-
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 10 ore e 27 min
- Categorie: Scienza e ingegneria, Scienza
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Fondamenti di patologia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondamenti di patologia per operatori della salute', prodotto dalle Edizioni ENEA, è un audiolibro destinato a tutti coloro...
-
-
Continuo fluire di termini medici che non vengono
- Di Tina il 06/01/2020
-
Fondamenti di chimica per naturopati
- Di: Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Mario Picconi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se si intende avere una visione globale del corpo umano e della salute...
-
-
Lettura consigliata
- Di Massimiliano Montanari il 14/03/2021
-
Polmoni e respirazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Respirare è così naturale per noi che per la maggior parte della nostra vita non ci facciamo caso.
-
-
La mia recensione
- Di Marco il 31/03/2020
-
Cuore e circolazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Il cuore è spesso considerato come il quartiere generale dei sentimenti e delle emozioni, ma è molto di più.
-
-
Una lettura scientifica affascinante e scorrevole
- Di Marco il 03/05/2018
-
Cervello e sistema nervoso
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda.
-
-
Ottima sintesi
- Di Oltrecomics il 10/02/2019
-
Audiocorso di Medicina tradizionale cinese
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Medicina Tradizionale Cinese, proposto dalle Edizioni ENEA, fornisce le conoscenze e gli strumenti per un'efficace integrazione...
-
-
molto interessante
- Di Marta C. il 12/07/2020
-
Fondamenti di patologia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondamenti di patologia per operatori della salute', prodotto dalle Edizioni ENEA, è un audiolibro destinato a tutti coloro...
-
-
Continuo fluire di termini medici che non vengono
- Di Tina il 06/01/2020
-
Fondamenti di chimica per naturopati
- Di: Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Mario Picconi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se si intende avere una visione globale del corpo umano e della salute...
-
-
Lettura consigliata
- Di Massimiliano Montanari il 14/03/2021
-
Polmoni e respirazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Respirare è così naturale per noi che per la maggior parte della nostra vita non ci facciamo caso.
-
-
La mia recensione
- Di Marco il 31/03/2020
-
Cuore e circolazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Il cuore è spesso considerato come il quartiere generale dei sentimenti e delle emozioni, ma è molto di più.
-
-
Una lettura scientifica affascinante e scorrevole
- Di Marco il 03/05/2018
-
Cervello e sistema nervoso
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda.
-
-
Ottima sintesi
- Di Oltrecomics il 10/02/2019
-
Audiocorso di Medicina tradizionale cinese
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 9 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Medicina Tradizionale Cinese, proposto dalle Edizioni ENEA, fornisce le conoscenze e gli strumenti per un'efficace integrazione...
-
-
molto interessante
- Di Marta C. il 12/07/2020
-
Conoscere le medicine orientali
- Mente, corpo, spirito
- Di: Margaret Shultz
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve viaggio alla scoperta delle Terapie Orientali e in particolare di quelle Energetiche ti introdurrà alla scoperta di quei nuovi punti di incontro tra Medicina Orientale e Occidentale che si stanno sviluppando da alcuni anni: infatti i sistemi di cura della Medicina Orientale e della Medicina Occidentale si stanno piano piano avvicinando e fondendo per raggiungere nuove metodologie di prevenzione e guarigione. Sarà un persorso all’interno delle secolari medicine cinese e indiana fino alle pratiche terapeutiche più strettamente legate alla spiritualità e alla gestione delle emozioni.
-
Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica
- Di: Luca Fortuna
- Letto da: Luca Fortuna
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli olii essenziali, conosciuti e utilizzati fin dall'antichità, agiscono sulla totalità dell'individuo grazie all'olfatto...
-
-
Consigliato
- Di Maria C. il 05/01/2021
-
Conoscere le medicine naturali
- Star bene con i doni della natura
- Di: Margaret Shultz
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le medicine naturali rappresentano un patrimonio vastissimo di cultura terapeutica che si è sviluppato nel corso dei secoli, in diverse aree del mondo. Si tratta di un insieme di conoscenze volte all'armonia dell'uomo con gli elementi e le energie che lo circondano come via per il benessere.
-
Leonardo e l'anatomia
- Gli studi e le scoperte sul corpo umano
- Di: Luca Garai
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli audiobook della serie "Leonardo: i volti del genio" ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista.
-
-
ottimo studio
- Di Natalia S. il 04/11/2020
-
Audiocorso di Fiori di Bach e Naturopatia
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 9 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Fiori di Bach e Naturopatia ha lo scopo di introdurre ai principi della Floriterapia, ovvero la terapia con i fiori...
-
-
Metà e metà
- Di Utente anonimo il 17/07/2020
-
Analisi di Laboratorio per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esauriente e al tempo stesso sintetico, il testo consente di chiarire le cause e il significato di parametri alterati negli esami di laboratorio...
