-
Se la notte ti cerca
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 55 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Città di polvere
- La serie Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo Marco Tanzi era considerato il miglior poliziotto di Milano. Poi la galera, gli anni da clochard, l'esilio volontario, fino alla riabilitazione e al ritorno. La sua vita ora scorre su binari tranquilli, finché non gli viene chiesto di collaborare a un'indagine non autorizzata. La sua missione: infiltrarsi nel peggior carcere d'Italia per ottenere informazioni da un contabile della malavita e infliggere così un duro colpo alla 'ndrangheta, che controlla il traffico di cocaina a Milano.
-
-
Avvincente
- Di Hawk3009 il 23/03/2019
-
Io la troverò
- La serie Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 9 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le parti peggiori di me sono scivolate via, trasportate da un torrente che mi ha lavato l'anima." Era il miglior poliziotto di Milano. Ora, dieci anni dopo, Marco Tanzi è un clochard, che vive nei parchi e agli angoli delle strade, mimetizzandosi con il degrado di una città che non ha spazio per gli sconfitti. Capelli lunghi, barba incolta, vestiti sporchi, dell'uomo di un tempo rimane ben poco: un gigante di un metro e novantotto che annega nell'alcol il male di vivere.
-
-
molto avvincente, ma un po'scontato
- Di Rufo il 20/08/2019
-
Morte di Luna
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Paolo Forti, bancario solidamente piazzato. Paolo Forti, amante insaziabile. Al punto che Agnese, fidanzata ufficiale ancora più piazzata grazie al ricco padre politicante, proprio non riesce a farsela bastare. Meno male che c'è Luna, la meglio escort di Pescara, a placargli i bollenti spiriti. Almeno fino a quando per Paolo Forti non viene l'ora di convolare a giuste, ricche, piazzate nozze. Far "tramontare" la Luna è tutt’altro che facile, certo, ma in fondo, sull'altro piatto della bilancia c'è la scalinata al paradiso, giusto? Sbagliato, mortalmente sbagliato...".
-
-
un bel thriller
- Di Rosanna L. il 07/10/2020
-
Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una villetta abbandonata da anni, alla periferia di Milano. Due cadaveri carbonizzati, nessun indizio, nessun movente. È questa la matassa che il commissario Luca Betti deve sbrogliare, in uno dei periodi più complicati della sua vita. La separazione dalla moglie e il difficile rapporto con la figlia fanno crollare quelle deboli certezze di poter contare su degli affetti stabili. Ma non c'è tempo per i dolori personali, risolvere l'indagine è l'unica priorità che può dare uno scopo alla sua vita e farlo sentire ancora vivo.
-
-
con quale criterio...
- Di Cliente Amazon il 29/04/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Città di polvere
- La serie Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tempo Marco Tanzi era considerato il miglior poliziotto di Milano. Poi la galera, gli anni da clochard, l'esilio volontario, fino alla riabilitazione e al ritorno. La sua vita ora scorre su binari tranquilli, finché non gli viene chiesto di collaborare a un'indagine non autorizzata. La sua missione: infiltrarsi nel peggior carcere d'Italia per ottenere informazioni da un contabile della malavita e infliggere così un duro colpo alla 'ndrangheta, che controlla il traffico di cocaina a Milano.
-
-
Avvincente
- Di Hawk3009 il 23/03/2019
-
Io la troverò
- La serie Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 9 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le parti peggiori di me sono scivolate via, trasportate da un torrente che mi ha lavato l'anima." Era il miglior poliziotto di Milano. Ora, dieci anni dopo, Marco Tanzi è un clochard, che vive nei parchi e agli angoli delle strade, mimetizzandosi con il degrado di una città che non ha spazio per gli sconfitti. Capelli lunghi, barba incolta, vestiti sporchi, dell'uomo di un tempo rimane ben poco: un gigante di un metro e novantotto che annega nell'alcol il male di vivere.
-
-
molto avvincente, ma un po'scontato
- Di Rufo il 20/08/2019
-
Morte di Luna
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Paolo Forti, bancario solidamente piazzato. Paolo Forti, amante insaziabile. Al punto che Agnese, fidanzata ufficiale ancora più piazzata grazie al ricco padre politicante, proprio non riesce a farsela bastare. Meno male che c'è Luna, la meglio escort di Pescara, a placargli i bollenti spiriti. Almeno fino a quando per Paolo Forti non viene l'ora di convolare a giuste, ricche, piazzate nozze. Far "tramontare" la Luna è tutt’altro che facile, certo, ma in fondo, sull'altro piatto della bilancia c'è la scalinata al paradiso, giusto? Sbagliato, mortalmente sbagliato...".
