-
C'era una volta Hollywood criminale
- Letto da: Caterina Rochira
- Durata: 13 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Hollywood non è soltanto la capitale del cinema ma, per qualche strana ragione, anche il luogo che personaggi infidi e perversi hanno scelto come loro domicilio ideale.
E poiché nessun'altra città è ambigua come questo scintillante quartiere di Los Angeles, la cronaca che coinvolge le stelle del grande schermo è un susseguirsi di morti e di eventi misteriosi. Furono davvero i barbiturici a uccidere Marilyn Monroe nella sua villa a Brentwood? E cosa accadde esattamente a casa di Lana Turner quel maledetto 4 aprile del 1958, il giorno della morte del boss Johnny Stompanato? Il mistero rimane e quando non c'è restano le acque torbide. Le stesse in cui sguazzavano pericolosamente la "Dalia Nera" Elizabeth Short o il primo Superman televisivo, George Reeves, entrambi scomparsi in circostanze sospette nel 1947 e nel 1959.
Andando più avanti nel tempo, le domande inquietanti rimangono: Charles Manson ha massacrato Sharon Tate e i suoi amici per vendetta o perché era strafatto di lsd? E più in generale: quante e quali sono le ombre oscure che gravano sulle stelle del cinema americano? La storia della città dei sogni assomiglia a un bollettino di guerra: piccoli e grandi casi di nera che hanno trovato terreno fertile nel sottobosco proliferato all'ombra dei riflettori, per poi diventare leggenda o cadere nel dimenticatoio. Una vicenda di attori e starlette, manager e mafiosi, veleni e pistole.
Pagine e pagine di rapporti di polizia, rotocalchi e reportage che, insieme alle testimonianze di film, letteratura e diretti protagonisti, mettono a nudo l'altra faccia della vita delle stelle: un romanzo rosa, il cui finale spesso è un noir criminale. Non un film, ma una storia vera.
Cosa pensano gli ascoltatori di C'era una volta Hollywood criminale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 15/08/2023
Ricostruzione bellissima
Sembra di essere catapultati in un altro mondo, bellissimo ma oscuro allo stesso tempo. Da brividi, per chi ama il noir come me
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- barbara
- 29/04/2023
interessante e dettagliato
mi e' piaciuto molto ben raccontato .molto dettagliato. il capitolo di marilyn monroe e' davvero ben fatto.complimenti
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 23/12/2022
molto interessante
mi è piaciuto perché sembra molto ben documentato rispetto a molti altri , male la pro u ciao inglese
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello
- 10/07/2022
Hollywood: sesso, droga e rock & roll
Mi aspettavo qualcosa di meglio. Comunque godibile! Ottimo e interessante il capitolo riguardante il delitto della Black Dalia che sconvolse l'america. A chi fosse interessato consiglio di leggere l'omonimo romanzo di James Ellroy. Pulita e lineare la lettura.. forse troppo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio S.
- 12/04/2022
Figo
Libro molto interessante, scritto bene e narrato bene. Il tema è avvincente. Lo consiglierei.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!