-
-
Breve e conciso, da riascoltare
- Di Vincenzo il 08/12/2020
-
Audiocorso di Introduzione alla Naturopatia
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 2 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Introduzione alla Naturopatia, prodotto dalle Edizioni ENEA, ha l'obiettivo di fare luce su un termine spesso abusato...
-
-
Ottimo acquisto
- Di Margherita il 23/03/2020
-
Audiocorso di Alimentazione e salute
- Di: Catia Trevisani
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Alimentazione e salute delle Edizioni ENEA nasce con l'obiettivo di offrire una visione globale...
-
-
Interessante e stimolante.
- Di Rosy L. il 08/05/2020
-
La fisioterapia nelle strutture residenziali
- Di: Emanuele Capobianco
- Letto da: Emanuele Capobianco
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo mira ad essere uno strumento pratico per i fisioterapisti delle strutture residenziali, inoltre la breve lunghezza lo rende facilmente consultabile. All'interno sono presenti tre casi studio analizzati nello specifico, tre diverse tipologie di pazienti e trattamenti spersonalizzati. Una realtà in espansione come quella delle strutture residenziali RSA, necessita di un'analisi attenta e dettagliata e anche di un nuovo piano di interventi dal punto di vista fisioterapico. Ecco all'interno una serie di consigli pratici da essere applicati fin da subito.
-
Ictus
- Di: Maria Guarino
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda causa di morte della popolazione e prima causa di invalidità, l'ictus cerebrale è oggi un vero problema sociale oltre che medico. La prevenzione è certo il primo pilastro per arginarne le conseguenze. Al tempo stesso gli avanzamenti della ricerca hanno messo a disposizione strategie terapeutiche efficaci nella fase acuta che permettono di ottenere un recupero neurologico in più del 50% dei casi. In questo volume: le cause, i fattori di rischio, la prevenzione, i nuovi modelli assistenziali, come le Stroke Unit, e le novità terapeutiche insieme a quelle attese nel futuro.
-
-
Chiaro, sintetico ma esaustivo
- Di Utente anonimo il 23/03/2021
-
Virus e batteri
- Di: Michele La Placa
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I batteri sono gli esseri unicellulari più piccoli fra tutti gli organismi viventi, i virus sono organizzazioni biologiche di dimensioni addirittura inferiori a quelle della più piccola cellula batterica, ma entrambi possono infettare l'uomo, o altri animali e organismi vegetali, provocando malattie spesso gravi o addirittura letali.
-
-
Pm
- Di paola menicagli il 04/01/2021
-
Conoscere l’aromaterapia
- Gli oli essenziali per il corpo e per l’anima
- Di: Milena Urbinati
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Natura possiede infinite risorse delle quali possiamo godere per il nostro benessere e gli oli essenziali sono una di queste. Grazie all'uso degli oli essenziali ognuno potrà ritrovare salute ed energia e favorire il benessere sia del corpo sia dello spirito.L'audiolibro ti accompagnerà nella scoperta di più di 50 oli essenziali, mostrandoti la loro applicazione, i benefici e le loro qualità, oltre a fornirti le basi per conoscere i metodi di distillazione e conservazione, le classificazioni dei profumi e le precauzioni da osservare nel loro uso.
-
-
Interessante
- Di Simone T. il 07/01/2021
Sintesi dell'editore
Cosa pensano gli ascoltatori di Audiocorso di anatomia per operatori della salute
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo Ceccopieri
- 20/11/2018
Strumento valido e chiaro.
Strumento valido e chiaro anche per chi si affaccia per la prima volta al mondo della medicina. Ottima l'interpretazione dell'autore, che riesce a dare enfasi, anche ad argomenti scientifici.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CARLA_DE
- 17/07/2020
Molto utile
contenuto interessante e spiegato bene. I capitoli sono divisi per argomenti e ho trovato immediatamente ciò che mi occorreva.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pietro f.
- 05/02/2020
Una buona introduzione,ma bisogna approfondire.
Nulla da dire per le informazioni che da questo corso,che sono comunque utili ed il narratore si fa capire bene. L'unico appunto da fare ma importante da precisare per chi si avvcinasse a questo corso e che questo non è orientato ad una soluzione per passare un esame universitario di anatomia,ma offre un importante infarinatura in modo da far "addentrare" lo studente nella materia.Bisognera poi approfondire autonomamente la materia su altre fonti perche qui si riesce a comprendere più che l'anatomia vera e propria,che è trattata troppo superficialmente per passare bene un esame, bene i rapporti tra anatomia e funzioni ad esso correlate ovvero la fisiologia. inoltre si accennano anche collegamenti con la patologia. Diciamo che è buono per chi non ne sa nulla, ma appunto essendo generale e breve (dura 10 ore ma effettivamente lo si finisce in 6 con una velocità di 1.60 risultando comunque comprendibilissimo) e abbracciando più materie,non è e non può essere specifico su nessuna materia.