-
-
un bel thriller
- Di Rosanna L. il 07/10/2020
-
Nero a Milano
- Di: Romano De Marco
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una villetta abbandonata da anni, alla periferia di Milano. Due cadaveri carbonizzati, nessun indizio, nessun movente. È questa la matassa che il commissario Luca Betti deve sbrogliare, in uno dei periodi più complicati della sua vita. La separazione dalla moglie e il difficile rapporto con la figlia fanno crollare quelle deboli certezze di poter contare su degli affetti stabili. Ma non c'è tempo per i dolori personali, risolvere l'indagine è l'unica priorità che può dare uno scopo alla sua vita e farlo sentire ancora vivo.
-
-
con quale criterio...
- Di Cliente Amazon il 29/04/2020
-
Il giallo di Ponte Sisto
- Di: Max Morini, Francesco Morini
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ceratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine.
-
-
Simpatico e leggero.
- Di Elena il 14/11/2020
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
In fondo al tuo cuore
- Inferno per il commissario Ricciardi
- Di: Maurizio de Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 13 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luglio 1932. A Napoli è arrivato il caldo, quello vero, e la città sembra precipitare nell'inferno. In una notte rovente, un notissimo chirurgo cade dalla finestra del suo ufficio. Un uomo dall'aria irreprensibile, ma con qualche magagna nella vita. Scartata presto l'ipotesi del suicidio, Ricciardi e il brigadiere Maione iniziano un'indagine che li porterà a fare i conti con i più indomabili sentimenti e passioni, e ad affrontare i lati oscuri dell'anima. Questa volta saranno le donne della loro vita a reclamare attenzione.
-
-
una voce meravigliosa
- Di Gaia il 20/12/2020
-
Nuvole barocche
- Di: Antonio Paolacci, Paola Ronco
- Letto da: Corrado Villa
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È sabato mattina e Genova si sta risvegliando da una notte di tempesta gelida. La pioggia ha smesso di cadere e il vento che soffia da est inizia a diradare le nubi lasciando intravedere i colori dell'aurora. Ma non è il cielo ad attirare l'attenzione di un uomo in tenuta da jogging, quanto piuttosto un cumulo di stracci che giace sulla passeggiata a qualche decina di metri da lui. Mezz'ora dopo, il Porto Antico è invaso da poliziotti e agenti della Scientifica. Il ragazzo è riverso a terra, il volto tumefatto, indosso un cappotto rosa shocking.
-
-
Diversità
- Di Utente anonimo il 15/11/2020
-
L'assassino ci vede benissimo
- La lunga notte di Contrera
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Capelli sale e pepe e una lingua affilata, il talento autodistruttivo di un ex poliziotto cacciato per corruzione, un terrore ancestrale per i legami. È ancora lui, Contrera. Ed è in gran forma. Nonostante l'ex moglie, rimasta incinta dopo un'ultima notte di passione. Nonostante la nuova travolgente compagna, che è ancora all'oscuro di tutto. Nonostante la figlia adolescente che galoppa su una strada non proprio raccomandabile - d'altronde, chi è lui per giudicare?
-
-
da 0 a 100 in 12 capitoli
- Di Leonardo il 07/01/2021
-
Una brutta faccenda
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell'aprile del '64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l'arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l'aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole.
-
-
Una brutta faccenda si
- Di Mirna il 29/12/2019
-
Il delitto ha le gambe corte
- Di: Christian Frascella
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È un Contrera decisamente irresistibile, con un braccio ingessato e l'esistenza a pezzi, quello che si mette sulle tracce di una ragazza italo-americana incontrata a una festa, a Torino, nel quartiere multietnico Barriera di Milano che assomiglia al mondo. Si chiama Catherine Rovelli, ha investito un pusher ed è scomparsa nel nulla. Poi c'è Long Lai, un ristoratore cinese scappato di casa che Contrera ha l'incarico di riportare alla sua famiglia, e che già nelle prime pagine lo atterra con due calci ben assestati.
