-
Il Fighter d'Italia Giancarlo Garbelli
- Il pugilato è violento ma la violenza non è pugilato
- Letto da: Gianna Garbelli
- Durata: 22 ore e 12 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Sport
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Marco Pantani. Il mito del Pirata negli anni d'oro del ciclismo
- I grandi dello sport
- Di: Luca Pulsoni, Turi Barbagallo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook per ogni appassionato del Pirata. La serie "I grandi dello sport" ti fa rivivere le gesta e la vita dei più grandi campioni nella storia del loro sport: Marco Pantani, il re del ciclismo, Yasuhiro Yamashita, maestro judoka, e Robin Friday, calciatore ribelle dal talento innato. In questo ritratto di una delle figure chiave del ciclismo internazionale, gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Marco Pantani, attraverso aneddoti, riflessioni e ricordi.
-
-
emozionante
- Di iolanda il 16/09/2020
-
La resa
- Ascesa, declino e "pentimento" di Felice Maniero
- Di: Monica Zornetta
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ultime immagini di Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta, lo ritraevano sorridente e con le manette, circondato da poliziotti e giornalisti, e con il suo inconfondibile caschetto. Da allora sono trascorsi sedici anni, contraddistinti da una fruttuosa collaborazione con lo Stato che gli ha consentito di tenere fuori dai processi madre e fidanzata, e di mettere al sicuro i tanti miliardi accumulati durante il suo regno criminale.
-
-
Interessante epilogo di un boss
- Di Carla il 16/03/2022
-
La cassaforte di Madame Imbert
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/02/2020
-
Il Palpa
- Il più forte di tutti
- Di: Roberto Palpacelli, Federico Ferrero
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti.
-
-
Non può lasciarti indifferente...
- Di Luigi il 23/04/2019
-
L'infiltrato
- La vera storia di un agente sotto copertura
- Di: Carlo Brambilla
- Letto da: Michele Radice
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Falco per i colleghi. Mario Bottari per i boss. Giulio per la moglie. Carlos nella sua ultima missione. Tante le identità di un maresciallo dei carabinieri sotto copertura infiltrato nel business del narcotraffico per tutti gli anni Novanta, quando i tir carichi di droga invadono il mercato europeo. Falco segue le rotte degli stupefacenti attraverso rischiose operazioni in Italia, Svizzera, Stati Uniti, Colombia, Bolivia, Turchia; e per un decennio tratta affari con mafiosi e trafficanti, vive a stretto contatto con killer e confidenti, in un pericoloso intreccio di rapporti.
-
-
Onore e rispetto
- Di Paolo il 22/10/2021
-
Il viaggiatore misterioso
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Marco Pantani. Il mito del Pirata negli anni d'oro del ciclismo
- I grandi dello sport
- Di: Luca Pulsoni, Turi Barbagallo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook per ogni appassionato del Pirata. La serie "I grandi dello sport" ti fa rivivere le gesta e la vita dei più grandi campioni nella storia del loro sport: Marco Pantani, il re del ciclismo, Yasuhiro Yamashita, maestro judoka, e Robin Friday, calciatore ribelle dal talento innato. In questo ritratto di una delle figure chiave del ciclismo internazionale, gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Marco Pantani, attraverso aneddoti, riflessioni e ricordi.
-
-
emozionante
- Di iolanda il 16/09/2020
-
La resa
- Ascesa, declino e "pentimento" di Felice Maniero
- Di: Monica Zornetta
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ultime immagini di Felice Maniero, l'ex boss della Mala del Brenta, lo ritraevano sorridente e con le manette, circondato da poliziotti e giornalisti, e con il suo inconfondibile caschetto. Da allora sono trascorsi sedici anni, contraddistinti da una fruttuosa collaborazione con lo Stato che gli ha consentito di tenere fuori dai processi madre e fidanzata, e di mettere al sicuro i tanti miliardi accumulati durante il suo regno criminale.
-
-
Interessante epilogo di un boss
- Di Carla il 16/03/2022
-
La cassaforte di Madame Imbert
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/02/2020
-
Il Palpa
- Il più forte di tutti
- Di: Roberto Palpacelli, Federico Ferrero
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti.
-
-
Non può lasciarti indifferente...
- Di Luigi il 23/04/2019
-
L'infiltrato
- La vera storia di un agente sotto copertura
- Di: Carlo Brambilla
- Letto da: Michele Radice
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Falco per i colleghi. Mario Bottari per i boss. Giulio per la moglie. Carlos nella sua ultima missione. Tante le identità di un maresciallo dei carabinieri sotto copertura infiltrato nel business del narcotraffico per tutti gli anni Novanta, quando i tir carichi di droga invadono il mercato europeo. Falco segue le rotte degli stupefacenti attraverso rischiose operazioni in Italia, Svizzera, Stati Uniti, Colombia, Bolivia, Turchia; e per un decennio tratta affari con mafiosi e trafficanti, vive a stretto contatto con killer e confidenti, in un pericoloso intreccio di rapporti.
-
-
Onore e rispetto
- Di Paolo il 22/10/2021
-
Il viaggiatore misterioso
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Herlock Sholmes arriva troppo tardi
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione.
-
-
Personaggio intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/07/2018
-
Il corridore
- Di: Marco Olmo, Gaia De Pascale
- Letto da: Gianni Quillico
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: sono davvero io quel vecchio lì? Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. Del vincitore che non ti aspetti. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultratrail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti.
-
-
Fantastico
- Di Davide Murari il 23/01/2022
-
Il collier della Regina
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi.
