-
L'aquila della Decima Legione
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 18 ore e 20 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'ombra dell'imperatore
- Di: Massimiliano Colombo
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
355 d.C. La stabilità dell'impero romano è minacciata su due fronti: i barbari che spingono sui confini e le lotte interne dei generali che mirano a proclamarsi imperatori. Costanzo ii, sul trono dell'impero d'Oriente, è ossessionato dalla paura di perdere il potere, e così ha creato una rete di spie per smascherare i suoi avversari. Victor è un ragazzo di umili origini che, reclutato tra le spie imperiali, viene incaricato di seguire come un'ombra il giovane Giuliano, destinato a diventare il prossimo Cesare di Gallia.
-
-
Romanzo storico
- Di Utente anonimo il 18/12/2021
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Da leggere
- Di Maltecoron il 24/01/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Da non perdere
- Di Bbone il 12/02/2023
-
Il sangue di Roma
- Il Vallo di Adriano 1
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
122-124 d.C. Dopo la scomparsa della Legio IX Hispana nelle oscure terre della Caledonia, l'imperatore Adriano decide di visitare l'estremo confine della Britannia, ma durante il sopralluogo viene assalito dai Pitti. A salvargli la vita è Marco Sestilio Annio, tribuno laticlavio, che guadagna la nomina a legatus legionis. Spaventato dalla ferocia dei Pitti, Adriano ordina al nuovo governatore Aulo Platorio Nepote di erigere una barriera per difendere la provincia dai barbari.
-
-
Meraviglioso viaggio in Britannia
- Di ALE FABIO ALE il 15/11/2019
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
L'aquila di sabbia e di ghiaccio
- Il regno dell'imperatore filosofo
- Di: Massimo Pietroselli
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Impero che Marco Aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto Antonino Pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i Parti, ora sono i Germani a minacciare Roma premendo da nord.Nel 167 d.C., l'Imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane.
-
-
Fantastico!
- Di Pierpaolo A. il 22/02/2023
-
L'ombra dell'imperatore
- Di: Massimiliano Colombo
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
355 d.C. La stabilità dell'impero romano è minacciata su due fronti: i barbari che spingono sui confini e le lotte interne dei generali che mirano a proclamarsi imperatori. Costanzo ii, sul trono dell'impero d'Oriente, è ossessionato dalla paura di perdere il potere, e così ha creato una rete di spie per smascherare i suoi avversari. Victor è un ragazzo di umili origini che, reclutato tra le spie imperiali, viene incaricato di seguire come un'ombra il giovane Giuliano, destinato a diventare il prossimo Cesare di Gallia.
-
-
Romanzo storico
- Di Utente anonimo il 18/12/2021
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Da leggere
- Di Maltecoron il 24/01/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Da non perdere
- Di Bbone il 12/02/2023
-
Il sangue di Roma
- Il Vallo di Adriano 1
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
122-124 d.C. Dopo la scomparsa della Legio IX Hispana nelle oscure terre della Caledonia, l'imperatore Adriano decide di visitare l'estremo confine della Britannia, ma durante il sopralluogo viene assalito dai Pitti. A salvargli la vita è Marco Sestilio Annio, tribuno laticlavio, che guadagna la nomina a legatus legionis. Spaventato dalla ferocia dei Pitti, Adriano ordina al nuovo governatore Aulo Platorio Nepote di erigere una barriera per difendere la provincia dai barbari.
-
-
Meraviglioso viaggio in Britannia
- Di ALE FABIO ALE il 15/11/2019
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
L'aquila di sabbia e di ghiaccio
- Il regno dell'imperatore filosofo
- Di: Massimo Pietroselli
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Impero che Marco Aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto Antonino Pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i Parti, ora sono i Germani a minacciare Roma premendo da nord.Nel 167 d.C., l'Imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane.
-
-
Fantastico!
- Di Pierpaolo A. il 22/02/2023
-
La flotta degli invincibili
- Di: Simon Scarrow, T. J. Andrews, Micol Cerato - traduttore
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
25 d.C. Quando il giovane Telemaco ha l'occasione di unirsi all'equipaggio della nave mercantile Selene, è felice di lasciarsi alle spalle le difficoltà di una vita di stenti tra i vicoli di Atene. Poco dopo aver mollato gli ormeggi, però, una nave pirata appare all'orizzonte e l'assalto si trasforma in una feroce carneficina... Bulla, il comandante nemico, offre ai superstiti una scelta atroce: unirsi a loro oppure venire uccisi. Dopo un rito di iniziazione brutale, la determinazione di Telemaco conquista la fiducia del suo nuovo capitano.
