-
Albert Speer, l'architetto del diavolo
- Letto da: Francesco D'Emanuele
- Durata: 57 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Albert Speer fu l'architetto di Hitler. Venne accusato per la deportazione e lo sfruttamento dei civili europei. Nominato da Hitler nel febbraio del 1942 ministro degli Armamenti, si servì dei prigionieri di guerra anche nell'industria bellica.
Ascoltato a Norimberga nell'udienza del 19 giugno 1946, riconobbe tuttavia che Hitler aveva tradito il popolo tedesco "gettandolo nell'abisso". Questo ritratto ripercorrerà la vita del genio dell'estetica del terzo Reich.
Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo. In Pozzoromolo, Meridiano Zero, 2009, selezionato nel 2011 per il Premio Strega, e in Esercizi sulla madre, Perdisa Pop, 2012, selezionato nel 2013 per il Premio Strega, tratta il tema dei manicomi.
In Acqua storta, Meridiano Zero, 2008, La buona legge di Mariasole Edizioni e/o, 2015, e Alcuni avranno il mio perdono, Edizioni e/o, 2017, invece racconta in modo autentico Napoli, la città dove è nato e vive. Per Azimut ha pubblicato nel 2010 una raccolta di racconti dal titolo Istruzioni per un addio, mentre si è addentrato nello spinoso tema dell'omosessualità nel mondo del calcio con l'opera Il pallonaro, goWare, 2014.
Il suo romanzo Acqua storta racconta per la prima volta l'omosessualità repressa del sistema mafioso attraverso gli occhi di un carcerato che rivive fra allucinazioni e ricordi il suo passato negli ultimi tre giorni di vita.
Alla fine dell'opera vengono ringraziati Saviano e De Silva, esponenti di punta del neorealismo letterario campano, che condividono con Carrino la durezza della lingua e delle ambientazioni.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Albert Speer, l'architetto del diavolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jack Casta
- 24/12/2021
Succinta ma buona
Buona la storia e anche la lettura. La storia forse è un pelo succinta ma fila via che è un piacere
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 02/02/2021
Racconto interessante
Bellissima e approfondita biografia di un personaggio purtroppo discusso dei nostri tempi. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!