-
-
Giallo emozionante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/05/2018
-
Vlad Tepes. Dracula, la vera storia
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vlad Tepes, l'impalatore, nel XV secolo fu il principe della Valacchia, regione situata nel cuore dell'Europa Orientale. Personaggio leggendario per la sua ferocia e crudeltà, ben presto venne chiamato "Dracula", e cioè drago o demonio. Ma chi è stato veramente l'uomo che la cultura popolare prima e la letteratura gotica poi hanno reso immortale con il nome di Conte Dracula? Un paladino della sua nazione e della fede cristiana, oppure un pazzo sadico e feroce, un bestiale e sanguinario torturatore?
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/04/2021
-
La Repubblica di Salò
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Repubblica Sociale Italiana, meglio conosciuta come "La Repubblica di Salò", fu la struttura statale che governò l'Italia centrosettentrionale dall'autunno del 1943 al 25 aprile del 1945. La guidò Benito Mussolini, attorniato dai gerarchi più fedeli. Sembra che Mussolini non volesse iniziare la nuova avventura. A convincerlo furono le minacce di Hitler: l'Italia avrebbe invidiato la sorte della Polonia se il Duce non avesse guidato il nuovo stato.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/12/2018
-
12 anni schiavo
- Di: Solomon Northup
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La straordinaria storia vera di Solomon Northup. Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, e fatto schiavo per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: mentre si trovava a Washington con due sconosciuti che gli avevano proposto un ingaggio come violinista, venne assalito nel cuore della notte, drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi.
-
-
Da leggere
- Di Stefano Trenna il 01/02/2018
Sintesi dell'editore
L'avventura umana e sportiva del nostro più grande campione di boxe di sempre: Il fighter d'Italia Giancarlo Garbelli.
"Biografia-romanzo impregnata di verità, di racconti, d'immagini epocali, mio padre benda e sbenda le sue belle mani grandi e fitti, fitti parliamo di boxe, parliamo di noi... E io che sono cresciuta in queste storie, ne conosco sin da bambina gli odori, le emozioni e anche la poesia. Il pugilato l'ho masticato nell'amore della severità paterna, mi trovo adesso a correre nelle palestre, a bordo ring, per catturare le immagini esaltanti di uomini in conflitto con sé stessi. Ho visto trasformare il loro passato fatto di storie tremende, riscattarsi in ansiosi scambi di colpi. Improvvisamente le loro torture, hanno un significato nel ricordo. Sacrificio e sofferenza fino allo spasimo sono la gioia per pochi uomini... che superando le contese dove sono cresciuti, diventano adulti. Finalmente ripagati... con la pace nell’anima". (Gianna Garbelli)
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Fighter d'Italia Giancarlo Garbelli
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele Serra
- 16/11/2019
Perché mischiare politica e sport?
La storia della vita di Giancarlo Garbelli è indubbiamente esaltante, ciò che non ho gradito è stata la pessima lettura da parte della figlia (ricca di errori di pronuncia) e la qualità di registrazione non esaltante.
Il racconto è eccessivamente prolisso, ampolloso e ridondante e ciò ha messo alla prova la mia pazienza.
Sentir ripetere all’infinito la parola Fighter d’Italia è stato snervante.
Giancarlo è stato un grande campione ma, come lui, altri Italiani.
La cosa peggiore, però, è stato l’inserimento del lato politico.
Giancarlo è stato giovane camicia nera, come tanti, come troppi...ed ha avuto il coraggio di non negarlo mai.
Le sue idee politiche sono chiare ma perche sua figlia ESALTA questo tratto?
Perche arriva ad affermare, addirittura, che la sinistra Italiana le fa ostruzionismo?
A me non interessa in punto di vista politico della Signora Garbelli, ma la straordinaria vita di suo padre.
Ho trovato altresì fastidioso come la signora travisasse la realtà a causa del suo amore filiale: il signor Giancarlo ha vissuto una vita invidiabile ed è sempre stato consapevole dei suoi errori, perché allora si deve sempre trovare il modo di giustificarlo? Anche le sconfitte sul ring vengono minimizzate o giustificate con una teoria del complotto.
Ho trovato assolutamente vergognoso, poi, l’attacco a Loi e Benvenuti; da denuncia.
In conclusione, la vita di Giancarlo Garbelli è sicuramente eccezionale ed il suo racconto arricchente, ma non ho assolutamente gradito che a raccontare questa storia sia stata sua figlia che, a tratti, sembrava volesse assurgere a protagonista.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/04/2019
Stupenda e appassionante storia
Piaciuto tantissimo, complimenti a Gianna Garbelli anche per la sua sentita lettura, lo consiglio vivamente!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Taggio89
- 01/02/2022
Ripetitivo e di parte
Un copy paste mal scritto e letto ancora peggio dalla figlia di Giancarlo Garbelli, con una pronuncia dell' inglese terribile ed errori di dizione. Una visione miope ed edipica dell'autrice, dove il protagonista viene venerato come una divinità, acclamato dalle masse, adulato dalle donne e se perde un match è sicuramente perché gli è stato rubato dai giudici o dagli organizzatori. Peccato che l'unico libro di audible sul pugilato sia questa brutturia. Preciso che non giudico la vita del pugile ma la scrittura e la lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- La mi fava
- 21/09/2020
Emozionante e istruttivo
Mi è piaciuto molto. Ben narrato con la passione che solo una figlia può avere. Non condivido il pensiero politico della scrittrice ma riconosco che suo padre è stato oltre modo penalizzato per il suo passato mentre invece è stato un talento unico nello sport che amo, il pugilato. Auguro alla signora Gianna Gsrbelli il giusto riconoscimento per il suo lavoro e un sereno giudizio alla memoria del Grande Campione Giancarlo Gsrbelli.