-
-
Veramente scarso
- Di Utente anonimo il 21/03/2023
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
L’ inizio della Fine
- Di Anna il 12/03/2023
-
Gli invincibili. Alla conquista del potere
- Gli invincibili 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo nome è Ottaviano Augusto. Il suo trono è Roma. Il suo esercito ha sete di vendetta. Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto. Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo.
-
-
Romanzo storico
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2018
-
L'ombra di Cesare
- Dictator 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell'88 a. C., incontra per la prima volta Tito Labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un'amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in Spagna poi in Gallia, Labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due firmano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili.
-
-
Interessante
- Di Enrico Bonagiunti il 06/04/2019
-
Colosseum: Arena di sangue
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 11 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di Roma. Sulla soglia dell'arena, che le generazioni future chiameranno Colosseo, c'è un gladiatore. Ha l'animo rotto ed è armato per uccidere. Il nome con cui il pubblico lo acclama, nell'odiato latino degli invasori, è Vero.
-
-
Bellissimo
- Di GIUSEPPE il 23/04/2021
-
Il flagello dell'Oriente
- Di: Gordon Doherty
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
377 d.C. Le legioni in Tracia sono state decimate durante la battaglia di Ad Salices. Ma i centurioni sparsi e le coorti superstiti sono impegnati nell'eroico tentativo di trattenere le armate dei goti e gli attacchi implacabili di Fritigerno oltre il monte Emo. Stanno cercando disperatamente di resistere fino a quando l'imperatore d'Occidente Valente e l'imperatore d'Oriente Graziano riusciranno a inviare loro dei rinforzi.
-
-
buon libro
- Di GIUSEPPE il 09/02/2021
-
Le aquile e l'abisso
- Di: Giorgio Smojver
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani.
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
-
I cento cavalieri
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Archeologo ed autore di celebri romanzi storici, tra cui la trilogia "Aléxandros", Valerio Massimo Manfredi si cimenta in questo testo inedito con la forma del racconto. Che siano ambientate nell'antica Grecia o nelle corti rinascimentali, ai tempi delle guerre puniche, o in una centrale nucleare all'alba del 2000, queste storie confermano il desiderio costante dello scrittore di rendere la Storia sempre più "vicina" al lettore contemporaneo.
-
-
Ottimo libro e fantastico lettore
- Di Gianni B. il 03/12/2022
-
L'ultima legione
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 18 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 476. Nella pianura fra Pavia e Piacenza, una coltre di nebbia ricopre il paesaggio. Ad un tratto un'orda di cavalieri barbari emerge dalla foschia e si abbatte sul campo della Legio Nova Invicta, leggendario baluardo della romanità a difesa di Romolo Augustolo, un ragazzo di tredici anni, l'ultimo imperatore romano d'Occidente. Ma non tutti muoiono nel massacro. Dal campo risorge un gruppo di legionari che paiono immortali. A loro si aggiunge Livia Prisca, formidabile guerriera.
-
-
l'inizio della storia
- Di Massimo Baù il 27/10/2022
-
Mercenari
- The Conquest Trilogy 1
- Di: Raffaele Guazzone - traduttore, Jack Ludlow
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cerimonia funebre del longobardo Guaimaro, che un tempo era stato un potente duca di Salerno, sta per essere celebrata in sordina. La campana rintocca, il vescovo è pronto per avviare la liturgia, finché una parola interrompe la solenne sacralità del momento: "Normanni". Si apre così il primo romanzo della serie che vede come protagonisti i sei fratelli Altavilla, nobili di origine normanna che contribuirono a cambiare per sempre il destino dell'Europa.
-
-
Appassionante storia interpretata con maestria
- Di Amazon Customer il 16/03/2022
-
I due imperatori
- La saga della legione occulta
- Di: Roberto Genovesi
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell'imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un urlo di terrore? Un grido di paura? Oppure è solo la voce del vento? Azio, 31 a.C. Gli eserciti di Ottaviano e Marco Antonio stanno per affrontarsi sul mare per l'ultima, decisiva battaglia.
-
-
Un buon libro fantasy
- Di antonius il 11/09/2021
Sintesi dell'editore
55 a.C. Quando le navi della flotta romana giungono sulla costa di una terra sconosciuta, si ritrovano a dover fronteggiare un'armata di guerrieri autoctoni, talmente feroci da intimorire le truppe di Cesare. Soltanto l'aquilifero della Decima Legione, Lucio Petrosidio ha il coraggio di lanciarsi nelle fredde acque dell'oceano, e l'aquila del suo vessillo guida la legione degli immortali nell'assalto.
