Dalla parte giusta copertina

Dalla parte giusta

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Dalla parte giusta

Di: Ugo Savoia
Letto da: Andrea Failla
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Guido Ucelli di Nemi (1885-1964) è stato uno dei grandi industriali italiani del Novecento e, al tempo stesso, un italiano che ebbe il coraggio di mettere in gioco tutte le sue fortune per salvare gli amici ebrei dalle aberrazioni delle leggi razziali prima e dalle persecuzioni naziste poi. Nel 1914 sposò Carla Tosi, figlia del fondatore delle omonime officine meccaniche di Legnano. Consigliere delegato della Riva, ingegnere, era un visionario appassionato di archeologia. A lui si deve il recupero delle navi fatte costruire duemila anni fa da Caligola e che giacevano da secoli sul fondo del lago di Nemi, nel Lazio, impresa che gli valse la gratitudine di Mussolini e il titolo di nobile, con predicato "di Nemi", concesso da Vittorio Emanuele III. Questi privilegi non lo fecero comunque esitare nemmeno un istante, quando le leggi razziali misero al bando gli italiani di origine ebraica. Tra il 1943 e il 1944, durante l’occupazione nazista di Milano e del Nord Italia, assieme alla moglie sfidò le SS e il regime fascista offrendo rifugio e sostegno economico agli amici che cercavano di sfuggire alle persecuzioni. Scoperti, Guido e Carla vennero arrestati e rinchiusi a San Vittore: lui torturato, lei spedita in un campo di concentramento. Finita la guerra, Ucelli tornò a essere il visionario di un tempo fondando, negli anni Cinquanta, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano, progetto che aveva caparbiamente inseguito tra le due guerre con il benestare di Guglielmo Marconi. Questa è la storia di una coppia speciale, che comincia da un ex convento in via Cappuccio, nel cuore di Milano.

©2023 Neri Pozza Editore S.p.a. (P)2024 Audible GmbH
Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Verranno i giorni della pace copertina
L’archivio dei destini copertina
La notte che caddero le stelle copertina
Il mantello di Rut copertina
Una luce nella notte di Roma copertina
Il maestro invisibile copertina
Il profumo di mio padre copertina
Se solo il mio cuore fosse pietra copertina
Mangereta copertina
Letizia, mia cara copertina
Magnifica creatura copertina
La guerra di Franci copertina
The Italian Ballerina copertina
Il ladro di scarabei copertina
Le cicogne della Scala copertina
Fuga da Parigi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Dalla parte giusta

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

diamante

mi è piaciuto tutto, da fare ascoltare a scuola, ottimo il narratore, non ti annoia lo ascolterò ancora e comprerò l' ebook, grazie per averlo messo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante

Scritto scorrevolmente e letto piacevolmente. Libro insolito e assolutamente interessante mi ha coinvolta tantissimo. Consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Poteva essere belissimo ma non lo è

ho approcciato questo libro con grandi aspettativo sia per argomento trattato sia perché con grande interesse ho letto molte storie delle famiglie italiane del 900.
ho faticato invece a finirlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

imparare a discriminare

oggi lo strisciante antifascismo e sempre sulla persona di Benito Mussolini. Non ne affatto una giusta. Ma perché non dire che lo sfacelo totale è stata per mano di un re dalla incapacità super galattica? E ancora i carabinieri che combattevano contro i tedeschi perché, sul "gran sasso"non hanno mosso l'udito per impedire che Mussolini ritornasse libero? Ci sono troppe cose mai chiarite e ormai volutamente nascosto, come lo sporco sotto un bel tappeto rosso o multicolore. Ma lo sporco non va via da solo. Il risultato è quello che si vede oggi di una società multi spaccata e ancora non unite

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Italiani di cui andiamo fieri

È stato un grande privilegio poter conoscere la vita, le sofferenze e le lotte di queste persone integre e magnifiche nella vita e nei loro ideali, le loro azioni rivolte all'uomo... all'umanità senza distinzione, proiettate nel futuro nonostante i pericoli e l'avverso periodo storico. Complimenti!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!