Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Droghe e tossicodipendenza copertina

Droghe e tossicodipendenza

Di: Simonetta Piccone Stella
Letto da: Alessandra Bedino
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Nel corso dei secoli, le droghe hanno avuto un ruolo nella vita di molti popoli, integrandosi nelle differenti culture in modo controllato e, per questo, accettato socialmente. Nelle società moderne, invece, questo equilibrio è venuto meno: l'esplosione del mercato di massa, alimentato dalle grandi organizzazioni criminali, ne ha amplificato la diffusione, trasformandone l'uso in un problema per i singoli e per la collettività. Ma quali dimensioni ha questo fenomeno in Italia, e chi sono i tossicodipendenti?

La diffusione delle droghe oggi è tale da richiedere interventi terapeutici e legislativi integrati, capaci di superare la contrapposizione tra proibizionisti e antiproibizionisti. Anche l'azione dei centri e delle comunità di recupero, per essere efficace, deve tenere conto di realtà diversificate - dalle nuove droghe sintetiche alla cocaina, dalla dipendenza al semplice consumo - per stimolare il tossicodipendente a trovare in se stesso le forze per ritornare a vivere.
©2017 il Narratore S.r.l. (P)2017 il Narratore S.r.l.

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Droghe e tossicodipendenza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia
  • Giulia
  • 08/03/2019

spunti interessanti

Questo libro fornisce tanti spunti interessanti ma spesso mi ritrovavo a perdere il filo del discorso

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ginevra993
  • Ginevra993
  • 25/08/2022

Interessante, ma...

Ho voluto ascoltare questo libro per curiosità e interesse personale sulla questione.
Devo dire che dà una buona infarinatura sull'argomento, affrontando le varie norme e regole sull'uso delle droghe in Italia e in altri paesi.
La parte piu interessante infatti, a mio parere, è stata l'ultima in cui si valuta come si è affrontata la gestione terapeutica della tossicodipendenza in diversi Paesi.
La voce della narratrice personalmente non mi è piaciuta. Ma è una questione personale, perché mi rendo conto che, essendo un saggio (tra l'altro su una questione "difficile"), la voce deve essere quanto più neutra possibile.
La pecca più grande è che però il libro risente notevolmente della data di pubblicazione moooolto lontana (2002), che rasenta quasi una visione "storica" della gestione delle tossicodipendenze e delle droghe (anche se non è cambiato molto 😅).
All'inizio ho trovato difficile andare avanti nell'ascolto 1. Perché non mi piaceva la voce e l'intonazione della narratrice 2. Perché le nozioni basilari sono basati su dati epidemiologici di 30 anni fa
Quindi il frutto della mia valutazione credo non sia dovuto all'audiolibro in sé, ma della scelta del libro stesso.