Lucio e i suoi compagni d'armi, Massimo, Quinto, Valerio sono gli eroi che si batteranno nella conquista della Britannia, nel nome di Roma e di Cesare, e che proteggeranno Gwynith, la schiava dai capelli rossi che ha fatto breccia nel cuore dell'aquilifero. Ma il destino, in agguato, li attende ad Atuatuca...
35 a.C. Il passato e i suoi fantasmi, il ricordo dei compagni caduti, il fuoco che brucia la coscienza: è per trovare pace a tutto questo che un vecchio ma ancora impavido soldato torna in Britannia a concludere una battaglia iniziata vent'anni prima. Ma anche per ritrovare la donna che da tanto tempo lo aspetta. L'aquilifero della Decima Legione farà i conti con la propria storia.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di L'aquila della Decima Legione
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bbone
- 27/02/2023
Una finestra nella storia di Roma
Se pur un romanzo, gli eventi non dovettero essere cosí lontani dalla realtà. Il libro é scritto con dovizia di particolari senza incappare in autoreferenze. La Roma imperiale di Giulio Cesare fu l'apice dell'impero Romano e di quei valori di Roma instillata nei legionari, qui descritta con precisione. Da leggere assolutamente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lorenzo Letta
- 10/01/2023
Bellissimo
Bellissima storia romanzata di una parte meravigliosa della storia di Roma, ascolto questi libri mentre mi alleno in palestra e ammetto di aver pianto davanti a tutti sul finale, che uomini e che esempi in queste 14 ore. Usque ad finem.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ANDREA78
- 21/11/2022
bello
mi è piaciuto molto, ottima la lettura, l'unica pecca è che secondo il mio parere è forse troppo lungo e a volte ho fatto un po' fatica aseguirlo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucia M.
- 13/10/2022
Bellissimo e coinvolgente
Per chi ama la storia romana è veramente un audiobook fantastico! Una storia bellissima perfettamente calata nella storia, potente, epica ed esaltante di Roma ! La lettura veramente coinvolgente! Mi è piaciuto moltissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- STEFI
- 14/07/2022
Da leggere
Romanzo storico è ben costruito e appassionante. Mi è piaciuto molto. Bravo il lettore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luciano Gatto
- 12/03/2022
romanzo storico piacevole
si viene rapiti subito dalla voce del narratore che ti introduce nel periodo più glorioso di Roma e dei sui legionari guidati da Cesare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuel
- 23/02/2022
Onore alla Xa
Semplicemente un tuffo nel passato, scritto e letto in maniera coinvolgente. Misto tra storia e un pizzico di fantasia ho ascoltato questo racconto in breve tempo. Complimenti allo scrittore e al narratore che mi hanno trasportato in quel periodo storico facendo rivivere emozioni e sensazioni piuttosto dettagliate all' ascoltatore. Complimenti per il finale dove ogni cosa torna al suo posto e ogni personaggio al suo destino, resta la sensazione di quanto quei lontani antenati fossero legati ai valori della vita come l'onore, la fedeltà, il coraggio le fatiche, e di quanta differenza vi è oggi nei loro confronti. Orgoglioso di discendere da quelle genti, e al loro cospetto, indegno della civiltà in cui oggi viviamo, rendo onore alla X e alla XIV legione che si sono meritati un posto nell'immortale eternità.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 06/01/2022
L’Aquila della 10* legione
Fra i migliori mai letti sia per intensità della storia narrata che che per la scrittura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- GIUSEPPE
- 05/12/2021
semplicemente fantastico
Sicuramente Tra i migliori audiolibri ascoltati fin ora. Romanzo bellissimo magistralmente incastonato in un reale contesto storico. Appassionante storia d'amor, d'amicizia e di onore, continui colpi di scena che mi hanno letteralmente inchiodato al dispositivo. L' Interpretazione magistrale del lettore poi rende il tutto ancora più epico. Spero che presto siano disponibili altri titoli dell'autore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maltecoron
- 13/11/2021
Un'ottima lettura narrata benissimo
Appassionante e coinvolgente, da un originale punto di vista si narrano, interpretati benissimo dal narratore, eventi di coraggio, onore, spietate za e anche di amore, di un gruppo di eroi stretti insieme da una profonda amicizia. La figura centrale del vessillifero viene portata negli eventi con maestria dallo scrittore.. Il libro scorre veloce e quasi dispiace quando è finito.