-
Il mondo dei sensi e il mondo dello spirito
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 54 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
Questo è un ciclo di sei conferenze tenute ad Hannover dal 27 dicembre 1911 al 1 gennaio 1912 e recuperate da registrazioni non rivedute dall'Autore. I concetti qui espressi possono trovarsi nei libri "Teosofia" e "Scienza Occulta". Nonostante la loro necessaria incompletezza, le conferenze hanno il vantaggio di riportare, come vive, le parole dell'Autore, che, nel parlare e nel calibrare il suo pubblico, insisteva o meno nella spiegazione di questo o quel concetto. Ne risulta un emozionante stimolo a guardare il mondo e se stessi con occhi nuovi e all'approfondimento di altre opere steineriane.
Traduzione di Lina Schwarz.
Traduzione di Lina Schwarz.
©dominio pubblico (P)2017 Silvia Cecchini
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il mondo dei sensi e il mondo dello spirito
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessia Carraro
- 14/04/2020
Alle radici dell'esistere
Questo ciclo di conferenze è veramente illuminante. partendo da considerazioni apparentemente semplici Rudolf Steiner ci porta per mano in una visione immaginativa del pensare umano e del pensare cosmico che produce l'uomo qual è, collocando tutti i tasselli dell'esistere in un quadro estremamente ricco e fecondo.
Ottima lettura di Silvia Cecchini. Consigliato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!