-
Einstein e io
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 8 ore
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
1896, Politecnico di Zurigo. Mileva Marić è l'unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica. In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la fa.
Tra i suoi compagni di classe c'è anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltà, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent'anni. A corredo, la musica, le gite con i figli, gli esperimenti mentali, le discussioni al Café Metropol e le ore trascorse insieme a far viaggiare la testa fino alla nascita della teoria della relatività ristretta. Poi il divorzio, che inaugurerà la nuova vita di Einstein, quella del Nobel e del successo.
Gabriella Greison ci racconta, attraverso la voce di Mileva, con la sua mentalità scientifica fatta di elenchi, classifiche, amore per i numeri, angoli retti da contare e una memoria formidabile, la loro vita familiare, la vita privata di due teste fatte per la fisica. Sullo sfondo, la società di quegli anni e la loro voglia di cambiare il mondo.
Cosa amano gli ascoltatori di Einstein e io
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- laura giardina
- 30/11/2019
Libro bellissimo
Sono un’appassionata di biografie, ma è difficile trovare una narrazione così equilibrata, costruita intorno alla struttura degli eventi. La voce narrante con i suoi colori ti trascina e non ti fa perdere per strada. Sono una non vedente e spesso abbandono libri che non catturano la mia mente.. Grazie per averlo caricato su Audible.🌺
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- silvia
- 27/12/2019
interessante e fa riflettere
il punto di vista di. Mileva come donna come moglie e soprattutto come donna di scienza. Fa riflettere amplia la conoscenza ed avvicina alla nostra vita . Ti ricorderemo Mileva come ricorderemo Einstein!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- marianna
- 07/12/2019
finalmente il punto di vista di Mileva
l'audiolibro mi è piaciuto moltissimo. Autrice e lettrice eccellente. Ho apprezzato molto il punto di vista di Mileva, anzi, la storia raccontata da lei. Ho ascoltato l'audiolibro in due giorni, divorato direi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- robyPeppy
- 04/12/2019
Incredibile ,Intenso, meraviglioso
La struggente storia della vita di Mileva narrata dalla dolcissima voce d Gabriella Greyson, bravissima fisica, eccezionale narratrice, sensibile e preparata. Forse uno dei più belli Audible in circolazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Margherita
- 27/11/2019
Ringraziamento per la scrittrice Gabriella Greison.
Mi sento di ringraziare Gabriella Greison per questo libro e per questa narrazione, che mi ha proiettato in un mondo di sogno infinito.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/11/2019
L'uomo
Ho trovato l'ascolto molto piacevole. La vita di Einstein rivelata da un punto di vista più intimo è meno conseuto ha suscitato in me ulteriori curiosità sull'uomo che spero al più presto di soddisfare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rudy
- 24/10/2019
Fantastica lettur!
Finalmente una bella storia che, tra le altre cose interessanti dato l'interesse dei protagonisti ed il periodo, parla alle donne di una donna.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- monia mano
- 26/09/2019
ESPLOSIVO
Consigli di leggere per prima l'ultimo capitolo per poter godersi appieno la lettura di questo meraviglioso libro
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carmela
- 04/05/2020
Molto coinvolgente
Bello leggere la storia di Un uomo così importante nella storia della scienza e dell umanità, raccontata attraverso la vita della sua compagna Mileva. Consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/03/2020
Affascinante
Più che come saggio di fisica quale ho trovato qualche altro libro di Gabriella Grayson, questo è più una perfetta fusione di biografia della Marich e storia della evoluzione culturale caratteriale e mentale di Albert Einstein. sicuramente da leggere, per gli appassionati del genere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile