Il Gattopardo copertina

Il Gattopardo

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 11,95 €

A proposito di questo titolo

Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale.©Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2016 Emons Italia srl Classici Narrativa di genere Politica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Gattopardo e noi copertina
Una bella finestra sulla Sicilia al tempo dell'unità d'Italia. Interpretazione fantastica in tutte le fasi del romanzo.

Interpretazione da oscar

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L’inizio non è dei più agevoli ma se riuscite a prestare attenzione si sviluppa poi in una storia davvero coinvolgente

Un capolavoro indiscusso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è bello
Ma le aspettative erano superiori
La lettura di un colosso come servillo poteva essere migliore. Soprattutto la prima parte è molto lenta
Troppo teatrale

Bello ma non come da aspettative

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Grande, grandissimo libro. Questa è altissima letteratura. Un'epoca e un'epopea sono sapientemente descritte in tutte le sfaccettature dell'animo umano. Il Principe di Salina è un personaggio monumentale e una figura che non si dimentica. La Sicilia è tratteggiata con grande disincanto, ma anche con profondo amore. Il passaggio dei poteri verso l'Unità d'Italia è, poi, riportato a una dimensione più umana facendo emergere le meschinerie e gli interessi dietro alla facciata oleografica della storia ufficiale. Libro veramente meraviglioso la cui lettura avevo sempre rimandato e ora capisco a fondo ciò che mi ero perso. Infine, la lettura di Servillo è magistrale, un'autentica prova d'attore. Veramente bravissimo nel fare emergere i caratteri dei personaggi e un'atmosfera, anzi atmosfere che variano a seconda delle residenze dei Principi o del periodo storico che cambia. Una delle cose più belle che io abbia ascoltato in vita mia.

Una Sicilia che non c'è più, ma forse no...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

racconto ben scritto e soprattutto egregiamente interpretato della nobile famiglia Salina nella Sicilia tra gli anni 1860-1910 . La vita di nobili si intreccia con quella di gente comune in un racconto in molte sue parti attuale.

il gattopardo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un capolavoro intramontabile questo testo scritto da Tomasi di Lampedusa, che sviscera i sentimenti umani più profondi e li colloca in un periodo storico che va dal 1860 al 1910, che, parafrasando le parole di uno dei protagonisti, Don Fabrizio Salina, è a “cavallo di due mondi”. L’interpretazione è di assoluto spessore, con un Toni Servillo che incanta nella lettura facendo rievocare alla perfezione i personaggi e gli ambienti narrati. Consiglio spassionatamente l’ascolto.

Magistrale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro è meraviglioso, ancora attualissimo e avvincente. L'interpretazione, per i miei gusti troppo pomposa e invadente, non corrisponde al ritmo che il mio immaginario aveva creato nella lettura cartacea di questo libro. Mi ha disturbata e tolto in parte il piacere di questa lettura.

Interpretazione faticosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

un bellissimo libro che ho riletto con grande piacere.

una ottima lettura da parte di Toni Servillo

un classico di grande valore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il gattopardo: avevo apprezzato il libro molti e molti anni fa, ogni volta che capita rivedo il film di Visconti con immutato piacere, la lettura di Servillo è stata un'esperienza che mi ha completamente soddisfatta e arricchita. E' stato il mio primo audiolibro, e devo dire che non potevo iniziare meglio!

ascolto da non perdere!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

sublime, sia lo stile narrativo di Lampedusa che lo stile,impareggiabile, di lettura di Servillo. lo consiglio anche a chi conoscesse già la.stiria (magri appresa dal film) ma che non avesse mai affrontato la.lettuea del testo. lo consiglio anche, infine, anche a coloro quali avessero letto il libro, ma non avessero mai assaporato l'incisiva, penetrante ed intima lettura che ne fa Servillo.

sublime

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni