Eichmann copertina

Eichmann

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Eichmann

Di: Luigi Romolo Carrino
Letto da: Francesco d'Emanuele
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

A proposito di questo titolo

Col grado di SS-Obersturmbannführer era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento.

Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne individuato e rapito dal Mossad per essere processato in Israele e condannato a morte per genocidio e crimini contro l'umanità.

Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) Nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo. In Pozzoromolo, Meridiano Zero, 2009, selezionato nel 2011 per il Premio Strega, e in Esercizi sulla madre Perdisa Pop, 2012, selezionato nel 2013 per il Premio Strega, tratta il tema dei manicomi. in Acqua storta Meridiano Zero, 2008, La buona legge di Mariasole Edizioni e/o, 2015, e Alcuni avranno il mio perdono Edizioni e/o, 2017, invece racconta in modo autentico Napoli, la città dove è nato e vive.

Per Azimut ha pubblicato nel 2010 una raccolta di racconti dal titolo Istruzioni per un addio, mentre si è addentrato nello spinoso tema dell'omosessualità nel mondo del calcio con l'opera Il pallonaro, goWare, 2014.

Il suo romanzo Acqua storta racconta per la prima volta l'omosessualità repressa del sistema mafioso attraverso gli occhi di un carcerato che rivive fra allucinazioni e ricordi rivive il suo passato negli ultimi tre giorni di vita.

Alla fine dell'opera vengono ringraziati Saviano e De Silva, esponenti di punta del neorealismo letterario campano, che condividono con Carrino la durezza della lingua e delle ambientazioni.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont
Ideologie e dottrine Politica e governo Storico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Rudolf Hess copertina
Più rilevanti  
Uno dei molti torturatori, non certo pazzi, ma votati a una grandiosità malvagia, senza coscienza, corrotti chi per denaro, chi per idolatrare un Hitler, chi per ragioni che non possono essere ragioni o giustificazioni, incomprensibile alcuni comportamenti umani di quel periodo, pensando a una distruzione del popolo ebraico e di altre etnie e di chi non accettava tale dittatura, in modi e metodi atroci . Racconto sintetico di un essere che meglio sarebbe stato se non fosse vissuto.

Eichmann

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È l'opera breve, sugli uomini del Terzo Reich, più interessante e più dettagliata, sebbene davvero ridotta. È molto sintetica, ma rende perfettamente l'idea. Stimola anche molto ulteriori approfondimenti. Consigliato.

Molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ottima la narrazione e la voce con i tempi di attesa veramente fatto bene

la banalità del male

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissima ricostruzione storica di un personaggio purtroppo triste e cupo della nostra storia. Anche la lettura è molto piacevole

Racconto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sebbene conosca molto bene la seconda guerra mondiale, ascolto sempre nuovi testi, anche se la storia di ognuno di questi mostri non cambia, ovviamente.

Mostro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ti fa davvero capire quanta crudezza e quanta crudeltà, c'era dietro gli ufficiali e i sottoposti di Hitler. Il racconto di un epoca tragica ed infame..

Scioccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vorrei segnalare che il testo contiene alcuni errori. Mi riferisco al rapimento e agli ultimi giorni trascorsi in Argentina. Per una esatta ricostruzione dei fatti, un testo di riferimento è Cattura e processo di Eichmann, di Moshe Pearlman.
Non venne interrogato per giorni.

Errori storici

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non ho trovato nessuna ricerca storica solo il racconto di fatti già noti. Speravo si analizzasse maggiormente il profilo Del protagonista.

Un riassunto superficiale dei soli fatti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.