Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Cronaca dell'Akasha copertina

Cronaca dell'Akasha

Di: Rudolf Steiner
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Iniziazione copertina
Il mistero di Michele copertina
La scienza occulta copertina
Il nesso tra mondo stellare e uomo copertina
Pensiero umano e pensiero cosmico copertina
Metamorfosi della vita dell'anima copertina
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico copertina
Il significato occulto del sangue copertina
Conferenze sul Vangelo di Luca copertina
Il cristianesimo quale fatto mistico copertina
La soglia del mondo spirituale copertina
Da Gesù a Cristo copertina
La Genesi. I misteri della versione biblica della creazione copertina
La filosofia della libertà copertina
Fisiologia occulta copertina
La missione di singole anime di popolo copertina

Sintesi dell'editore

La ricostruzione della nascita della Terra e dell'umanità attuale viene da Steiner proposta sulla base di osservazioni-ispirazioni di chiaroveggenti, che hanno d'altro canto dato origine anche ad una letteratura teosofica di difficile interpretazione.

Con la chiarezza e l'equanimità che contraddistingue il filosofo, in questo audiolibro si ripercorrono i vari passaggi che, partendo da materie sottilissime e stati di coscienza inferiori a quelli dei vegetali, portano all'evoluzione nell'attuale razza umana, passando per Lemuria e Atlantide, capitoli che continuano ancora ad affascinare anche i profani.
©dominio pubblico (P)2017 Silvia Cecchini

Cosa pensano gli ascoltatori di Cronaca dell'Akasha

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Patrizia
  • Patrizia
  • 15/08/2019

Uno squarcio di luce nella coscienza

Puoi passate una vita a raccogliere piccoli indizi sulla vita stessa, poi ascolti questo libro e tutto magicamente si ricompone in una memoria che non pensavi di custodire.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di enrica
  • enrica
  • 29/01/2018

Da ascoltare senza esitazioni

In un ipotetico Fahrenheit 451, insieme al commento ai Vangeli dello stesso autore, va sicuramente inserito in ciò che va salvato. Da ascoltare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di David Sessolo
  • David Sessolo
  • 14/11/2022

Particolare

Narrazione, lettura veramente fatte bene.
Contenuto particolare, mi sono appena affacciato a questo mondo. Be c'è da dire che non è cosa di tutti i giorni, ha un filo logico finche riesci a seguirlo. Un po' impegnativo, vale la pena immergersi visto a quali domani si cerca di dare riaposta.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di mara
  • mara
  • 03/11/2021

consideriamo l'epoca

allora bisogna considerare che Rudolf Steiner è morto nel 1925 e che la scienza si è molto migliorata dall'ora. Per essere il libro che è come passatempo va bene. La lettrice è un po' asettica quindi risulta pesante.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/10/2021

Lettrice pessima

Un testo cosìinteressante e profondo non può essere massacrato da una lettura così piatta e senza pathos.
Grande fatica ad ascoltare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio
  • Claudio
  • 27/03/2020

base della scienza spirituale

ottima lettura scorrevole e contenuto eccelente di una descrizione accurata del processo di creazione dell'uomo. una base della scienza spirituale. piacevole ascolto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!