Einstein e io copertina

Einstein e io

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Einstein e io

Di: Gabriella Greison
Letto da: Gabriella Greison
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

1896, Politecnico di Zurigo. Mileva Marić è l'unica donna ammessa al corso di laurea in Matematica e Fisica. In quegli anni le donne che vogliono studiare, in particolare le materie scientifiche, non hanno vita facile, ma Mileva è intelligente, tenace, preparata e ce la fa.

Tra i suoi compagni di classe c'è anche un diciottenne di nome Albert Einstein. I due si innamorano tra i banchi di scuola e, malgrado le difficoltà, iniziano a frequentarsi. Mileva e Albert si sposano e resteranno insieme per vent'anni. A corredo, la musica, le gite con i figli, gli esperimenti mentali, le discussioni al Café Metropol e le ore trascorse insieme a far viaggiare la testa fino alla nascita della teoria della relatività ristretta. Poi il divorzio, che inaugurerà la nuova vita di Einstein, quella del Nobel e del successo.

Gabriella Greison ci racconta, attraverso la voce di Mileva, con la sua mentalità scientifica fatta di elenchi, classifiche, amore per i numeri, angoli retti da contare e una memoria formidabile, la loro vita familiare, la vita privata di due teste fatte per la fisica. Sullo sfondo, la società di quegli anni e la loro voglia di cambiare il mondo.

©2018 Salani (P)2019 Adriano Salani Editore
Donne

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Einstein forever copertina
Più rilevanti  
Libro bellissimo e sorprendente.
Non conoscevo l'autrice ma leggerò sicuramente altri suoi libri.
Consiglio di ascoltare prima l'ultimo capitolo.

da non perdere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi sento di ringraziare Gabriella Greison per questo libro e per questa narrazione, che mi ha proiettato in un mondo di sogno infinito.

Ringraziamento per la scrittrice Gabriella Greison.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia narrata con molta linearità ricca di sentimento e divertimento. Molti i retroscena della vita del genio per eccellenza. Lettura magistrale

Divertente e riflessivo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non vedo l’ora di sentire il monologo a Milano. Libro super interessante! Consigliatissimo. La greison ha una voce divina, ti tiene incollato alle pagine. Mileva è una grandissima scienziata e sarebbe fiera di poter leggere una biografia così!

Divino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La struggente storia della vita di Mileva narrata dalla dolcissima voce d Gabriella Greyson, bravissima fisica, eccezionale narratrice, sensibile e preparata. Forse uno dei più belli Audible in circolazione.

Incredibile ,Intenso, meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho trovato l'ascolto molto piacevole. La vita di Einstein rivelata da un punto di vista più intimo è meno conseuto ha suscitato in me ulteriori curiosità sull'uomo che spero al più presto di soddisfare.

L'uomo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Consigli di leggere per prima l'ultimo capitolo per poter godersi appieno la lettura di questo meraviglioso libro

ESPLOSIVO

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Merita più che “consigliato” o “stupendo”
É un libro che
1) parla di una passione, un chiodo fisso, in cui chiunque ne abbia una passione, ad esempio per la fisica, per la danza, per la botanica, ci si ritrova
2) parla dell’evoluzione di una storia d’amore
3) è colmo di tante deliziose nozioni di fisica leggi come fossero cioccolatini senza accorgertene
4) tratta con garbo temi delicati come la discriminazione verso le donne e l’importanza di fare i genitori…

Fantastico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una visione... Umana... Di uomini e donne che hanno fatto la storia della scienza

Intrigante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho fatto un vero e proprio tuffo all’Interno di questo libro e dell’epoca che racconta. È tutto un vortice di eventi che hanno segnato il tempo che vivo, e credo sia fondamentale conoscere a fondo come ci siamo arrivati. Finalmente ho conosciuto Mileva ! Ed è stato un piacere . Certo che è stata dura ma anche splendida la sua storia d’amore e la sua storia di vita. Siamo tutte un po’ Mileva . Grazie a questa formidabile scienziata e scrittrice autrice di questo libro.

La forza delle donne, in tutti campi!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni