-
I conflitti si superano parlando con il cuore
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Discorsi
- Categorie: Relazioni, genitorialità e sviluppo personale, Relazioni
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo di amore stai vivendo? Un Amore che ti fa stare in Inferno, in Purgatorio o in Paradiso? Sia Dante nella Divina Commedia che Arjuna nella Bhagavad-gita hanno le stesse aspirazioni e necessità: riscoprire la propria natura profonda che è costituita di Amore, ma l'Amore va distinto dalle sue contraffazioni che rappresentano una pseudo-realtà. Come puoi riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce perché comporta la perdita di quote significative di libertà.
-
-
top ferrini.
- Di Roberto il 25/04/2021
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori.
-
Armonia nelle relazioni. Dall'Ego all'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Armonia nelle relazioni. Dall'Ego all'Amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Le relazioni affettive rappresentano il patrimonio più grande di ogni individuo perchè gli consentono di dare e ricevere amore, necessità intrinseca della natura umana, e possono essere fonte della più grande gioia, anche se più spesso sono fonte di grande sofferenza.
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Amori d'Inferno, di Purgatorio o di Paradiso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo di amore stai vivendo? Un Amore che ti fa stare in Inferno, in Purgatorio o in Paradiso? Sia Dante nella Divina Commedia che Arjuna nella Bhagavad-gita hanno le stesse aspirazioni e necessità: riscoprire la propria natura profonda che è costituita di Amore, ma l'Amore va distinto dalle sue contraffazioni che rappresentano una pseudo-realtà. Come puoi riconoscere il vero Amore dalle sue contraffazioni? Lo pseudo-amore si riconosce perché comporta la perdita di quote significative di libertà.
-
-
top ferrini.
- Di Roberto il 25/04/2021
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
molto interessante !!!
- Di Emmanuele Frisini il 02/04/2022
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori.
-
Armonia nelle relazioni. Dall'Ego all'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Armonia nelle relazioni. Dall'Ego all'Amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Le relazioni affettive rappresentano il patrimonio più grande di ogni individuo perchè gli consentono di dare e ricevere amore, necessità intrinseca della natura umana, e possono essere fonte della più grande gioia, anche se più spesso sono fonte di grande sofferenza.
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Come progettare e realizzare i nostri sogni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come progettare e realizzare i nostri sogni" è la registrazione della conferenza tenuta nel luglio 2009 a Perugia dal professor Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Il sogno è una dimensione molto importante: rappresenta una vita parallela e non meno influente rispetto a quella che viviamo ad occhi aperti. Nel sogno si accede ad una dimensione che non si può raggiungere con la mera percezione sensoriale e che molto ci può dire della nostra identità più profonda.
-
-
Molto bello
- Di Monia il 09/11/2020
-
I Primi Passi Verso il Perdono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come reagire ad un tradimento? Di fronte ad un tradimento od un'offesa subita, innanzitutto occorre disinnescare la carica esplosiva della mente reattiva. Affinché ciò sia possibile, è importante predisporsi a fare un rilievo dell'accaduto per comprenderlo da differenti prospettive, separando i fatti dalle opinioni; in questo modo si attenuano le reazioni emotive automatiche e si riesce a differire la tendenza conflittuale. Se ci sono le condizioni, cercate un dialogo con chi vi ha offeso o tradito: "Perché lo hai fatto?" Fategli presente il dolore che ha causato ma senza animosità.
-
Come Imparare ad Amare
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte siamo stati portatori di un messaggio d'amore esente da altri interessi se non l'amore stesso, senza motivazioni egoistiche? Il "dare" per essere realmente tale dovrebbe essere privo di aspettative. Si riesce infatti ad amare in profondità, quando non si hanno attaccamenti. L'amore non è volontà di possesso, né paura di perdere ciò che ci gratifica. Amare significa dare amore senza pretese, per la gioia di amare ogni creatura. Dunque, se non siamo liberi (dagli attaccamenti dell'ego) non possiamo imparare ad amare, perché amore e libertà vanno di pari passo.
-
L'amore che libera
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore che libera" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Se non riscopriamo la ragione fondante della nostra vita, se non entriamo in contatto con quel raggio di luce divina che illumina e dà senso a quel che facciamo, alle nostre aspirazioni e pensieri, niente di ciò che è nel mondo potrà darci reale e duratura soddisfazione. Il senso della vita è l'Amore. Così spiegano le tradizioni spirituali di ogni luogo e tempo.
-
-
Quelli dell'amore sono i miei preferiti
- Di Lorenza Marini il 12/09/2020
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Come sviluppare una sana affettività
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se vogliamo relazioni evolutive, appaganti e durature, che non lascino cicatrici emotive di sofferenza in noi e negli altri, occorre diventare capaci di gestire in maniera equilibrata la propria affettività. Quanti cosiddetti sacrifici le persone fanno inutilmente: sforzi ciechi, passionali, compiuti sull'impeto di attrazioni fatali per poi infine scoprire che quello che rincorrevano non era né quello che cercavano, né quello che intimamente volevano.
-
Parole che Aiutano a Vivere Bene
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono le parole che aiutano l'altro, che fanno evolvere e vivere bene? Il seminario risponde a queste domande, offrendo strumenti pratici e decisivi, e approfondisce i seguenti temi. 1. Le parole come veicoli di emozioni. Il cattivo umore, così come le cattive parole, non inceneriscono solo i rapporti umani, ma anche il nostro sistema immunitario. 2. Come evitare la distruttività del lamento e dell'indignazione.
-
-
meditazione
- Di Cliente Amazon il 19/01/2020
-
L'arte della comunicazione
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se vogliamo avere reale successo nelle relazioni, occorre che trionfi il linguaggio del cuore. È il linguaggio del cuore, non tanto quello della mera razionalità, che nutre veramente la relazione. "L'ascesi della parola consiste nell'usare un linguaggio veritiero, piacevole, benefico (per tutti), che non turbi gli altri e nel praticare lo studio del sé (sva-dhyaya)". [Bhagavad-Gita XVII.15].
-
-
Gratitudine
- Di Cliente Amazon il 20/08/2019
-
Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La causa principale dei problemi umani è la conflittualità. La conflittualità ha una causa: la mente reattiva. I reattori di quella mente sono gli aspetti rajasici della personalità, ovvero quelli connessi ad agitazione, passione, frenesia, pressante impulso a fare, virulenza, squilibrio... La mente reattiva è una mente irritante, ed è per questo che negli altri crea una sorta di effetto orticante. È come se fosse dotata di aculei velenosi. C'è il modo di liberare la mente da quegli aculei?
-
-
Ripetitivo
- Di tatiana il 29/12/2020
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
Dalle emozioni ai sentimenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni sono più difficili da dominare e trasformare rispetto ai pensieri, perché esse ineriscono ad una parte più profonda del nostro essere, non necessariamente collegata alla nostra essenza più vera, ma più radicata nella nostra sfera inconscia. Attraverso questo ascolto potrai approfondire alcuni insegnamenti che la millenaria scienza psicologica e spirituale dello Yoga della Bhakti offre in termini di scienza delle relazioni per imparare a trasformare emozioni disecologiche in sentimenti costruttivi.
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 19/09/2021
-
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le affinità karmiche sono alla base delle nostre relazioni, ma sono soprattutto i rapporti familiari, il nucleo e l'ambiente in cui nasciamo ad avere una forte influenza sulla nostra educazione e sul nostro vissuto. Durante questo seminario, Marco Ferrini si è soffermato sui legami sottili e affettivi all'interno della famiglia, portando in luce come i samskara (engramma psichici nella visione della Tradizione Indovedica) dei genitori e dell'ambiente collettivo in cui vivono, attirino esseri a loro affini nell'atto della procreazione.
-
-
coinvolgente ed illuminante
- Di Pollon il 27/07/2022
Sintesi dell'editore
L'essere umano ricerca la felicità all'esterno di sè, laddove non può trovarla; ciò è causa di irrequietudine mentale e costante insoddisfazione. Solo elevando la consapevolezza del proprio mondo interiore e di ciò che siamo in essenza, è possibile sviluppare la migliore versione di sè, cambiare le abitudini malsane, il modo di pensare e comunicare. Una buona comunicazione non passa solo attraverso la scelta delle giuste parole, bensì attraverso l'esempio che offriamo, affinchè le parole possano entrare in profondità e persuadere per la loro coerenza. È il comportamento virtuoso e coerente che ci rende credibili agli occhi degli altri e a noi stessi.
"Come evitare l'ipocrisia quando confortiamo qualcuno e prospettiamo soluzioni di cui non abbiamo avuto esperienza diretta?". "Come superare i condizionamenti e impulsi della mente reattiva, controllando le parole e le azioni?". "Nei rapporti relazionali, cerchiamo in realtà di compensare quel che ci manca?"."Qual è il rischio di uniformarsi, di privarsi della propria personalità e libertà, aggregandosi con gli altri?". Queste sono alcune delle domande a cui troverai risposta, offrendo elementi di riflessione che espandono il punto di vista tuo e altrui.
In questo ascolto, Marco Ferrini ti fa scoprire come sviluppare pazienza, tolleranza, amabilità per entrare in empatia e sviluppare un dialogo profondo con l'altro, aiutandolo a liberarsi delle maschere che indossa. In tal modo favoriamo l'amicizia e dove c'è amicizia non può esservi conflittualità. Il terreno fertile della con conflittualità è l'inimicizia e l'indifferenza. La vera amicizia si colloca tra le virtù e facilita lo sviluppo della felicità.
Cosa pensano gli ascoltatori di I conflitti si superano parlando con il cuore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/02/2022
Mirco
Tanto fumo niente arrosto…la dimostrazione come ci abbia tanta conoscenza la faccia palesemente pesare e notare per poi però non regalare nulla di interessante o utile a ciò che propone l’audiolibro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello Salerno
- 06/02/2021
Grazie infinite Maestro Marco, infinite grazie...
per la grande luce che ha posto sopra di me affinchè potessi finalmente vedere ciò che da molto tempo speravo tanto di trovare, una strada maestra da imboccare con serenità eccitazione e speranza.