-
E questa è la nuova Repubblica
- Rep Digest 77
- Letto da: Daria Esposito, Francesco Merlo, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 77
- Durata: 34 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I guai del capitano
- Rep Digest 78
- Di: Gad Lerner, Paolo Berizzi, Gianluca Di Feo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Gianluca Di Feo, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I guai del capitano: La spada nella palude, di Gad Lerner; A Legnano, paese dell'orgoglio nordista, si teme che il terremoto sia solo all'inizio, di Paolo Berizzi; Salvini il furbetto dei cieli, di Gianluca Di Feo; Salvini assenteista al Viminale, Minniti: "Per governare non basta una telefonata", di Fabio Tonacci; Il silenzio sul capitano, di Massimo Giannini; L'inquietudine di Salvini, solo contro tutti, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Il governo vede nero
- Rep Digest 75
- Di: Concita De Gregorio, Diego Loghin, Mauro Favale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Sebastiano Messina, Daria Esposito
- Durata: 40 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il governo vede nero: Salvini, il balcone e il grembiule a scuola, di Concita De Gregorio; Caos Salone, Wu Ming e Ginzburg non andranno a Torino: "Mai con i fascisti", di Diego Longhin; Casal Bruciato, l'ira di Di Maio: che teatrino. E Virginia restò sola, di Mauro Favale; Proteste a Casal Bruciato, e Raggi scoprì una forza da sindaca, di Sebastiano Messina; Salvini fa la star nella Milano bene il giorno degli arresti, di Gad Lerner; Il governo delle due Italie separate in casa, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/08/2019
-
Che Europa che fa
- Rep Digest 76
- Di: Carlo Ginzburg, Massimo Giannini, Stefano Cappellini, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Massimo Giannini, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che Europa che fa: Non diamo un futuro al fascismo, di Carlo Ginzburg; Cosa cambierà dopo le Europee, di Massimo Giannini; Matteo Renzi: "Il Pd guadagnerà voti, tanti tornano a casa. Salvini? Fa fake news con i 49 milioni", di Stefano Cappellini; Un'alleanza da Tsipras a Macron per un'Europa anti sovranista, di Goffredo De Marchis e Anais Ginori; I post, la squadra e i soldi: così la Bestia orienta il voto, di Matteo Pucciarelli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
Populismo e Social (La Repubblica dei Social 1)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
"Ehi Siri"
- Rep Digest 73
- Di: Gianluca Di Feo, Salvo Palazzolo, Maria Elena Vincenzi, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ehi Siri". Il caso Siri in sei articoli di Repubblica: Caso Siri, l'ombra lunga della mafia, di Gianluca Di Feo; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Siri, caccia alla tangente: i pm passano al setaccio gli incontri con Arata, di Salvo Palazzolo e Maria Elena Vincenzi; Dalla mazzetta alle pensioni: ecco cosa Siri deve spiegare ai pm, di Maria Elena Vincenzi; Il caso Siri e il caos nel governo, di Claudio Tito; L'ira del premier contro la Lega: "Da Siri una scorrettezza inaudita", di Annalisa Cuzzocrea.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
Dottori col trolley
- Rep Digest 87
- Di: Michele Bocci, Fabrizio Turco, Rosario Di Raimondo
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dottori con trolley: L'Italia senza medici: mancano ottomila camici bianchi. E d'estate è emergenza, di Michele Bocci; Il primario: "Mancano medici, pronto a rimboccarmi le maniche e fare i turni di notte", di Michele Bocci; La pediatra maratoneta: "Addio Mondiali di atletica, quest'estate devo restare in reparto", di Fabrizio Turco; I dottori con il trolley. Un turno a Bologna e uno sull'Appennino, di Rosario Di Raimondo; La ministra della Salute Giulia Grillo: "Per fronteggiare l'emergenza negli ospedali si potranno assumere anche gli specializzandi", di Michele Bocci.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/08/2019
-
I guai del capitano
- Rep Digest 78
- Di: Gad Lerner, Paolo Berizzi, Gianluca Di Feo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Gianluca Di Feo, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I guai del capitano: La spada nella palude, di Gad Lerner; A Legnano, paese dell'orgoglio nordista, si teme che il terremoto sia solo all'inizio, di Paolo Berizzi; Salvini il furbetto dei cieli, di Gianluca Di Feo; Salvini assenteista al Viminale, Minniti: "Per governare non basta una telefonata", di Fabio Tonacci; Il silenzio sul capitano, di Massimo Giannini; L'inquietudine di Salvini, solo contro tutti, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Il governo vede nero
- Rep Digest 75
- Di: Concita De Gregorio, Diego Loghin, Mauro Favale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Sebastiano Messina, Daria Esposito
