Il Gattopardo copertina

Il Gattopardo

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il Gattopardo

Di: Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Letto da: Toni Servillo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.©Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2016 Emons Italia srl Classici Narrativa di genere Politica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Gattopardo e noi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il Gattopardo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.125
  • 4 stelle
    372
  • 3 stelle
    105
  • 2 stelle
    24
  • 1 stella
    14
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.121
  • 4 stelle
    245
  • 3 stelle
    67
  • 2 stelle
    24
  • 1 stella
    25
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1.920
  • 4 stelle
    381
  • 3 stelle
    125
  • 2 stelle
    28
  • 1 stella
    18

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Bello ma non come da aspettative

Il libro è bello
Ma le aspettative erano superiori
La lettura di un colosso come servillo poteva essere migliore. Soprattutto la prima parte è molto lenta
Troppo teatrale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

splendido libro, meravigliosamente interpretato

la narrazione di una Sicilia al termine di un'epoc
a, in fondo simile ai tempi nostri, l descritta con una attenzione ai particolari affascinante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Capolavoro

La scrittura ironica, accurata e impeccabile. La malinconia, il senso della fine, le speranze deluse.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Pietra miliare per noi siciliani

Un'opera magnifica, da leggere nelle notti insonni o al bagliore del camino o di una candela per rievocare i tempi descritti. Lo scrittore esalta con delicata scrittura alcuni aspetti del paesaggio risorgimentale della Sicilia e descrive la natura vera dell'animo della Trinacria.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un capolavoro che molti dovrebbero conoscere.

Da leggere in tutte le scuole italiane
di ogni ordine e grado. Viva la Storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

strepitoso

Un magistrale libro, purtroppo molto attuale, letto da un grandissimo attore, sembra di stare a teatro!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Capolavoro

Stupendo il racconto e stupenda la voce di Toni Servillo, che riesce ad orchestrare il tono di voce per interpretare perfettamente ogni personaggio e farti immergere nelle descrizioni della Sicilia del tempo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storia trascinante e lettura magistrale

Non mi ero mai avvicinata a questo capolavoro per via delle false considerazioni sulla sua pesantezza. È un libro con una storia potente e la lettura di Servillo mi ha fatto apprezzare ogni piccola sfumatura linguistica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

splendido

splendido il testo ed eccellente la voce narrante.
La profondità dei contenuti e la narrazione che scorre come un film....ne fanno un vero godimento.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il Gattopardo

Un libro da leggere più volte nella vita con la sorpresa di trovarvi sempre qualcosa che era sfuggito la volta precedente: un odore, un colore, una battuta, un gesto.
La terra di Sicilia non è solo l’ ambiente in cui si svolge la storia ma è anche la terra che plasma i caratteri e i pensieri conferendo loro insieme concretezza e filosofia; come le vaste campagne dell’isola su cui il sole infierisce con il suo calore ma a cui dona anche una luce infinita.
La Storia con la maiuscola, quella che porta l’Italia a diventare una nazione, con tutte le sue contraddizioni, viene letta ed interpretata attraverso gli occhi dei personaggi, primo fra tutti il Principe Salina, che la stanno vivendo e per questo si fa più umana e sempre attuale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!