt. Che poi lui non chiede tanto: giusto pace, tranquillità, un bicchiere di vino a pranzo, e magari un piatto di pere caramellate. E invece no, ogni volta ce n'è una a destabilizzare Pravorino, che è sì solo un paesello, ma dà grattacapi come se fosse una città. Questa volta proprio al campo di bocce, tra l'altro. Forse il maresciallo dei Carabinieri dovrà intervenire. Chissà, sembra essere una cosa seria, conviene controllare.
-
-
Noia pretenziosa.
- Di Elena il 18/05/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Operazione Athena
- Di: Luigi Irdi, Sara Malerba
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella minuscola cittadina di Torre Piccola è avvenuto uno strano incidente: il giovane saldatore Francesco Ramarri, appassionato di pittura, è morto nel cantiere Ostro, durante la costruzione della nave da crociera Athena Museàl. È quindi compito del sostituto procuratore, Sara Malerba, indagare sul caso, col prezioso aiuto del maresciallo dei carabinieri Elvio Berardi. Pochi ed enigmatici, gli indizi: un testimone poco avvezzo a parlare, una fotografia, un monile e un quadro dipinto dal celebre scrittore Carlo Levi.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Piacevole
- Di Greta il 29/05/2023
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
intrecci pericolosi, romanzo interessante
- Di Mario il 06/04/2023
-
Il gioco delle sette pietre
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri.
-
-
ascoltabile
- Di stefania il 16/05/2023
-
I delitti dei Castelli
- Le indagini del maggiore Malvasi
- Di: Livia Frigiotti
- Letto da: Loredana Cannata
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Frascati. Una serie di delitti colpisce la più grande cittadina dei Castelli Romani. Alla caserma locale dei Carabinieri arriva un nuovo Comandante, per la prima volta si tratta di una giovane donna. Il Maggiore Anna Malvasi ha scelto questo luogo perché sa che è il momento giusto per affrontare il passato e tutti i suoi tormenti. La disciplina e gli insegnamenti del rigido padre le hanno condizionato la vita, ma le sue domande dovranno avere una risposta, prima o poi.
-
-
mmmm
- Di Aldo il 16/05/2023
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Bellissimo
- Di annina il 11/05/2023
-
Una mala jurnata per Portanova
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siracusa, 1964. L’estate del commissario Paolo Portanova sembra essere iniziata nel peggiore dei modi. Mentre al Teatro Greco andava in scena la Medea di Euripide, alla Marina è stato ritrovato il cadavere di un ragazzo. Si tratta di Sebastiano Spicuglia, figlio di un cordaro del porto. La successiva scomparsa del padre, sommata all’arrivo di un nuovo giudice istruttore e alla figura dell’oscuro imprenditore Angelo Alessi, contribuiscono a complicare le indagini.
-
-
ascoltabile
- Di Annalisa il 18/04/2023
-
Squadra speciale Minestrina in brodo
- Di: Roberto Centazzo
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tre, sono poliziotti, o meglio, lo sono stati; adesso sono in pensione. Ma hanno ancora un bel po' di conti in sospeso con delinquenti e farabutti sfuggiti alle maglie della Giustizia. I loro nomi in codice sono: Maalox, Kukident e Semolino, e la loro è la "Squadra speciale Minestrina in brodo". Ferruccio Pammattone, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc (e non Luca per un errore dell'impiegato all'anagrafe) Santoro, ex assistente capo all'Immigrazione, hanno molte cose in comune.
-
-
Patetico
- Di michelle il 19/02/2021
Sintesi dell'editore
Tempi duri per il tenente dei carabinieri Giorgio Roversi: trasferito in Sardegna per motivi disciplinari, il giovane ufficiale si trova proiettato in una terra che niente ha in comune con la sua amata Bologna. E a breve dovrà pure dire addio al suo segreto peccato di gola: la scorza di cioccolato per cui va matto è introvabile a Sassari... Sono passati solo pochi giorni dal suo arrivo, quando Roversi deve fare i conti con un omicidio. Luigi Gualandi, proprietario di Villa Flora, ha scoperto un cadavere con un orecchio mozzato nella grotta di Abbacuada, un luogo pericoloso ai confini della sua tenuta. Tutto lascia pensare a una vendetta consumatasi secondo i canoni del codice barbaricino.