- Durata: 40 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il governo vede nero: Salvini, il balcone e il grembiule a scuola, di Concita De Gregorio; Caos Salone, Wu Ming e Ginzburg non andranno a Torino: "Mai con i fascisti", di Diego Longhin; Casal Bruciato, l'ira di Di Maio: che teatrino. E Virginia restò sola, di Mauro Favale; Proteste a Casal Bruciato, e Raggi scoprì una forza da sindaca, di Sebastiano Messina; Salvini fa la star nella Milano bene il giorno degli arresti, di Gad Lerner; Il governo delle due Italie separate in casa, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/08/2019
-
Che Europa che fa
- Rep Digest 76
- Di: Carlo Ginzburg, Massimo Giannini, Stefano Cappellini, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Massimo Giannini, Federica Marino, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che Europa che fa: Non diamo un futuro al fascismo, di Carlo Ginzburg; Cosa cambierà dopo le Europee, di Massimo Giannini; Matteo Renzi: "Il Pd guadagnerà voti, tanti tornano a casa. Salvini? Fa fake news con i 49 milioni", di Stefano Cappellini; Un'alleanza da Tsipras a Macron per un'Europa anti sovranista, di Goffredo De Marchis e Anais Ginori; I post, la squadra e i soldi: così la Bestia orienta il voto, di Matteo Pucciarelli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
Populismo e Social (La Repubblica dei Social 1)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
"Ehi Siri"
- Rep Digest 73
- Di: Gianluca Di Feo, Salvo Palazzolo, Maria Elena Vincenzi, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ehi Siri". Il caso Siri in sei articoli di Repubblica: Caso Siri, l'ombra lunga della mafia, di Gianluca Di Feo; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Siri, caccia alla tangente: i pm passano al setaccio gli incontri con Arata, di Salvo Palazzolo e Maria Elena Vincenzi; Dalla mazzetta alle pensioni: ecco cosa Siri deve spiegare ai pm, di Maria Elena Vincenzi; Il caso Siri e il caos nel governo, di Claudio Tito; L'ira del premier contro la Lega: "Da Siri una scorrettezza inaudita", di Annalisa Cuzzocrea.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/05/2019
-
Dottori col trolley
- Rep Digest 87
- Di: Michele Bocci, Fabrizio Turco, Rosario Di Raimondo
- Letto da: Luca Breda, Daria Esposito, Matteo De Martino
- Durata: 22 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dottori con trolley: L'Italia senza medici: mancano ottomila camici bianchi. E d'estate è emergenza, di Michele Bocci; Il primario: "Mancano medici, pronto a rimboccarmi le maniche e fare i turni di notte", di Michele Bocci; La pediatra maratoneta: "Addio Mondiali di atletica, quest'estate devo restare in reparto", di Fabrizio Turco; I dottori con il trolley. Un turno a Bologna e uno sull'Appennino, di Rosario Di Raimondo; La ministra della Salute Giulia Grillo: "Per fronteggiare l'emergenza negli ospedali si potranno assumere anche gli specializzandi", di Michele Bocci.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/08/2019
-
Litiga et Impera
- Rep Digest 72
- Di: Tommaso Ciriaco, Salvo Palazzolo, Goffredo De Marchis, e altri
- Letto da: Luca Breda, Stefano Starna, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 44 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Litiga et Impera. I contrasti tra Lega e 5S in sei articoli di Repubblica: Di Maio vuole la testa di Siri: "Con la mafia non si scherza". Il Carroccio minaccia lo strappo, di Tommaso Ciriaco; Siri salva gli affari sul biometano e Arata esulta: "Così freghiamo i 5S", di Salvo Palazzolo; Zingaretti: "Grillini complici e vittime della Lega", di Goffredo De Marchis; L'uomo che sussurra al vicepremier Salvini: i segreti dei messaggi subliminali, di Matteo Pucciarelli; Il boomerang di Salvini che riduce a un derby la festa del 25 aprile, di Gad Lerner...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Salvini va all'incasso
- Rep Digest 81
- Di: Gad Lerner, Lavinia Rivara, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Claudio Tito, Stefano Starna
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Salvini va all'incasso: Da Bossi a Salvini: la metamorfosi della Lega, di Gad Lerner; I paesi votano Lega, le città vanno al Pd, di Lavinia Rivara; La scalata di Salvini, tra svolte, cinismo e social, di Claudio Tito; Il Capitano al bivio tra vecchi e nuovi alleati, di Claudio Tito; Gli spettri neri del caos, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/08/2019
-
La mafia, Noemi e quei "no" necessari
- Rep Digest 74
- Di: Gianluca Di Feo, Conchita Sannino, Dario Del Porto, e altri
- Letto da: Gianluca Di Feo, Daria Esposito, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mafia, Noemi e quei "no" necessari. I fatti di Napoli e Roma in sei articoli di Repubblica: Il capitale della mafia, di Gianluca Di Feo; Cafiero de Raho: "A Napoli scene da Medioevo, per la politica la camorra non è una priorità", di Conchita Sannino; "Camorristi infami", la rivolta dei napoletani in piazza per Noemi, di Dario Del Porto; Il figlio del boss col megafono: "Amo mio padre ma lo rinnego, mi ha reso la vita impossibile", di Conchita Sannino; Ornella Favero: "Così i figli convincono i genitori boss a cambiare", di Alessandra Ziniti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