-
-
meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 27/02/2020
-
Sangue del mio sangue
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un cadavere completamente carbonizzato al volante di un'auto, anch'essa bruciata; nell'abitacolo nulla si distingue dal nero assoluto se non fosse per un particolare, un piccolo e luminoso diamante all'orecchio della vittima, unico indizio per poter risalire alla sua identità. Tutto fa pensare a un incidente finito in tragedia, ma il commissario Elettra Morin, il concorso appena vinto e una gran voglia di dimostrare a se stessa e alla squadra della Mobile di Monfalcone di essere all'altezza, non è disposta a credere alle verità troppo scontate.
-
-
Appassionante
- Di sciacchitano giovanna il 28/07/2019
-
Con tanto affetto ti ammazzerò
- Di: Pino Imperatore
- Letto da: Dario Agrillo
- Durata: 8 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Villa Roccaromana, una delle dimore più affascinanti di Posillipo, si festeggia il novantesimo compleanno della baronessa Elena De Flavis, la cui nobiltà d'animo è riconosciuta in tutta Napoli. L'ispettore Gianni Scapece, tra gli invitati insieme al commissario Carlo Improta, si gode la serata e la conoscenza di Naomi, incantevole nipote della padrona di casa. E poi succede il finimondo: un tenore attacca a cantare Nessun dorma e molti dei presenti iniziano a perdere i sensi, uno dopo l'altro.
-
-
Un pezzo di teatro
- Di Cliente Amazon il 24/11/2020
-
Quasi innocente
- Di: Paolo Pinna Parpaglia
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Borore, un piccolo paese del centro Sardegna, è terrorizzato da un killer invisibile, silenzioso e ferale. Entra nelle case, immobilizza le vittime e costringe le mogli a premere il grilletto contro il volto dei propri mariti. Giuseppe Nonnis e Mariano Spada sono morti così, sotto lo sguardo sconvolto delle due donne. Per questo motivo Antonella Demelas ha affrontato il viaggio da Cagliari, la città in cui vive, per raggiungere la regione del Marghine, nell'entroterra.
-
-
AVVINCENTE
- Di Cliente Kindle il 27/12/2020
-
Nessuno è innocente
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 8 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi era davvero Ursula Cohen, la signora dagli occhi di ghiaccio? E soprattutto: perché tutti la volevano morta? Ci sono molte cose che Ettore Benussi, commissario quasi in pensione della squadra mobile di Trieste, proprio non sopporta: i tipi che chiudono le telefonate con "ciaociaociao" ripetuto all'infinito; gli edifici anni Sessanta che rovinano l'urbanistica triestina; quella gran rompiscatole di sua figlia; la propria ingombrante pancia (motivo per cui ha appena cominciato, speranzoso, la dieta Dukan).
-
-
Per tutti gli amanti della lettura
- Di sciacchitano giovanna il 22/07/2019
-
Le molliche del commissario
- Le indagini di Vivacqua 1
- Di: Carlo F. De Filippis
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due efferati omicidi da risolvere per Salvatore Vivacqua, siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza. Il romanzo ci trasporta nei meandri più torbidi della Torino bene. "C'è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla". È questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. E Salvatore Vivacqua - Totò per gli amici - sa bene che dove c'è un delitto c'è sempre anche una traccia che il colpevole si è lasciato dietro.
-
-
Grande interpretazione!
- Di Phy il 19/01/2019
-
La farfalla che non volava più
- Il commissario Della Morte
- Di: Giordano Falco
- Letto da: Francesco Gabbrielli
- Durata: 5 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Angelo Della Morte è un personaggio scomodo per i suoi superiori, politicamente scorretto e refrattario all'autorità, intende la giustizia a modo suo, ama ripetere che lui è al servizio della giustizia e non della legge e che la legge molte volte è ingiusta, mentre la giustizia è sempre giusta. Opera in una città immaginaria dell'Italia centrale e vive in un casotto di pescatori ristrutturato, la cittadina si chiama Porto Romano e di solito è tranquilla e non succede mai molto.
-
-
Perché ?
- Di Monica Ermini il 25/03/2020
-
Perché dollari?
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1957, un novembre più malinconico del solito: il commissario Bordelli, la testa piena di immagini di donne amate e perdute, deve affrontare il suo caso più singolare e sorprendente. Più che un'indagine, un'avventura ai limiti della legalità. Una lettera anonima lo attira sulle colline intorno a Firenze e Bordelli si ritrova coinvolto in un oscuro intrigo, di cui è difficile decifrare i contorni. Una sfida strana, forte, che lo costringerà a trovare soluzioni fino a quel momento per lui impensabili.