Un codice d'onore non scritto, quasi una giustizia parallela, che Roversi ignora del tutto e lo mette di fronte alla Sardegna più arcaica e misteriosa. Per fortuna, ad affrontare il caso non è solo: Gualandi, ex ufficiale veterinario dell'Arma, sarà un prezioso alleato per il tenente, a cui lo unisce una viscerale passione per Tex Willer. L'incontro tra i due è determinante: alle proprie capacità deduttive, Roversi può affiancare le efficaci e preziose intuizioni di Gualandi. Ma un delitto che sembrava semplice si rivela molto più complicato del previsto...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mistero di Abbacuada
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura

- clara
- 26/05/2023
inascoltabile
Consiglio vivamente a chi di dovere di fare più attenzione alla scelta dei lettori: sembrava di ascoltare l estrazione dei numeri del lotto! Non sono riuscita ad andare oltre il secondo capitolo. Ho scaricato altri romanzi di Gavino Zucca, così, "a scatola chiusa": provvedo subito ad eliminarli dalla mia libreria.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefanella
- 24/04/2023
Carino
Il libro è carino, niente di eccezionale, ma carino. Peccato per la lettura poco interpretata e priva di pathos. L'autore disconosce l'uso dei congiuntivo e la consecutivo temporum italiana...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giovanni bosani
- 31/03/2023
Piacevole storia detta in sardo
Piacevole la storia, e la lettura in sardo, salvo qualche falla nell'interpretazione.
Ho ascoltato prima il secondo episodio. forse questo è meno azzeccato.
Le atmosfere sono più definite nel secondo.
Consigliato comunque
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo
- 14/03/2023
Bella storia
La storia è molto gradevole e ben articolata, anche se un poco diluita. Peccato che la lettura sia alquanto soporifera. Nel complesso, però, è stato un ascolto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura Caruso
- 02/02/2023
carino...
letto bene.....è piacevole da ascoltare e ben intricato ed interessante....trovo carini questi gialli .....finalmente un giallo senza scene di sesso e donne trattate come oggetti sessuali.....ottimo un vero giallo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/01/2023
Il mistero di Abbacuada
Molto gradevole un giallo avvincente con una giusta tensione nella campagna di Sassari.
Letto benissimo con l’aggiunta di frasi nella lingua del posto.
Lèggerò altri racconti dello stesso autore pur non essendo una patita di gialli
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- martina farro
- 22/01/2023
perfetto per un sardo
il giallo è poco intricato ma assolutamente divertente e piacevole meravigliosa la lettura tipica sassarese veramente godibile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luciano Gatto
- 13/01/2023
il carabiniere in Sardegna
audiolibro un po' originale che ci introduce nell'ambiente della Sardegna anni 60 in cui è nata una amicizia tra un tenente dei carabinieri arrivato dal continente e un abitante del luogo appartenente ad una ex nobile famiglia del passato
il racconto tiene sempre vivo l'interesse del lettore per gli avvenenti che si susseguono nella indagine di un omicidio in cui , oltre al carabiniere , partecipa tutta la famiglia cittadino locale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrica Brunetti
- 11/01/2023
Un giallo locale di piacevole ascolto
Un bella indagine, qualche semplificazione, qualche rigidità nello stile narrativo, un po’ di intento didattico dedicato all’ambiente, ma sostanzialmente gradevole e per certi versi meglio di una guida turistica.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- raluca barbu
- 09/01/2023
difficile da seguire
forse il libro sarebbe piacevole, la questa lettura da documentario di fa passare la voglia di continuare l'ascolto... peccato