La carica dei dilettanti (La Repubblica dei Social 4)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Italiani da non perdere (Voce del verbo migrare 1)
- Di: Francesca Paci
- Letto da: Francesca Paci
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Migrare significa volare via e scegliere, come fanno gli uccelli, un posto migliore, o che pensiamo tale. Francesca Paci, in ogni puntata, racconterà una storia di spostamento, di cambiamento di posizione, la storia di chi sceglie un altro luogo fisico, ma anche mentale. Buon viaggio.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2019
-
Il debito nudo
- Rep Digest 68
- Di: Roberto Petrini, Roberto Rho, Francesco Manacorda, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il debito nudo. Lo stato dell'economia italiana in sei articoli di Repubblica: Ecco le verità del Def: economia quasi ferma, rischio super stangata, di Roberto Petrini; Crescita, gli industriali del Nord "processano" Di Maio, di Roberto Rho; Il fantasma dell'Iva, di Roberto Petrini; Tria: "La maggioranza sia responsabile e pensi alla crescita", di Francesco Manacorda; Def, dépliant di finanza elettorale, di Massimo Giannini; L'allarme del Fmi: "Italia, debito e spread rischi per l'Europa", di Roberto Petrini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Italia corrotta "Oggi peggio di tangentopoli"
- Dentro la notizia 36
- Di: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Letto da: Carlo Bonini, Sergio Rizzo
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una corruzione senza freni e a tutti i livelli: ormai percepita come un fatto endemico. Le ultime inchieste dimostrano che in Italia la situazione è oggi "peggio che ai tempi di Tangentopoli". La burocrazia e i tentativi falliti di semplificazione dal 1950.
-
Disonorevoli e non (La Repubblica dei Social 3)
- Di: Ugo Magri
- Letto da: Ugo Magri
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come evolve la democrazia in Italia al tempo del populismo? Ugo Magri, analista politico della Stampa e da anni impegnato a raccontare scena e retroscena della vita istituzionale, affronterà i maggiori dilemmi democratici della Repubblica, dal mito della democrazia diretta alla crisi delle tradizionali sedi della politica.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/07/2019
-
Svolta verde con digressione letteraria
- Rep Digest 86
- Di: Corrado Zunino, Sergio Rizzo, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Corrado Zunino, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Svolta verde con digressione letteraria: La svolta verde: fonti rinnovabili e meno risorse consumate, l'Istat a sorpresa mostra una nuova Italia, di Corrado Zunino; I verdi così tanti così soli, di Sergio Rizzo; Renzo Piano sui dati dell'Istat: "L'ecologia fa bene anche al business", di Federico Rampini; Don Winslow: confesso, sono il Bardo dei narcos, di Antonello Guerrera.
-
La guerra di Tripoli
- Rep Digest 69
- Di: Vincenzo Nigro, Gianluca Di Feo, Anais Ginori, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Matteo De Martino
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra di Tripoli in sei articoli di Repubblica: Libia, nel bunker di Tripoli, di Vincenzo Nigro; La guerra di Tripoli, di Vincenzo Nigro; Tripoli, guerra alle porte, di Vincenzo Nigro; Italia-Libia la trattativa, di Gianluca Di Feo; Gli emissari di Haftar sono andati a Parigi, di Gianluca Di Feo e Anais Ginori; Libia, Conte cerca una sponda per fermare il conflitto, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/05/2019
-
Il caso Alitalia (Pol-Pop 55)
- Di: Nicola Lillo
- Letto da: Nicola Lillo
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
-
Alitalia un assurdo per un paese attraente come L’ITALIA
- Di Utente anonimo il 08/02/2020
-
Csm e mercato delle toghe
- Rep Digest 82
- Di: Carlo Bonini
- Letto da: Carlo Bonini, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 21 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Csm e mercato delle toghe: Il mercato delle toghe: indagato Palamara, un patto per prendere la procura di Roma di Carlo Bonini; Nomine e corruzione: altri tre indagati al mercato delle toghe, di Carlo Bonini; "A Palamara quarantamila euro per una nomina", di Carlo Bonini; Il mercato delle toghe, le trame per Roma nella rete di Palamara c’è il pm anticamorra, di Carlo Bonini.
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
E questa è la nuova Repubblica:
- L'Italia sospesa. Il Ponte Morandi di Genova e le ombre della demolizione, di Concita De Gregorio;
- L'Italia sospesa. La metropolitana di Roma e la maledizione delle scale immobili, di Francesco Merlo;
- Salvini, il capitano volante: decine di trasferte con gli aerei della Polizia, di Gianluca Di Feo;
- Il fascismo 2.0 e il governo della paura, di Ezio Mauro;
- Franca Leosini: "Non sono una signora", di Silvia Fumarola.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di E questa è la nuova Repubblica
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 24/05/2019
Analisi interessante
Bella e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole