Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dall'erotismo all'amore copertina

Dall'erotismo all'amore

Di: Rudolf Steiner
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il significato occulto del sangue copertina
Iniziazione copertina
Il nesso tra mondo stellare e uomo copertina
Coscienza d'iniziato copertina
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico copertina
Necessità e libertà nella storia e nell'attività umana copertina
Il senso della vita copertina
Metamorfosi della vita dell'anima copertina
Il mistero di Michele copertina
Conferenze sul Vangelo di Matteo copertina
Pensiero umano e pensiero cosmico copertina
Reincarnazione e karma copertina
La soglia del mondo spirituale copertina
La filosofia della libertà copertina
Il cristianesimo quale fatto mistico copertina
I legami tra i vivi e i morti copertina

Sintesi dell'editore

Si tratta di due conferenze tenute a Dornach il 15 e il 16 settembre 1815, in cui Steiner espone una profonda critica alla psicanalisi per la sua interpretazione su base sessuale della vita e comportamento umani. Come per tutte le conferenze pubblicate, i testi non sono stati rivisti dall'autore.

©dominio pubblico (P)2019 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di Dall'erotismo all'amore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adriana
  • Adriana
  • 23/02/2021

Dall’erotismo all’amore Rudolf Steiner

Queste conferenze sono molto interessanti, però il riferimento della data e del luogo sono sbagliati. Potete per favore Indicarmi l’esatta provenienza dall’opera omnia di queste due conferenze grazie mille.calale@tiscali.it

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Olimpia
  • Olimpia
  • 22/01/2023

Miei cari amici…

Troppi “miei cari amici”!!! se ne va anche il senso della frase! Poi con questa voce narrante “meccanica” è orribile. Che peccato non averlo apprezzato!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di azzodamelk
  • azzodamelk
  • 18/02/2022

interessante ma.

il libro è interessante per il punto di vista teosofico. La lettura pessima. Sono evidenti i punti dove la lettrice ha interrotto e poi ripreso la lettura, con ripetizioni inutili e fuorvianti, facendo perdere il senso del discorso già complesso.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gessy74
  • Gessy74
  • 04/01/2022

Titolo non attinente

Grandemente interessante come tutti i concetti di Steiner ma il titolo non è minimamente attinente all'argomento trattato

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di YD
  • YD
  • 17/10/2020

Anche un genio può sbagliare

Rudolf Steiner è un genio, un grande del ‘900, ma in queste due conferenze del 1911 dimostra di avere totalmente frainteso la teoria e la pratica della psicoanalisi. Le scontate e superficiali critiche alla teoria della sessualità infantile e dell’Edipo non sono certo il miglior Steiner. Poi come sempre anche in questo testo si trova qualche grande intuizione . L’antroposofia è un cammino di libertà quindi penso di non offendere né il Maestro né i seguaci per non aderire a questa ingenua e bacchettona critica di un altro gigante del ‘900, Sigmund Freud. yd

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!