-
-
Un diverso Commissario Bordelli
- Di DC il 05/02/2021
Sintesi dell'editore
Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell'esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L'unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell'omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single.
L'unico modo che Laura ha per vederci chiaro è infiltrarsi nel locale, come cliente, all'insaputa dei suoi superiori. Sarà l'inizio di un viaggio allucinante nei misteri di una vita notturna fatta di trasgressione, vizio, segreti innominabili. Laura avrà l'occasione di guardare dentro se stessa e misurarsi con la propria solitudine e i fantasmi di una esistenza perennemente al bivio fra la totale dedizione al lavoro e la scelta di una vita personale più appagante. Ma dovrà fare i conti anche con un'altra realtà: c'è ancora un assassino in circolazione. E il suo prossimo obiettivo sembra essere proprio lei...
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Se la notte ti cerca
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/07/2018
ottimo thriller
gran ritmo e capitoli brevi, con diversi punti di vista narrati, che sono come le ciliegie. La solitudine, come dicono sia l'autore sia la trama, la fa da padrona, e ogni personaggio la combatte o la vive a modo suo. L'indagine è difficile e c'è il finale a sorpresa. Una cosa forse che mi è rimasta sul gozzo e non so se è spoiler oppure no (saltate se non volete sorprese):
ci sono indizi sparsi che spingono a credere che alcuni personaggi siano il colpevole (fatto che a me, feroce e critico lettore di thriller seriale, non riesce a imbrogliarmi :D ), ma non ho trovato indizi che mi hanno fatto pensare al vero killer, e non aggiungo altro. Forse sono stato poco attento io oppure sono così minimi che è difficile trovarli
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- nixos66
- 09/01/2020
deludente
probabilmente il peggiore di De Marco, sicuramente lontano anni luce dalla trilogia Milano Nera.
L interprete appena sufficiente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angelina
- 11/06/2019
Giudizio personale
Questo è il terzo libro di De Marco che ascolto e confesso che quello che mi è piaciuto di più è “IO TI SALVERÒ “.
Non è male neppure questo ma la voce della narratrice (non discuto certo della sua professionalità) non mi è sembrata in linea col personaggio: troppo dolce molto sottovoce e nei monologhi un po’ depressa.
Naturalmente è solo questione di gusti.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ramalaca
- 19/02/2019
mi è parsa la descrizione di un fumetto, brutto
solita storia già letta, mi è parso il tentativo di trasferire un fumetto in un libro, chi scrive descrive vie stradali più che farci immaginare il cammino. noioso e non consigliato
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele Musiari
- 24/11/2018
Pessimo
La storia più che raccontata sembra sceneggiata: troppi dettagli banali e puerili non lasciano spazio alla fantasia del lettore. Interpretazione adeguata al basso livello del romanzo. Consigliato da mio marito, non sono riuscita a andare oltre il 7 capitolo, non mi va di buttare il mio tempo con robuccia del genere. Mi spiace
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Concetta Vasta
- 21/07/2018
Tutto d'un fiato!
Storia molto intrigante, scorre senza noia o stanchezza.Ben delineati e non banali i personaggi. Molto buona l'interpretazione.
Ve lo consiglio!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio
- 14/07/2018
Molto molto bello
L’ho praticamente “frantumato”in una giornata per scoprire chi fosse l’assassino, devo dire che mi ha tenuto incollato per tutto il tempo, complimenti alla narratrice impeccabile
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 14/07/2018
Davvero molto carino!
Piaciuto moltissimo! Un bel giallo italiano con sprazzi psicologici e romantici, coinvolgente e non scontato, gli ultimi capitoli specialmente. Finale inaspettato! Ho apprezzato particolarmente la narratrice, perfetta per il romanzo, non ha esagerato ne reso la storia noiosa. Consigliato!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefy Stefy
- 25/10/2020
Leggibile
Un viaggio in un mondo di pessimismo e lati oscuri ma ben costruito e di buona e facile lettura
-
Generale
- vania
- 11/05/2020
bella lettura
letto con piacere ricco di colpi di scena lo consiglio ... ottima anche la voce narrante